- 01 aprile 2025
Altagamma, “Adotta una scuola”: 59 imprese, 65 istituti italiani coinvolti, 3500 studenti
Con la nuova edizione, “Adotta una Scuola” continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in Italy d'eccellenza. Il progetto ha coinvolto nei primi quattro anni: 59 imprese, 65 scuole in 12 regioni italiane, più di 250 classi e oltre 3500 studenti. A questa
Maison Neyret S.A.S. acquisisce tutte le operative di Martinetto Group S.R.L.: nasce un colosso europeo del tessile. Gli advisor
Il gruppo multinazionale francese Maison Neyret ha acquistato tramite la controllata Neyret Italia s.p.a. la totalità delle partecipazioni delle società operative di Martinetto Group s.r.l.
Torna “Adotta una scuola”, aziende e scuole insieme per i nuovi talenti del made in Italy
Cinquantanove imprese, 65 scuole, 250 classi e 3500 studenti: la nuova edizione di “Adotta una Scuola” - progetto di Fondazione Altagamma in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea - si apre con importanti novità, come la
- 31 marzo 2025
Firenze, la crepa degli affitti brevi
“Questo era un piccolo borgo. In via dei neri ci si conosceva tutti e avevi a disposizione quel che ti serviva per vivere: la latteria, il panificio, la macelleria, il negozio di abbigliamento, la pasticceria. Adesso ci sono solo paninoteche e negozi di souvenir per turisti. Qualcuno resiste, ma
Hai paura del buio?
"Con il favore del buio la strega faceva spuntare il suo braccio, scostava la tenda ed esibiva la sua macabra figura in tutta la sua scura tetraggine". A distanza di quasi mezzo secolo, Emanuele non può dimenticare gli occhi metallici della terrificante strega che veniva a trovarlo tutte le notti nel buio della sua cameretta. E poi la storia di una donna che si trova in una situazione di grave pericolo e all’improvviso inizia a sentire delle voci che si possono definire “amiche”.PlaylistLullaby - The Cure Fear of the Dark - Iron MaidenBuio - IosonouncaneSomebody's Watching Me - Rockwell The Watcher - Motörhead No Light, No Light - Florence + The Machine
- 24 marzo 2025
The Hoxton hotel raddoppia e apre a Firenze
The Hoxton hotel raddoppia in Italia, a Firenze (dopo Roma aperto nel 2021), grazie a un progetto di riqualificazione di due immobili attigui ma di natura molto diversa – uno storico del 16esimo secolo, l’altro moderno progettato negli anni Ottanta dall’architetto Andrea Branzi – nella zona San
Firenze 2 - Il dilemma del “bischero” - Di Marco Alfieri
La bolla immobiliare fa comodo a tanti: ai grandi fondi che fanno margini intestandosi il brand Firenze e ai piccoli proprietari che arrotondano i propri redditi. Ma il boom degli affitti brevi di questi anni ha prodotto effetti a cascata anche sul commercio, il mercato del lavoro e il sistema universitario della città mentre la recente mini-flessione del turismo difficilmente farà tornare i fiorentini ad abitare in centro.
- 17 marzo 2025
Firenze 1 - Leonardo da Vinci Real estate - Di Marco Alfieri
Resto a vivere in mezzo ai turisti o ne approfitto e ci guadagno anch’io, affittando casa su Airbnb? Questo è il dilemma di migliaia di cittadini dei quartieri storici di Firenze. Da un lato gli affitti brevi portano benefici economici, creando lavoro per host, imprese di pulizia e servizi turistici. Dall’altro, molti residenti faticano a trovare case a prezzi accessibili perché la bolla immobiliare si propaga in tutta la città, e il centro storico si svuota di abitanti, trasformandosi in un enorme luna park per visitatori.
- 05 marzo 2025
Fiere, Didacta Italia: a Firenze l'innovazione della scuola
Torna dal 12 al 14 marzo Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all'innovazione del mondo della scuola. Giunta all'undicesima edizione, la manifestazione si svolgerà come di consueto negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze e anche quest'anno offrirà ai docenti
Al Macro di Roma i giochi si fanno in tre
Maria Alicata, Lorenzo Benedetti, Fabio Cavallucci, Florence Derieux, Ilaria Gianni con Cecilia Canziani e Cristiana Perrella. Ecco i magnifici sei che si contendono la poltrona del direttore del MACRO a Roma, museo che fa capo all’azienda speciale PalaExpo (Comune di Roma) presieduta da Marco
- 13 febbraio 2025
Chi salva un cane
"Sotto la sella infatti avevo sempre con me qualche scatoletta che davo ai cani e ai gatti che si erano stabiliti al maneggio o che passavano da lì. Ne presi una e gliela diedi. Lui la divorò".L'amore e il rispetto per gli animali, Serena li ha imparati dai suoi genitori. Da sempre circondata da cani e gatti, non ha potuto fare a meno - a 15 anni - di soccorrere un dobermann in difficoltà. Come ci racconta, quello sguardo bisognoso di aiuto non la abbandonerà mai. Oggi Serena ha un'associazione che si occupa proprio di loro. E poi una storia che si intitola: "Perché abbiamo bisogno di più cani in ospedale". La racconta Yuko Morita assieme al suo bellissimo Golden Retrive che si chiama Bailey. PlaylistThe Doberman - KasabianSave Me - Aimee MannDog Days Are Over - Florence + The Machine Quattro cani - Francesco De Gregori Escluso il cane - Rino GaetanoDog Years - Halsey
- 08 febbraio 2025
Barbara Ronchi: “Vi racconto Diva Futura, quando l’Italia inventò le pornostar”
L’INTERVISTA"Diva Futura", diretto da Giulia Louise Steigerwalt, con Pietro Castellitto e Barbara Ronchi, ospite de La Rosa PurpureaIN SALA"We live in time", diretto da John Crowley, con Florence Pugh e Andrew Garfield"The brutalist", diretto da Brady Corbet, con Adrien Brody"Nina e il segreto del riccio", di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli"Vampira umanista cerca suicida consenziente” diretto da Ariane Louis-Seize, con Sara Montpetit e Felix-Antoine Benard
- 07 febbraio 2025
Apre The Social Hub Belfiore, a Firenze
Apre a Firenze il più grande albergo della città, sviluppato su 85mila metri quadrati: 550 camere, nove piani di cui quattro interrati, palestra, piscina sul tetto, giardino pensile di settemila mq con vista sulla Cupola del Brunelleschi, ristoranti, bar, co-working che può ospitare 32 aziende,
Didacta Italia 2025, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo. La manifestazione (il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica), dedica l'undicesima edizione ai 100
Puoi accedere anche con