Abbiamo bisogno di una classe politica che abbia fame
Attualmente è sul set del film Netflix Il filo invisibile per la regia di Marco Simon Puccioni insieme a Filippo Timi.
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di "IL"
Ha lavorato nella moda, Scianna è stato scelto come testimonial da D&G. E' attualmente sul set del film Netflix "IL FILO INVISIBILE" per la regia di Marco Simon Puccioni insieme a Filippo Timi.
Surrealismo e cinema, nel film Controfigura
Nell'immagine: una scena del film Controfigura (regia di Rä di Martino, Italia, Francia, Svizzera, Marocco, 2017). Tra i film presentati in questi giorni alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, c'è anche Controfigura, diretto da Rä di Martino, regista e artista audiovisiva, nata a Roma nel 1975. Di Martino ha frequentato il Chelsea College of Art e la Slade School of Art di Londra, e ha vinto il Premio New York (città dove ha trascorso gli anni dal 2005 al 2010). La sua p...
Venezia '73: bello "Paradise", riflessione sull'Olocausto. Piccioni esplora l'intimità femminile
Da quest'anno nella riserva del Lido i Leoni sono due (alla carriera): quello attribuito, all'inizio della Mostra, a un regista (Jerzy Skolimowski) e quello conferito a un attore, alla fine del festival. Così ieri la 73esima edizione della rassegna veneziana ha premiato Jean-Paul Belmondo. L'ottantatreenne, Borsalino con bastone, accompagnato da Sophie Marceau, ha ricordato la gioia di ritrovarsi a casa un telegramma di Vittorio De Sica che lo chiamava a interpretare Michele, giovane idealista...
L'arte contemporanea viaggia in metropolitana
La metropolitana è l'emblema dei "non luoghi", anonima seppur indispensabile. La città di Brescia la trasforma in un "luogo" d'arte. 5 installazioni pensate per 5 stazioni, una mostra diffusa, in cui alcuni protagonisti dell'arte contemporanea italiana interagiscono con la rete metropolitana
Gestione dei canili di Roma: le posizioni di Animalisti Italiani, volontari e operatori, di Cirinnà, di Assocanili, Verdi, Enpa, Lav, Animalisti Italiani e l'interrogazione della senatrice De Petris
AGGIORNAMENTO DEL 1 OTTOBRE 2015 ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ALLA MURATELLA E ALL' EX CINODROMO PER OSTACOLARE L'INSEDIAMENTO DELLA MAPIA SRL La Mapia srl non deve mettere piede nei canili pubblici della Muratella e dell'ex cinodromo. Senza se e senza ma l'Associazione Animalisti Italiani Onlus - www.animalisti.it - dopo aver sensibilizzato l'opinione pubblica su facebook, ha lasciato la piazza virtuale del web per scendere in campo in maniera concreta. Dalle 7:30 alla Muratella e poi fino alle ...
Venezia 72: quattro italiani per il Leone. Stasera l'inaugurazione con Mattarella. Omaggio a Welles e Monicelli
Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono stati proiettati in preapertura due opere lagunari: Il mercante di Venezia, restaurato da Cinemazero con la ritrovata partitura musicale originale di Lavagnino, e la versione lunga di Otello, rimessa a nuovo dalla Cineteca nazionale. Al padre de I soliti ignoti è dedicata, invece, al Casinò del Lido l'installazione Fantasmi di Chiara Rapaccini...
A Venezia la Mostra del cinema, sul tappeto rosso Josh Brolin, Jake Gyllenhaal. Quattro gli italiani in gara
Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono stati proiettati in preapertura due opere lagunari: Il mercante di Venezia, restaurato da Cinemazero con la ritrovata partitura musicale
Quattro italiani per il Leone
Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono
Che "Skianto" Filippo Timi al Parenti
Il fanciullino Timi "diversamente" attore travolge al Parenti ed è: Skianto. Il suo cielo dai tramonti monotoni e grigi è una stanza claustrofobica, un piccolo
1-10 di 144 risultati