Gentiloni: «Non è un lieto fine, Brexit monito contro nazionalismi». Made in Italy, salvo mercato da 25 miliardi
Infatti, Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, ricorda che la Gran Bretagna rappresenta «un mercato che vale circa 25 miliardi di euro di esportazioni italiane di cui 3,4 miliardi solo di export alimentare». ... A questo proposito Filiera Italia lancia un alert sottolineando che servirà particolare attenzione nel caso in cui il Regno Unito decidesse di chiudere accordi bilaterali con paesi come gli Stati Uniti "Dobbiamo essere certi che quel paese non diventi un punto...
Il lockdown dei ristoranti costerà miliardi di perdite alla filiera agroalimentare
I consumi fuori casa valgono un terzo della spesa alimentare degli italiani. Secondo Filiera Italia il danno arriverà a 10 miliardi e riguarderà tutti i settori
Conversione Dl agosto, confermati i 600 milioni per il «bonus ristoranti»
Fipe-Confcommercio: fondi insufficienti, ma direzione giusta. Coldiretti: riconosciuta l'importanza della filiera
Accordo Rummo Coldiretti per produrre pasta con solo grano duro italiano
L'azienda pastaria di Benevento ha ricevuto la prima fornitura dal Consorzio dei produttori sanniti. Ora punta a incrementare le quantità da ritirare
L'alimentare tiene (export +3%) di fronte al crollo del Pil. Ma per il fatturato persi 3 anni
Il food è ancora in salute e continua il suo trend anticiclico. Incoraggianti i dati del fatturato di giugno che segnano una quasi normalizzazione con -1,1%
Consumi di carne a -30%, giù i prezzi all'ingrosso: serve ridurre la produzione
Luigi Scordamaglia (Inalca): «Prioritario gestire l'eccesso di offerta in Europa». Macellazioni ridotte del 4,5% per il settore dei bovini e del 15,8% per i suini
Dazi su vino, olio e pasta? Nel mirino 3 miliardi di agroalimentare made in Italy
L'allarme delle associazioni del settore per evitare l'aumento delle tariffe e l'ingresso di nuovi prodotti tra quelli colpiti dai dazi Usa
L'export alimentare tiene, l'import cala: a tavola vince il made in Italy
L'emergenza coronavirus, Coldiretti/Ixè, spinge l'82% dei consumatori a privilegiare nel carrello prodotti tricolori
L'assenza di turisti stranieri potrebbe costare 8 miliardi all'agroalimentare italiano
Otto miliardi. E' quanto rischia di perdere il settore agroalimentare quest'anno grazie a un'estate senza turisti stranieri. La stima è di Filiera Italia. Il turismo straniero per il 2020 secondo l'Enit calerà del 49%. "Un dato preoccupante che innesca un pericoloso effetto domino" dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. Il turismo, infatti, pesa per circa 30 miliardi di euro sui 250 del totale dei consumi alimentari, e di questi circa la metà dipende dal turismo stranie...
Vendemmia a rischio senza stranieri e voucher
I confini nazionali riapriranno nel mese di giugno, ma non è detto che i lavoratori dell'Est Europa torneranno: in Piemonte temute defezioni al 40%. I piccoli produttori chiedono flessibilità e contratti snelli
1-10 di 24 risultati