Giornalista, ha sviluppato tutta la sua carriera professionale al Sole 24 Ore, dove - a parte la finanza - si è occupata di una molteplicità di temi. Dall'ambito normativo e tributario all'internazionalizzazione delle aziende, passando per design, beni culturali, cinema, nautica, tecnologia, agro-industria. Per cinque anni ha diretto il mensile Ventiquattro e successivamente ha ideato la sezione online Food24. La passione per cibo-vino è diventata prevalente e oggi scrive di questo sia online che nelle pagine di Lifestyle, How to Spend it e IL.
Motto: Dopo una buona cena potrei perdonare chiunque, perfino i miei parenti (Oscar Wilde)
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese - Francese
Argomenti: Food, Wine, Lifestyle, Travel, Spirits
- 07 giugno 2023
Il lusso è in forno: la panificazione sfida gli chef, attrae designer e scultori
L'hanno definita la bread revolution. E, come l'icona di tutte le rivoluzioni, quella del peace and love, è nata sotto il caldo sole californiano. Per noi italiani è un po' difficile da digerire, ma i nuovi guru della panificazione sfornano nelle bakery di San Francisco e da lì hanno lanciato il
- 17 maggio 2023
Con biologico e turismo il vino siciliano vuole superare il miliardo di valore
La sicilia è la più grande area vinicola bio d’Italia con il 30% dell'intera superficie nazionale e il 90% delle cantine ha una struttura adibita a visite e degustazioni.
- 06 marzo 2023
Esplorazioni di nuovi sapori sotto il cielo dell’Alentejo
Un itinerario di gusto fra Évora, Monsaraz, con un passaggio nell’immancabile Lisbona, tra ristoranti di ricerca e raffinatezze retrò
- 01 marzo 2023
Bottura Illy chef ambassador: ecco come è nato il blend esclusivo per l’Osteria Francescana
La miscela creata in base alle indicazioni dello chef unisce caffè provenienti da Etiopia (70% per floreale e acidità) Brasile (20% per cioccolato e caramello) e Guatemala (10% per persistenza rotondità)
- 16 febbraio 2023
Seychelles, pesce alla frutta, curry e insalate di palma per chef sempre più local
Nell’arcipelago l’incontro di sapori africani e indiani, insieme a un inconsueto patrimonio di vegetali e di ingredienti (come il pipistrello della frutta) vengono valorizzati anche nelle proposte dei grandi resort
- 26 gennaio 2023
Il silenzio, l’effervescenza, le note, l’orchestra: una sinfonia firmata Sakamoto
Il celebre compositore giapponese ha composto un'opera in tre movimenti che dialoga con la palette aromatica di un'annata unica e tre eccezionali cuvée del 2008.
- 24 gennaio 2023
Istanbul, guida a luoghi ed esperienze per innamorarsi ancora della città
Itinerario di novità e scoperte fra profumi di meze, piatti di giovani chef, botteghe di tappeti antichi e ceramiche di design contemporaneo, musei letterari e cittadelle del cinema
- 02 gennaio 2023
Destinazione Madeira: fra surf, trekking, bike e un’inaspettata varietà gastronomica
Una vacanza a tutto sport abbinata ai piaceri della tavola. Una nuova generazione di chef esplora le antiche ricette isolane, rivisitandole in chiave contemporeanea, con ideali abbinamenti al vino locale, conosciuto in tutto il mondo proprio con il toponimo del luogo.
- 18 ottobre 2022
In Calabria un patrimonio di autenticità inesplorata
Borghi e arte contemporanea, vini millenari e chef stellati nella regione eletta dal magazine Time tra le mete più interessanti dell’anno
- 06 ottobre 2022
I gastronomadi a caccia di novità hanno una nuova destinazione: Cefalù
Dal fiammingo Kobe Desramault al siciliano Dario Pandolfo: gli chef che richiamano i foodlovers internazionali e valorizzano la biodiversità e gli ingredienti locali.
- 24 luglio 2022
Dal Noma all'Oro: quando la cucina di ricerca sposa il gusto italiano
Dopo anni a fianco del visionario René Redzepi, sbarca in Laguna Riccardo Canella per guidare un ristorante gourmet dove ogni piatto promette un'emozione.
- 08 giugno 2022
Pizze, cinema e arte contemporanea: gli hotel Belmond sperimentano una nuova ospitalità
Per l’estate le strutture italiane del marchio del gruppo Lvmh puntano su esperienze fra gusto e cultura, sempre più al centro dell’offerta dell’hotellerie di lusso
- 17 marzo 2022
Viaggio etnogastronomico in Colombia, tra ricette millenarie e tutela degli ecosistemi
Chef, locali, mercati danno vita a un atlante culturale del cibo, che valorizza anche le comunità indigene, fra Bogotà e i suoi dintorni
- 14 marzo 2022
L’alta cucina comincia con un piatto di insalata a chilometro zero
E' forse il suo signature dish, il più famoso. Enrico Crippa, lo chef tristellato del ristorante Piazza Duomo ad Alba, racconta quante varianti si possono fare foglia dopo foglia.
- 19 gennaio 2022
Cucina di confine: le donne chef al comando di fornelli stellati
Sono Antonia Klugmann, Ana Roš e Fabrizia Meroi, a pochi chilometri di distanza tra loro, protagoniste di una cucina che innova la cultura del territorio
- 23 dicembre 2021
Nel cuore delle Langhe una storia di amicizia, ospitalità stellata e vino
L'avventura dei Barolo Boys (e Girls!) e il progetto sperimentale di un wine club che mette a disposizione dei soci un servizio di wine concierge ed esperienze enologiche a 360 gradi.
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 18 ottobre 2021
La stagione del tartufo è partita, tra eco-sostenibilità e alta finanza
Piani ambientali di salvaguardia e, quest’anno, un confronto tra chef e banchieri. Il caldo limita l’offerta. E gli stranieri sono tornati nelle Langhe
- 29 settembre 2021
Una stella per Gucci Osteria Beverly Hills, ai fornelli un trentenne globetrotter
Nei titoli dei giornali campeggerà il nome del grande chef (“una nuova stella Michelin per Massimo Bottura”) ma dietro all macaron conquistato oggi da Gucci Osteria Beverly Hills ci sono il lavoro, l'energia e il sorriso di un trentenne bergamasco, Mattia Agazzi.È lui che guida la brigata di