L'inutile Brexit della pesca nella ex città di Capitan Findus
Grimsby aveva 600 pescherecci, la flotta più grande al mondo. Oggi è scomparsa. La Ue non c'entra ma qui il premier Johnson ha fatto il pieno di voti
Carrefour promuove il corner di prodotti sostenibili
Le referenze di 19 multinazionali più rispettose dell'ambiente saranno esposte in un'area dedicata nei supermercati di tutta Europa fino all'8 novembre
L'hamburger vegano resiste al Parlamento Ue. Il mercato vale 4,6 miliardi
Non cambiano le regole: non c'è una indicazione per cambiare le disposizioni in vigore. Resta però sempre possibile ottenerne il divieto a livello nazionale
«Questa non è una bistecca»: scontro sulla denominazione degli hamburger vegetali
Un gruppo di organizzazioni europee che rappresentano il settore zootecnico lancia una mobilitazione contro l'abuso dei termini associati alla carne bovina per i prodotti a base di soia
Cibo, quanto spreco. I consumatori non hanno idea di quel che mangiano
L'autore di questo post è Andrea Ciucci, PhD in filosofia contemporanea, prete cattolico, ufficiale della Pontificia Accademia per la Vita. Lavora sui nessi tra antropologia, etica ed esperienza religiosa, con particolare riferimento alle nuove tecnologie, alla comunicazione, alla condizione giovanile e familiare, al cibo. I suoi libri migliori sono per bambini. Twitta come @donciucci - Oggi 29 settembre si celebra in tutto il mondo la prima Giornata mondiale per la Consapevolezza sullo spreco...
Pupi Avati: «La menzogna è immaginazione». Le idee di un signore del cinema
A 81 anni, il regista è alle prese con il suo nuovo film, sull'amore dei coniugi Sgarbi. A Venezia lo festeggiano con il premio Bresson
Un italiano su 2 mangerebbe carne non proveniente da animali
Una grigliata di eco-salsicce, o un burger vegetale nel panino, polpette ricche di ferro e proteine, ma senza carne e quindi senza "vittime" tra gli animali d'allevamento. Cresce l'offerta, nei supermercati e nella distribuzione moderna, di alimenti alternativi alla carne, e un'indagine Ipsos rivela: "Il 45% degli italiani introdurrebbe questi prodotti sostitutivi della carne nella propria alimentazione per il benessere del pianeta. Percentuale che sale al 60% tra gli under24, quando si dimostra...
«Findus sbarca nella miniera degli hamburger impossibili»
«Un mercato che oggi vale 4,6 miliardi di dollari. In quattro anni arriverà a sei». «Prodotti green: stimati ricavi fino a 120 milioni di euro in tre anni in Europa»
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
La filiera alimentare risponde bene al picco di richieste che arrivano dalla Gdo
L'impegno delle imprese per fare fronte all'impennata degli ordini
1-10 di 118 risultati