I 100 anni di Fiorenzo Magni: vita e trionfi del "terzo uomo" tra Coppi e Bartali
Evidentemente, a Fiorenzo Magni, il numero tre gli si addice. ... Fa un certo effetto, a un secolo dalla sua nascita, ripensare a Fiorenzo Magni, detto anche "Il Leone delle Fiandre" perché un caricaturista belga, dopo la sua terzo vittoria (1951) nella mitica corsa dei "muri", ritrasse Magni come un maestoso leone uscito dalla bocca di un cannone. ... E in quel clima, in quel duello tra il leggendario Fausto e il grande Gino, Fiorenzo Magni si inserì senza sfigurare, anzi.
Bici, per Wilier piano di acquisizioni e prima ipotesi di quotazione
Il gruppo punta a costituire un polo internazionale del ciclismo di alta gamma
Colnago passa la mano: venduta a un fondo arabo la bici di Magni e Merckx
Un pezzo della storia del made in Italy a due ruote, la bicicletta che aveva iniziato con Fiorenzo Magni e che aveva fatto correre, tra gli altri, Eddy Merckx e Giuseppe Saronni, è stata venduta dal patron Ernesto Colnago a un fondo arabo
Buon compleanno bicicletta. Oggi compie 200 anni
La lunga storia di un veicolo Enzo Ferrari definiva "la macchina perfetta". Il racconto di Ernesto Colnago che con Ferrari inventò la prima bicicletta in carbonio
Il giro d'affari del Giro d'Italia: costi e business della corsa più amata
E' un Giro d'Italia strano, a trazione nordista, quello che parte sabato 11 maggio da Bologna con la crono di San Luca (8,5 km) e si conclude a Verona domenica 2 giugno con un altra prova contro il tempo lievemente più lunga (17 km).
Giro delle Fiandre, la prima volta di Bettiol
Tornanti, nuvole e sudore
«Marco, perché vai così forte in salita?», gli avevano chiesto un giorno al Tour. «Io scatto in salita per rendere più breve l'agonia», parola di Marco Pantani, Giro e Tour 1998 da dominatore e decine di ascese entrate nella storia del ciclismo. Sì, le ascese, come una via di redenzione verso le
Il Tour orfano di Nibali va a Thomas. Ma rischia di essere vittima della sua grandezza e dei tifosi
Mondiali di ciclismo, domani a Doha la prova su strada (con il cuore al Ghisallo)
Ci sono due mondi agli antipodi in questo week end ciclistico. Uno è nel deserto, tra palme e cammelli nel Qatar. E qui domenica pomeriggio, a Doha con la prova dei professionisti della strada, si concludono i mondiali. Il caldo è micidiale con quasi 40 gradi all'ombra. Con un vento, quando tira,
Ernesto Colnago, la straordinaria storia normale di un simbolo del made in Italy
Ernesto Colnago sta alle bici da corsa, alla loro storia ed evoluzione degli ultimi 50 anni, come Enzo Ferrari stava alle Formula Uno e alle auto sportive. Non per niente i due erano amici. E insieme hanno firmato una serie di progetti innovativi. Come Ferrari, anche Colnago è fissato, quasi
1-10 di 41 risultati