Fiume
Trust project- 02 aprile 2025
Basilicata. Tappa nella poetica Valsinni e a Castelmezzano tra le aguzze Dolomiti lucane
E’ considerato il borgo lucano più romantico quello di Valsinni, arroccato come un nido di un’aquila sopra il fiume Sinni. Più che la sua silhouette medievale, ad attribuirgli questa nomea è stata la vicenda della poetessa ante litteram Isabella Morra che fu imprigionata nel castello eretto su di
Messico e musica, ecco come i «narco-cantanti» sfidano bandi e divieti
Altro che «Messico e nuvole», come cantava Enzo Jannacci. L’apologia del narcotraffico in Messico passa anche attraverso un filotto musicale, fatto di cantanti, canzoni («narcocorridos») e concerti. Star i primi, prime in classifica le seconde, gremiti i terzi. Un giro di affari multi-milionario,
2 aprile - Polizze contro le calamità naturali: gli obblighi per le imprese
A pochi giorni dalla scadenza, che era fissata per il 31 marzo, è arrivata la proroga dei termini per l’obbligo di una polizza contro le calamità naturali per tutte le imprese. Il consiglio dei ministri ha approvato infatti venerdì 28 marzo un decreto-legge che introduce rinvii scaglionati a seconda delle dimensioni: le aziende più piccole avranno tempo fino al primo gennaio 2026 per mettersi in regola, quelle di medie dimensioni dovranno farlo entro il primo ottobre mentre per le grandi imprese non c'è una proroga ma una sospensione delle sanzioni per 90 giorni, comprendendo quindi tutto il mese di giugno. Con i nostri ospiti facciamo il punto sull'adozione di queste forme di copertura, l'importanza di analizzare i rischi e i criteri da seguire per effettuare la scelta. Intervengono Flavio Sestili - presidente di AIBA, Associazione Italiana Brokers Assicurativi - e Umberto Guidoni, condirettore generale ANIA, Associazione Nazionale Imprese Assicuratici. Nella prima parte della puntata torniamo a dedicare uno spazio alla "truffa telefonica del curriculum" molto diffusa in queste settimane. Attraverso telefonate anonime e messaggi WhatsApp fraudolenti si lascia credere a chi viene raggiunto di essere stato inserito in una selezione lavorativa. Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, ha pubblicato un vademecum per aiutare chi si trova nella delicata fase della ricerca del lavoro a non incappare in queste brutte sorprese. Ci colleghiamo con Michele Ferrauto, Communication & Events Manager di Assolavoro.
- 31 marzo 2025
Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13
Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un
A Rabat l’eleganza e il fascino del Marocco antico e moderno
Il cielo azzurro, limpido, illuminato da quella luce che solo in Africa è visibile, incornicia alla perfezione le antiche rovine di Chellah a Rabat, ultima dimora dei sovrani Merinidi, la più famosa necropoli del Marocco, eretta dove c’era l’antica città romana di Sala. E ancor prima, proprio sul
Hai paura del buio?
"Con il favore del buio la strega faceva spuntare il suo braccio, scostava la tenda ed esibiva la sua macabra figura in tutta la sua scura tetraggine". A distanza di quasi mezzo secolo, Emanuele non può dimenticare gli occhi metallici della terrificante strega che veniva a trovarlo tutte le notti nel buio della sua cameretta. E poi la storia di una donna che si trova in una situazione di grave pericolo e all’improvviso inizia a sentire delle voci che si possono definire “amiche”.PlaylistLullaby - The Cure Fear of the Dark - Iron MaidenBuio - IosonouncaneSomebody's Watching Me - Rockwell The Watcher - Motörhead No Light, No Light - Florence + The Machine
Lombardia - Sentiero Valtellina
Il nome dice tutto o quadi di questa ciclopedonale di 115 chilometri che collega Colico, la punta più a Nord sul lago di Como, a Bormio, nel cuore delle Alpi lombarde, seguendo per lunghissimi tratti il corso del fiume Adda e attraversando la Valtellina al cospetto delle Alpi Retiche che degradano
Piemonte Grand Tour UNESCO in bicicletta
Un sorprendente anello di 600 chilometri da scoprire con lentezza, tra capolavori di arte e natura che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi. Partendo da Torino - oppure raggiungendo il tracciato con il treno dalle
- 28 marzo 2025
Puglia - La Ciclovia dell’Ofanto
Si sviluppa all’interno del Parco Naturale Regionale del fiume Ofanto, a cavallo tra le province di Foggia e di Barletta Andria Trani per complessivi circa 142 km di tracciato, prevalentemente su asfalto e su strade con viabilità̀ a bassa percorrenza. Comprende un itinerario principale che va dal
Sicilia – Sicily Divide
L’itinerario completo è di 457 km e porta da Trapani a Catania su strade secondarie e rurali ma anche ex ferrovie e percorsi sterrati ricavati sugli argini di fiumi e canali. Sicily Divide è un’esperienza e un’avventura sulle due ruote (non per tutti) e non solo una pista cilciabile che attraversa
Toscana - Ciclopedonale Puccini
Il contesto nel quale si colloca questa via sulle due ruote è il patrimonio culturale e naturale che offrono Lucca e la Versilia raccontando la vita e i luoghi del famoso compositore, di cui si è celebrato il centenario della morte nel 2024. La Ciclopedonale Puccini è nata nel 2011 su un sentiero
Puoi accedere anche con