Inps, lo stress test Covid approvato (con riserva) da utenti e dipendenti
Il giudizio sul ruolo svolto dall'Istituto nel pieno della pandemia è rimasto sostanzialmente positivo («di tenuta rispetto alle valutazioni degli anni passati») da parte di chi chiedeva prestazioni ordinarie. Più critici coloro che hanno chiesto bonus o sussidi targati Covid
Open data, cosa è successo in Italia nel 2020? Ecco cosa misura l'Open data rankings
Prima di noi viene la Romania, subito dopo ecco l'Ungheria. Quando si parla di open data, è questa la posizione occupata dall'Italia nel mondo. A dirlo è l'aggiornamento 2020 dell'Open data rankings, un'indicatore che misura quantità e qualità dei dati aperti messi a disposizione dagli istituti nazionali di statistica e, più in generale, da ogni ente governativo. Indicatore che, su una scala da 1 a 100, assegna al nostro paese un punteggio pari a 66. Sul podio mondiale Singapore (92), Polonia ...
Di Foggia (Nokia): «nei prossimi 3 anni boom di investimenti nel 5G, ma senza competenze digitali risorse inefficaci»
Per la numero uno della divisione italiana occorre una visione olistica della nuova tecnologia che è molto di più di un semplifice collegamento radio
"Ogni azione ha una conseguenza": ecco come è messa l'Italia sul fronte dell'accesso ai dati
"Dovremo imparare a prevenire piuttosto che a riparare ... Ogni azione ha una conseguenza", ha detto il premier Mario Draghi al Senato nel suo primo discorso davanti al Parlamento. Vale nella politica come nella fisica, aggiungiamo noi. Ecco perché è bene ricordare come siamo messi come Italia sul fronte dell'acceso ai dati della pubblica amministrazione (e non solo). Prima di noi viene la Romania, subito dopo ecco l'Ungheria. Quando si parla di open data, è questa la posizione occupata dall'It...
L'alimentare investe sul digitale dopo il boom del 2020. E-shop Vacche Rosse verso 1 milione di fatturato
Non si arrestano gli investimenti sull'e-commerce dopo la pandemia per rendere più semplici i pagamenti e la customer experience
Come è cambiato l'indice sulla tutela dei diritti di proprietà nel 2020?
"Senza una adeguata tutela dei diritti di proprietà, è difficile innovare e creare sviluppo economico". Questo è il take-away per quanto riguarda l'International Property Rights Index per il 2020, ossia l'indice internazionale sulla tutela dei diritti di proprietà. Questo studio - a cura della Property Rights Alliance - misura quale sia il livello di tutela in oltre 120 paesi, rappresentanti circa il 98% del Pil mondiale ed il 94% della popolazione, e tiene conto di dieci fattori diversi raggr...
La strategia di Colomba Bianca: potenziare ancora la linea export
La coop è guidata da 24 anni da Leonardo Taschetta ed esporta oggi in 23 Paesi
Salario minimo presente in 21 Stati Ue, Italia out. Si va da 332 euro in Bulgaria a 2200 in Lussemburgo
Dal primo gennaio 2021, 21 dei 27 Stati membri Ue hanno un salario minimo nazionale. Non ce l'hanno, oltre alla Penisola, anche Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia e Svezia
Spreco di cibo: 65 kg all'anno per ogni italiano, 7 kg sopra la media Ue
A indicarlo è il Food Sustainability Index realizzato dalla Fondazione Barilla in vista dell'ottava Giornata nazionale di prevenzione in programma il 5 febbraio
Marcio Kogan: "La casa è diventata il nostro tutto. Dobbiamo essere al servizio del momento"
Viaggio a San Paolo del Brasile, per esplorare le idee innovative dello studio di architettura e design mk27 che ha vinto oltre 250 premi nazionali e internazionali.
1-10 di 3693 risultati