Crescita, Fisco, ambiente: così gli Usa cercano di tornare leader globali
La presidenza Biden punta a guidare il sistema multilaterale anziché a picconarlo. Anche per contenere la Cina
Come si gioca con la matematica? Un ripasso per passare dai grafici alle funzioni
Una materia che da sempre divide le classi scolastiche tra gli studenti che la amano e quelli che la tollerano a fatica (per non arrivare all'odio diretto) è recentemente salita alla ribalta tre le notizie a tema didattico e non proprio per la migliore delle motivazioni. Come riportato da una ricerca condotta dalla Northwest Evaluation Association, la matematica è la principale vittima di quello che è stato definito "Covid slide" dalla testata americana Education Week relativamente agli effetti...
Professionisti: bene l'accesso al fondo perduto ma va tutelato chi si contagia
Tra le proposte presentate la disapplicazione della disciplina per le società di comodo e l'incremento a 36 mesi per i contratti a termine
Confindustria: bene il Dl sostegni ma non affronta l'emergenza liquidità
La Dg Mariotti:nel decreto sui ristori ci sono "novità positive" rispetto ai precedenti decreti legge (come il superamento dei codici Ateco e l'innalzamento della soglia di accesso da 5 a 10 milioni di fatturato) ma il sistema rimane ancora non "mirato" a sostenere le imprese che hanno subito le maggiori perdite
Per il futuro dei giovani una finanza d'impatto a servizio dell'istruzione
Non ci può essere innovazione senza formazione: lo sviluppo della persona e di un paese si fonda sulla capacità di generare idee, e queste a loro volta si moltiplicano in un contesto di "contaminazione di saperi", dove l'osservazione, l'approfondimento e il confronto trovano terreno fertile. La
Appalti, la deresponsabilizzazione e i rischi per NextGeneration Eu
Post di Dario Immordino, avvocato, dottore di ricerca in diritto interno e comunitario - Le irregolarità liberalizzate attraverso la deresponsabilizzazione dei dipendenti pubblici rischiano di pregiudicare l'efficiente utilizzo delle ingenti risorse del Pnrr/Next Generation UE e di produrre conseguenze negative a carico della finanza pubblica Per sfruttare le enormi potenzialità del settore dei lavori pubblici, accelerando i tempi di realizzazione delle opere, nei mesi scorsi è stato approvato...
Sul fronte industriale, i canoni di affitto «prime» più alti d'Italia
Da Menarini a Fendi a Yves Saint Laurent si moltiplicano gli investimenti industriali soprattutto nei settori della farmaceutica e della moda. L'area fiorentina è considerata, sotto il profilo della logistica, un'area «emergente» con forte domanda di stabilimenti per industria e logistica rispetto alla quale resta insufficiente un'offerta di alto livello
BTp-boom: ecco perché i bond italiani piacciono ai grandi investitori
La corsa ai rendimenti spinge gli istituzionali verso l'Italia: 130 miliardi la domanda totale per il collocamento sindacato di 12 miliardi di titoli a 7 e 50 anni
Franco: ripresa incerta, no a ritiro prematuro degli aiuti. Visco: riduzione graduale
Il ministro dell'Economia: la crescita dell'Italia accelererà nel corso del 2021. Il governatore della Banca d'Italia: ci saranno insolvenze e Npl ma c'è fiducia
Accordo perfezionato al Mise: Corneliani riparte dalla newco co-finanziata da Invitalia
Il ministro Giancarlo Giorgetti spiega: «Un modello pubblico-privato da replicare» - Il socio di maggioranza Investcorp mette a disposizione 7 milioni, lo Stato 10
1-10 di 23105 risultati