Fitch Ratings è un'agenzia internazionale di rating, fondata nel 1913 a New York da John Knowles Fitch, con due quartieri generali, uno a New York e uno a Londra.
Rimane la più piccola delle tre grandi agenzie di rating, rispetto a Moody's e di Standard & Poor's. Fitch, che opera in 30 Paesi, viene utilizzata come ago della bilancia quando le altre due agenzie esprimono valutazioni simili, ma non uguali.
Fitch Group, la cui maggioranza è nelle mani della media company Hearst, è composto dal comparto Ratings , Solutions, Learning e BMI Research, una società specializzata in ricerche sul rischio paese e aziende nei mercati emergenti .
Ultimo aggiornamento 30 marzo 2017
Ultime notizie su Fitch Il presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Conte punta al reincarico. Di Maio: impegno M5S per stabilità. Berlusconi: giusto andare insieme al Colle
E anche quest'anno il maggior rischio di default negli Usa si concentra nel settore dell'energia, avverte Fitch , che prevede un tasso di insolvenza del 7-8% sulle obbligazioni high yield, per 15-18 miliardi di dollari.
– di Sissi Bellomo
Fitch Ratings ... La flessione delle entrate, secondo quanto indicato nell'analisi della società di rating Fitch , persisterà fino al 2021 e determinerà un deficit operativo fino a 4,5 milioni di dollari per poi migliorare gradualmente fino ai livelli precedenti la pandemia entro il 2023. ... Fitch prevede che le membership diminuiranno ulteriormente nell'anno fiscale 2021 così come i ricavi da biglietteria che evidenzieranno una riduzione pari a circa un terzo della media dell'ultimo anno, prima...
– di Maria Adelaide Marchesoni
A dirlo è Fitch Ratings, in un rapporto appena pubblicato per fare il punto della situazione sulle banche del Sud Europa. ... «I lunghi periodi di grazia sui prestiti finanziamenti dallo Stato, combinati con le moratorie, danno ai mutuatari più tempo per riprendersi dalla crisi e limitano gli accantonamenti che le banche devono effettuare per la parte non garantita dei prestiti», sottolinea con favore Fitch , che non manca però di mettere in evidenza più di un elemento di rischio.
– di Maximilian Cellino
Secondo l'agenzia, il pil italiano si contrarrà quest'anno del 9,1%, per poi rimbalzare nel 2021 e nel 2022 quando crescerà del 4,5% e del 4,3%
Wall Street ancora da record. Piazza Affari in rosso nella settimana complice il tonfo di Unicredit per il caso Mustier. Il meeting della Banca centrale e la decisione della Fda americana sul vaccino anti Covid gli appuntamenti clou
– di Andrea Fontana
Fitch e Standard & Poor's hanno promosso ad AA+ l'agenzia delle Nazioni Unite che finanzia i progetto di sviluppo nelle comunità rurali più povere
– di Ugo Tramballi
Il ramo finanziario di Alibaba ha concluso il doppio collocamento record a Hong Kong e Shanghai. Il 5 novembre l'avvio delle quotazioni
– dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam
La decisione è figlia di un equilibrio fra molti fattori: il ruolo della Bce, il basso debito privato e la capacità di reazione dimostrata dalla manifattura. Ma resta il peso del super debito pubblico
– di Gianni Trovati
Standard & Poor's ha confermato il rating sovrano dell'Italia a BBB e migliorato l'outlook da negativo a stabile. Lo ha annunciato l'agenzia americana in serata