Flavio Zanonato è nato il 24 luglio del 1950 a Padova ed è un politico italiano.
Dal 6 giugno del 1993 al 27 giugno del 1999 e successivamente dal 13 giugno del 2004 al 10 giugno del 2013, è stato sindaco di Padova.
Tra il 28 aprile del 2013 ed il 22 febbraio del 2014, è stato Ministro dello Sviluppo Economico nel Governo Letta.
Dopo essersi diplomato perito industriale, Flavio Zanonato ha iniziato la carriera politica all’epoca dei movimenti studenteschi degli anni Settanta.
Nel 1975 viene nominato consigliere comunale a Padova (carica che mantiene fino al 2004) come esponente del Pci. Dello stesso partito è diventato poi prima segretario provinciale, quindi membro della direzione nazionale, oltre che direttore del settore immigrazione ed emigrazione.
Nel 1993 Flavio Zanonato viene eletto per la prima volta sindaco di Padova, venendo supportato da un accordo tra le diverse forze politiche, accordo favorito dalle polemiche seguite allo scoppio di Tangentopoli.
Nel 1995 viene confermato alla carica di primo cittadino con il nuovo sistema di elezione diretta e rimane in carica fino al 1999.
Sconfitto alle successive amministrative, nel 2000 viene eletto consigliere regionale del Veneto.
Si ricandida a sindaco di Padova nel 2004, venendo per la terza volta premiato dagli elettori.
Nel 2009 viene riconfermato sindaco di Padova, incarico che lascia dopo la nomina a Ministro della Repubblica.
Il 22 febbraio del 2014, con l'insediamento del governo Renzi, viene sostituito alla carica di Ministro dello Sviluppo da Federica Guidi.
Nel 2014 si candida alle Elezioni europee e viene eletto, per il Partito Democratico, nella Circoscrizione Nord-Est.