Colf, badanti e baby sitter: rincari fino a 118 euro al mese per un milione di famiglie. Gli aumenti caso per caso
Punto per punto ecco che cosa prevede l'accordo di settore per colf, babysitter e badanti. Più ore per la partecipazione a corsi di formazione in funzione del «patentino di qualità»
Effetto bonus, in 6 mesi aumentate del 10% le assunzioni di baby sitter
Le associazioni datoriali: «L'incentivo ha funzionato per l'emersione. Sulla sanatoria migranti ancora incertezza». L'Inps: In diminuzione i lavoratori domestici ma aumentano le Colf di nazionalità italiana
Mille euro alle colf, via alle domande ma rimane in nero il 58% dei rapporti
Da lunedì 25 maggio i titolari dei circa 860mila rapporti di lavoro domestico potranno presentare la domanda per il beneficio previsto dal provvedimento del governo
Biciclette, vacanze, famiglia, casa, lavoro: ecco da quando si potranno chiedere i bonus
Dal bonus per gli autonomi alle indennità per i collaboratori domestici: ecco i tempi e i requisiti per richiedere le agevolazioni del decreto Rilancio
Orari e indennizzo: come funzionerà la cassa in deroga per colf e badanti
Il Governo studia una sorta di cassa integrazione in deroga semplificata sulla base di due parametri:orario e prestazioni effettuate
Colf e badanti: in campo l'opzione Cig in deroga per i regolari
Cassa integrazione per i lavoratori domestici regolari oggi esclusi, reddito d'emergenza agli oltre 1,2 milioni di irregolari
Colf, badanti e baby sitter: le quattro soluzioni per i datori di lavoro
Se si esclude lo slittamento al 10 giugno dei versamenti contributivi, previsto dal Dl cura-Italia, non ci sono ancora forme specifiche di tutela per i lavoratori domestici che hanno smesso di lavorare a causa dell'epidemia
Colf e badanti: da gennaio aumentano gli stipendi per quasi 900mila lavoratori
Le buste paga che saranno consegnate a fine mese a colf e badanti, o baby sitter saranno un po' più ricche rispetto all'anno scorso, e per contro più "salate" per le famiglie. Scatta infatti l'adeguamento delle retribuzioni per effetto dell'indice Istat. Ieri, 15 gennaio, la Fidaldo (Federazione
Colf, badanti e baby sitter, aumenta lo stipendio minimo. Tutte le novità
Crescono, seppur di poco rispetto al 2017, i minimi retributivi da corrispondere quest'anno a colf e badanti. I valori, infatti, sono stati adeguati alla variazione dell'indice Istat di riferimento (+0,8%) e, come ha spiegato Fidaldo (la federazione nazionale dei datori di lavoro domestico, assieme
Lavoratori domestici e artigiani in calo
Quarto calo annuale consecutivo dei lavoratori domestici. In base ai dati dell'osservatorio Inps pubblicati ieri, nel 2016 si sono contate 866.747 colf e badanti che hanno avuto almeno un versamento contributivo. Si tratta di 27.366 persone in meno rispetto al 2015, ma è dal 2012 che il trend è in
1-10 di 26 risultati