Il cibo danza, a volte suona e altre volte fa silenzio
Incroci creativi fra alta cucina e informatica che intrecciano gusto e udito. Oppure occhi e palato. Per insolite cene immersive
REBO E IL SIGNOR BONAVENTURA IN UN NUOVO SAGGIO
Ormai certi che il superficiale claim "Andrà tutto bene" era solo una versione aggiornata di "Stai sereno", si preparano altri mesi duri per le librerie e per i libri in uscita non legati ai circuiti bestselleristici della grande distribuzione. Quindi, forse, se i punti vendita specializzati sono o resteranno serrati, può essere una soluzione, benché poco amata, richiederli online: una strategia che come vedremo varrà anche per alcune pubblicazioni da edicola. La difficoltà oggettiva di acc...
Bottega O
Università Suor Orsola Benincasa Corso di Comunicazione e Cultura Digitale Bottega O: Maria D'Ambrosio, Vincenzo Moretti, Giuseppe Jepis Rivello; Bruno Aiello, Roberta Avallone, Valeria Boccara, Riccardo Cerino, Michele Canfora, Nicola Chiacchio, Domenico Cimmino, Claudio De Benedetti, Emanuela Di Pinto, Alfonso Di Stasio, Ferdinando Gagliotti, Arianna Giordano, Nunzia Iengo, Alessandra Martino, Maria Gabriella Mosca, Lorenzo Muto, Antonio Piscopo, Gabriele Punzo, Luisa Scherillo, Isabella Schia...
Addio allo storico dell'arte Maurizio Calvesi
Studioso di Caravaggio, era nato a Roma il 18 settembre del 1927
Motori come quadri e gioielli: nasce la divisione Automobilia della casa d'aste "Il Ponte"
Un nuovo settore del collezionismo con esperti pronti a valutare auto, moto e imbarcazione d'epoca
Tullio Crali, futurista ad oltranza
Una mostra a lui dedicata dalla Estorick Collection rende merito all'erede di Marinetti
L'Italia ha un un grosso problema: gli italiani
Non se ne esce: il paese vive di rendita e non cresce. I professori pontificano e i giovani espatriano. Mafia e corruzione sono tasse. Produttività e professionalità sono basse. Il rapporto tra i poteri va ricalibrato. La legge elettorale è inadeguata...
Tra attese e incertezze l'Italia degli Anni venti del secolo scorso
Con circa cento opere la mostra al Palazzo Ducale di Genova analizza la complessità storico artistica del decennio
Un auspicio per il prossimo decennio: l' Italia si trovi un terapeuta. Bravo
Anche se voi vi credete assolti Siete lo stesso coinvolti ? Fabrizio De André, Storia di un impiegato, 1973 Fabrizio De André[/caption] Figura 1. 16 maggio 1991, edicola della stazione FS di Cremona Fonte: Archivio Corriere della Sera I primi dubbi. Giovedì 16 maggio 1991 il giornale costava 1.200 lire e sporcava le mani d'inchiostro. Entrando in stazione scoprii che l'Italia era diventata la quarta potenza mondiale (Figura 1)[i]. A occhio sembrava una bizzarria statistica, ma Andre...
Autarchia metafisica in nome della cellulosa
Nella pianura friulana, al confine con la Slovenia, l'esperimento mussoliniano, guidato da Franco Marinotti, di creare una città industriale a partire dall'impianto della Snia. Il poema di Marinetti e le case degli operai
1-10 di 68 risultati