Rimborsi ai pendolari, multe pesanti alle ferrovie per mancati risarcimenti
Nel mirino ci sono anche Trenitalia e Trenord. Le multe sono in arrivo dall'Autorità di regolazione dei trasporti: interessano 15 società di servizi ferroviari
Disastro ferroviario in Puglia: due anni fa la strage, lunedì udienza dal Gup
Processo per il disastro ferroviario di Andria-Corato al via. Due anni dopo la tragedia del 12 luglio 2016 con il suo bilancio di 23 vittime e 51 feriti provocato dallo scontro, alle 11.06, in una curva posta al km. 51 della tratta, è stata fissata per il 16 luglio l'udienza dinanzi al Gup del
Ferrovia Corato-Andria: via libera al raddoppio. I dettagli
A meno di due mesi dal secondo anniversario dello scontro tra i due treni che il 12 luglio 2016 provocò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51, fa un passo avanti il raddoppio del tratto ferroviario Corato-Andria, lungo quasi 10 chilometri con lavori per 26,3 milioni di euro. Il Comune
100 morti dal 2000: 18 anni di incidenti sulle strade ferrate
Tre morti accertati e cinque feriti molto gravi. E' il bilancio provvisorio del deragliamento del convoglio di pendolari avvenuto questa mattina all'altezza di Seggiano di Pioltello, alla periferia di Milano. L'incidente allunga l'elenco dei disastri ferroviari, 100 morti considerando solo i
Ferrovie, Delrio lancia la messa in sicurezza delle linee regionali
Due anni per allineare gli standard di sicurezza delle ferrovie regionali a quelli della rete nazionale. Mettendo da subito a disposizione dei governatori 300 milioni di euro, da trasformare in nuove opere e impianti. E' l'operazione lanciata oggi pomeriggio dal ministro delle Infrastrutture
Tratta Corato-Andria, accelera l'iter per il raddoppio dei binari
Firmato il contratto, saranno avviate entro la prima decade di giugno le attività necessarie alla progettazione esecutiva e poi all'inizio dei lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria sud di circa 10 kilometri. A poche settimane dal primo anniversario della tragedia del 12 luglio
Piacenza alle urne tra nodo riqualificazione e ricerca di una nuova vocazione logistica
Nuovo ospedale, sviluppo della piastra logistica, riqualificazione delle aree miliari attorno a Piazza Cittadella e di quell'ex Consorzio agrario lungo la stazione ferroviaria. Sono i nodi più autentici attorno ai quali si gioca la campagna elettorale di Piacenza, città di confine tra le due
Corato-Andria, a gruppo di Pisa il raddoppio della linea della sciagura
Otto mesi dopo la tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016 - 23 vittime e 52 feriti - la Ferrotramviaria spa (società concessionaria della linea Bari-Barletta) aggiudica i lavori per il raddoppio di quell'unico binario sulla tratta Corato-Andria che, altrimenti, insieme all'errore umano, non avrebbe
Raddoppia la tratta Corato-Andria del disastro ferroviario dove morirono 23 persone
E' stata aggiudicata la gara per il raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria Sud. Ferrotramviaria, in qualità di soggetto attuatore per conto della Regione Puglia, ha aggiudicato la gara dei lavori del raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria sud, di circa 10 km, all'Ati
Treni pendolari a 50 km/h, da oggi caos soprattutto a Roma e Napoli
Da oggi è caos per i treni pendolari su quasi tutte le ferrovie secondarie non statali né interconnesse con la rete nazionale, come la Circumvesuviana di Napoli, la Roma-Ostia e la Roma-Viterbo: una circolare emanata venerdì dal ministero delle Infrastrutture ha, tra le altre cose, limitato la velocità a 50 km/h, che possono salire a 70 solo se c'è il doppio macchinista (il che si traduce spesso in corse cancellate o in controlli azzerati sui biglietti), e imposto cautele particolari in fase di ...
1-10 di 36 risultati