Italia in (lenta) risalita nei ranking universitari internazionali
Gli atenei italiani tornano a guadagnare posizioni nelle graduatorie internazionali. Ma resta il divario con il resto d'Europa
L'auto del futuro nasce in Bovisa
Al via il simulatore di guida hi-tech da 5 milioni. Ricerca, test di componenti, didattica innovativa tra i target. Ruolo chiave per le imprese.
Autostrade smart, accordo tra Aspi e Politecnico di Milano
Il piano di Autostrade per l'Italia prevede di accelerare la digitalizzazione dei servizi anche ttraverso l'assunzione di 2.400 neo-ingegneri
Innovation Days: ricerca, industria 4.0 e investimenti al Sud necessari per la ripartenza
Nell'ultimo convegno di quest'anno organizzato da Sole 24 Ore, Cdp e Tim, annunciate le iniziative per il 2021: il roadshow entrerà nelle fabbriche italiane con 7 tappe sul territorio
Cresco award premia i comuni più sostenibili
Rendere i territori sostenibili e resilienti, per offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano è un obiettivo chiave di sviluppo che sollecita l'impegno di istituzioni, imprese e società civile, come indicato dalle Nazioni Unite nell'Agenda 2030.
Accordo Polimi-Ntt Data: ricerca e formazione per una tecnologia a servizio degli individui
L'intesa tra l'ateneo e la multinazionale giapponese ha durata quinquennale e firmata mercoledì 28 ottobre. Coinvolta anche la società Poli.design
Dorsale adriatica, il progetto che unisce Tav e bici
Il piano di un collegamento Bologna-Taranto annunciato dal ministro Franceschini a «Made in Italy: the restart» è agli albori, ma lo spostamento della ferrovia è già stato deciso dal Mit per Bari Sud e già avanza a Pesaro
Snam e Politecnico di Milano insieme per la transizione energetica e lo sviluppo dell'idrogeno
La società e l'ateneo milanese hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per avviare attività congiunte che vedranno in pista anche la Fondazione del Politecnico
Il Politecnico di Milano disegna il futuro: Europa e tecnologia i pilastri del piano
Presentate nella sede del Sole 24 Ore le linee di sviluppo dell'ateneo con un progetto nato dal confronto con l'intera platea degli stakeholder: dagli studenti ai docenti, dalle istituzioni alle imprese
Alimentare, meccanica e moda al rallenty: vola la farmaceutica
Dal Poz (Federmeccanica): segnali positivi dal Giappone. Marenzi (Confindustria Moda): ripercussioni anche sul 2021. Zanetti (Federalimentare): la multicanalità è la vera ancora di salvezza
1-10 di 81 risultati