Fifa, "no" alla Superlega: chi partecipa verrà bandito dalle competizioni internazionali
La Fifa e le sei confederazioni continentali hanno reso nota la loro contrarietà a qualunque altra competizione nata e condotta al di fuori dell'egida della Fifa. Una lettera firmata da Gianni Infantino, presidente della Fifa, ma anche da Aleksander Ceferin per la Uefa, Alejandro Dominguez per la Conmebol, Shaikh Salman bin Ebrahim Al Khalifa per l'Afc, Constant Omari per la Caf, Vittorio Montagliani per la Concacaf e Lambert Maltock per la Ofc. ...comunicato - la Fifa e le sei confederazioni...
Calciomercato, spese ridotte in tutto il mondo: nel 2020 investiti 4,66 miliardi
E' quanto emerge dalla nuova edizione del rapporto Global Transfer Market, pubblicato dalla Fifa, secondo cui sono diminuiti anche i trasferimenti effettuati: in totale, a livello internazionale, sono 17.077 i calciatori professionisti che si sono mossi sul mercato nel corso del 2020, cifra in calo per la prima volta dal 2010.
La pandemia manda in recessione il calciomercato: affari in calo del 23%
Si potrebbe usare questo titolo per la nuova edizione del rapporto Global Transfer Market pubblicato dalla Fifa. ... Il giocatore più caro è risultato, secondo la Fifa, il tedesco Kai Havertz, acquistato dal Chelsea per 90 milioni di euro, ma sul podio ci sono anche Arthur, preso dalla Juve, e Osimhen, colpo del Napoli, mentre la top 10 comprende pure Mauro Icardi, ceduto dall'Inter al Psg, e il bianconero Miralem Pjanic finito al Barcellona. ...ai regolamenti Fifa e ai miglioramenti...
Cina, lo Jiangsu Suning ritarda il pagamento degli stipendi: saldata solo una mensilità
Nei giorni scorsi, sempre dalla Cina, era trapelata un'informazione secondo cui l'allenatore Cosmin Olaroiu fosse intenzionato a rivolgersi alla Fifa, proprio per vedersi riconosciute le mensilità non pagate dal club.
Quanto ha pesato un anno di stadi vuoti sul business del calcio?
Fifa e Uefa stanno studiando come intervenire sul tema.
Non solo Conte, nella rete di Bochicchio anche l'ambasciatore italiano a Londra e El Shaarawy
In pratica, Doyen finanzia i club calcistici acquistando parte dei diritti dei giocatori e rivendendoli, utilizzando lo strumento della Tpo (Third party ownership) che la Fifa ha dichiarato fuorilegge nel 2015.
Perché la Cina si avvia a diventare una superpotenza anche negli sport invernali
Una forte spinta del Governo favorisce l'ascesa dei brand legati ai consumi e colossi come Tencent e Alibaba nella promozione degli sport e nelle campagne pubblicitarie.
Dalla beneficenza per il Covid al calcio, ecco il meglio di Twitch nel 2020
A gennaio, in occasione del Fifa Toty 2020 (la premiazione annuale del videogioco FIFA, grazie alla quale è possibile scoprire quali sono state le 11 carte giocatore migliori e più ambite di tutto l'anno su Ultimate), lo streamer romano Zanoxvii è andato in diretta il giorno della Befana con un evento speciale seguito online da oltre 31mila spettatori.
Cresce l'ecosistema esports: il Gruppo Amodei acquisisce il 51% di PG Esports
Un progetto finalizzato ad espandere il mercato degli esports in Italia e la presenza dell'Italia nel mercato europeo.
Il 2020: un anno complesso anche per il mondo dello sport
Gli effetti della pandemia diffusasi durante quest'anno si sono fatti sentire anche nel settore sportivo, con il rinvio di numerosi eventi, tra i quali le Olimpiadi estive di Tokyo e gli Europei di calcio. Nei prossimi anni sono in programma diversi eventi di rilievo in Italia, a partire dalle Atp Finals di tennis a Torino dal 2021 al 2025, la fase finale della Nations League 2021 di calcio a Torino e Milano, la Ryder Cup di golf 2023 a Roma, gli Europei di atletica leggera 2024 a Roma, le Olim...
1-10 di 2003 risultati