Stretta sulle lezioni online dei prof: l'orario settimanale non si riduce. Al lavoro da casa chi è in isolamento
Nuova nota del ministero dell'Istruzione: sì alle pause per gli alunni anche con moduli orari inferiori ai 60 minuti. Con l'isolamento si lavora, con la positività certificata no
Scuola, il professore in isolamento o in quarantena deve fare didattica a distanza
L'obbligo è previsto anche in un contratto integrativo sulla didattica a distanza sottoscritto finora da Anief e dalla Cisl. La Uil e la Gilda non hanno firmato, Flc Cgil e Snals stanno decidendo
Scuola, concorso in Gazzetta tra le tensioni: regole e date della prova
Si partirà il 22 ottobre e si andrà avanti fino al 9 novembre. Con l'annuncio dell'indizione del concorso sono tornate però le polemiche che già avevano scosso la maggioranza prima dell'estate.
Scuola: dai banchi alle cattedre vuote, tutti i numeri della riapertura
Dai 2,2 milioni di banchi monoposto ancora da consegnare alle 60mila cattedre non assegnate, ai 70mila alunni con disabilità (il 59% del totale) che non avranno più il docente di sostegno che li seguiva l'anno scorso, i nodi da sciogliere sono più di uno. La ministra Azzolina: «Piccole criticità nessuno le nega: le stiamo risolvendo in un periodo difficilissimo»
Scuola, rischio cattedre di ruolo vuote e boom di supplenti. Alcune Regioni verso rinvio apertura
Il governo ha autorizzato il ministero dell'Istruzione ad assumere a tempo indeterminato 85mila docenti. Ma come è successo già l'anno scorso, sarebbe rimasta vuota una buona parte delle cattedre, che dovranno essere perciò coperte da docenti precari. Non solo. Centinaia di insegnanti avrebbero già chiesto di non tornare in cattedra in quanto «lavoratori fragili» più esposti al contagio
Scuola, slittano le regole del Cts su quarantena e chiusure. Ricciardi: «Se aumentano i contagi a rischio elezioni e riapertura scuole»
Il consulente del Ministero della salute, Walter Ricciardi ha poi provato a ritrattare, dicendo: «Parlavo di altri Paesi dove la curva dei contagi si è rialzata in modo preoccupante. In Italia, fortunatamente, non è ancora così». E la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha assicurato: «Nessun rischio per l'apertura dell'anno scolastico»
Scuola, allarme Cgil: non ci sono condizioni per tornare in classe. Ma Azzolina: la scuola riapre a settembre
Per i sindacati sono insufficienti le risorse per circa 1,4 miliardi di euro mobilitate per la scuola che potrebbero arrivare a 2,4 solo se verrà stanziato l'ulteriore miliardo promesso dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina
Assunzioni record nella scuola: 80mila posti in più a settembre
L'annuncio della ministra Azzolina. Ma molte graduatorie sono vuote e rischiamo il boom di supplenti: si va verso 200-250mila contratti a tempo determinato
Oggi ultimo giorno di scuola, personale scolastico in sciopero
L'astensione dal lavoro promossa dai sindacati sarà accompagnata da flash mob, manifestazioni ed iniziative in tutta Italia, dalle 11 alle 13 anche davanti al ministero della Pubblica Istruzione
Maturità in presenza, perché è un'idea sbagliata (e difficile da realizzare)
Conte insiste per l'orale in classe, ma restano dubbi su età dei docenti coinvolti, maturandi pendolari e protocolli di sicurezza. E se fosse soltanto narrazione?
1-10 di 160 risultati