Lanciamo il format Tv «Vaccino's got talent»
Pfizer, Moderna o AstraZeneca? Sputnik o Sinovac? Una risposta ce l'avremmo: organizziamo un reality show per vaccinati. Nella primula di Boeri
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent'anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
Trent'anni fa moriva Ugo Tognazzi, irresistibile goliarda
Moriva il 27 ottobre 1990 il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli Sono passati trent'anni da quando Ugo Tognazzi morì, il 27 ottobre del 1990, nel sonno a Roma per un'emorragia cerebrale. Eppure, è indelebile nella nostra memoria la smorfia di sarcasmo e irrisione che caratterizzò la sua lunga e prolificissima carriera di attore. Classe 1922, lumbard di Cremona, Tognazzi fu uno dei pochi nordici, assieme a W...
Addio a Michel Piccoli, leggenda del cinema francese
Si è spento all'età di 94 anni Michel Piccoli, icona del cinema transalpino che ha lavorato con registi del calibro di Jean-Luc Godard, Marco Ferreri e Luis Buñuel
Morto Michel Piccoli, gigante del cinema francese
Decano degli attori europei, lavorò con alcuni dei più grandi registi di sempre: da Bunuel a Godard e Ferreri. Fu il papa «rinunciatario» di Nanni Moretti
«The New Pope», Sorrentino provoca gratis. Meglio la disputa sul celibato
Ha ragione il Patriarcato di Venezia: il regista ha girato una serie fantasy. Pretenziosa e autoindulgente. Meno appassionante di quello che succede davvero in Vaticano
Musica, classifiche sempre più local: 2019 dominato da Ultimo e Fred De Palma
Nove album e otto singoli tra i più venduti portano la firma di artisti tricolori, resiste il Latin pop. L'onda dello streaming non si ferma più
Donnafugata sull'Etna: così raddoppiamo gli ettari di vigneto
L'azienda marsalese possiede 18 ettari di vitato sul vulcano, di cui circa cinque ad alberello, la storica coltivazione. Sono destinati a breve a duplicare
L'alchimia di Regenesi: «Così trasformiamo i rifiuti in bellezza»
Una passeggiata in una gloriosa giornata di primavera può essere anche foriera di shock estetici: «Eravano a Napoli per il ponte del primo maggio del 2008, e quel contrasto fra il cielo azzurro e il panorama della città e la spazzatura per le strade mi sconvolse. E mi convinsi però che si poteva
Sfera Ebbasta, Irama e Pausini al top: la rivincita della musica italiana
A leggere i dati della classifica Gfk-Fimi sul 2018 musicale degli italiani un po' si rimane sorpresi. Spesso ci si trova a fare i conti con prodotti culturali italiani che non reggono la sfida con gli arrivi da oltreconfine (soprattutto da Oltreoceano). Dal cinema (i cui incassi per i film
1-10 di 204 risultati