Ricchezza mondiale a una svolta: 20 milioni hanno più di un milione di dollari
Il Wealth Report di Knight Frank dice dove si spostano i ricchi e i super ricchi. India, Filippine e Cina tirano la corsa dei Paperoni mondiali. Londra resta il centro di attrazione mondiale di chi ha più di 30 milioni di dollari di patrimonio personale. I prezzi della case di lusso volano a Edimburgo, Monaco, Madrid e Berlino, ma soprattutto a Manila, Buenos Aires e Città del Messico. Italia ferma tra la 50° e la 70° posizione.
Sbatti l'evasore in prima pagina: 16 paesi Ue su 28 pubblicano i nomi
Sedici dei 28 paesi dell'Unione europea pubblicano su internet i nomi degli evasori fiscali e di quanti devono soldi allo Stato. I furbi vengono messi alla berlina anche in 23 dei 50 Stati degli Usa e in altri paesi del mondo come Australia, Messico e perfino in Nigeria e in Uganda. Migliaia di nomi galleggiano nel mare magnum del web alla mercè di chiunque
Lavoro flessibile, oltre 13 milioni di valore aggiunto per ogni spazio aperto
Secondo un'analisi di Regus la Flex Economy applicata agli uffici creerà 254 miliardi di dollari di benessere extra per le economie locali nel prossimo decennio.
Il gender gap esiste anche nelle pubblicazioni scientifiche
Gendered geography - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Un articolo pubblicato a fine novembre su The Lancet Global Health è lapidario: si continua a registrare un persistente divario di genere nell'editoria accademica. Solo un autore su tre che ha pubblicato sulla rivista dal 2013 al 2018 è donna. Sebbene il numero di autrici sia cresciuto in modo sostanziale dagli anni Sessanta a oggi, e il numero grezzo di pubblicazioni stia diventando sempre più uniforme quanto al genere, gli uomini...
Dati biometrici, la mappa della sorveglianza paese per paese
Nella graduatoria internazionale di Comparitech, l'Italia appare a metà classifica in linea con i paesi europei, grazie alle tutele del Gdpr
Nato, Wto, Fmi: l'inesorabile declino delle organizzazioni internazionali
L'emergere del bipolarismo Usa-Cina - diverso da quello Usa-Urss perché comunque integrato - spinge a un profondo ripensamento delle istituzioni che hanno accompagnato l'emergere della iperpotenza statunitense e la politica di globalizzazione
Università, solo un'autrice ogni due autori ha pubblicato articoli scientifici
Gendered geography - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Un articolo pubblicato a fine novembre su The Lancet Global Health è lapidario: si continua a registrare un persistente divario di genere nell'editoria accademica. Solo un autore su tre che ha pubblicato sulla rivista dal 2013 al 2018 è donna. Sebbene il numero di autrici sia cresciuto in modo sostanziale dagli anni Sessanta a oggi, e il numero grezzo di pubblicazioni stia diventando sempre più uniforme quanto al genere, gli uomini...
L'intervista "impossibile"? Quella a Leonardo da Vinci
A firmare il film, è Massimiliano Finazzer Flory: si tratta di una produzione Movie&Theatre in collaborazione con Rai Cinema con il patrocinio del Comitato Nazionale, ed è stata realizzata per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci
Sector investe nella sostenibilità
Il marchio lancia una collezione con plastica raccolta negli oceani e punta a ridurre le sue emissioni. Il presidente Carraro: «Nel 2020 porteremo la strategia "green" anche in Cina»
Il Prado, duecento anni di fatti, fasti e scherzi
Il 19 novembre 1819 iI nuovo «Museo Real de Pintura» aprì ufficialmente i battenti. Il re Ferdinando VII e la regina Maria Isabella non presenziarono al taglio del nastro, ma i giornali diedero grande risalto all'evento. Curioso il regolamento d'accesso: mercoledì unico giorno di apertura con limitazioni per gli "stranieri"
1-10 di 1256 risultati