Nautica, riparte anche l'Italia
Visitatori in aumento ma anche compratori, perfino italiani, come non si vedevano da anni. E trattative iniziate allo Yachting festival di Cannes che si sono concluse al Boat show sotto la Lanterna. Il 57° Salone nautico di Genova si chiuderà oggi dopo sei giorni, compreso un week-end, con
Ferretti Yachts punta sulla Cina e sui nuovi mercati dell'area del Pacifico
Ferretti Yachts fa rotta sull'Asia e sull'area del Pacifico. Il gruppo romagnolo della nautica di lusso, dopo aver scongiurato la chiusura del quartiere
Primi spiragli di ripresa per la nautica
Rossi (Ferretti): mood positivo dopo anni - Vitelli (Azimut Benecchi): chiusi anche dei contratti
La nautica progetta le mostre «in serie»
CONCENTRAZIONE - L'idea è di raggruppare sulla darsena della Fiera ligure le manifestazioni che oggi si svolgono altrove: dall'usato al charter, al refitting
Genova, il Salone nautico punta tutto sul mare: espositori soddisfatti delle novità
Ha puntato tutto sul mare la 53° edizione del Salone nautico internazionale che si è aperta oggi alla Fiera di Genova. Un'edizione ridotta negli spazi e nella
Salone nautico: Gruppo Ferretti, barra dritta verso l'area Apac - foto -
Barra dritta verso l'area Asia Pacific: Ferretti, "dopo la partnership strategica con il gruppo industriale cinese Weichai" (che ne ha assunto a gennaio 2012 il 75 per cento del capitale sociale), ha individuato in questo mercato "la crescita futura del business nautico". Una direzione che fa il paio con un altra rotta strategica: " i mercati americani". Ferruccio Rossi, ad del gruppo Ferretti (nella foto al fondo dell'articolo), sta lavorando per sostenere "un'ulteriore espansione commerciale a...
Brasile, Cina, Pacifico: ecco le rotte dei big
Azimut Benetti (valore della produzione a 600 milioni, 2.100 dipendenti) sta tenendo l'andatura di un maratoneta. Francesco Ansalone, responsabile marketing,
Les Echos: il made in Italy nuovo bersaglio dei cinesi. Ma «non si può ancora parlare di razzìa»
Il "made in Italy" è il nuovo "bersaglio" degli investitori cinesi: ora è il quotidiano francese Les Echos a puntare i riflettori sulla crescente presenza
La nautica resta nelle secche
Dal 2008 a oggi il fatturato dell'intero settore è calato a picco del 59% - IL DIFFICILE RECUPERO - I correttivi sollecitati da Ucina sugli yacht richiederanno tempo perché si vedano i benefici Intanto il Salone di Genova è stato ridotto da 9 a 5 giorni
Crn (gruppo Ferretti) vara maxi yacht da 80 metri. Acquistato da armatore mediorientale per 80 milioni
Circa un milione di euro al metro. A tanto ammonta il valore della più grande barca costruita dal cantiere Crn di Ancona (gruppo Ferretti). La nave da diporto
1-10 di 14 risultati