PayPal, Visa, Mastercard: adesso i sistemi di pagamento aprono al bitcoin
Corsa alla criptovaluta, che balza al nuovo record: ora vale quasi mille miliardi. Bny Mellon al debutto nella custodia di asset digitali. Amazon testa la sua moneta
Quanto vale davvero un Bitcoin? Ecco i calcoli tra matematica e finanza
Le stime dei vari modelli variano di molto ma per la gran parte sono orientate al rialzo rispetto all'attuale record in area 28mila dollari. Ma attenzione, il Bitcoin è comunque un esperimento e come tale non è da escludere (per quanto sembri ogni giorno più remoto) un suo fallimento
Bitcoin come l'oro, arriva la prima assicurazione per criptovalute
Satec (Cattolica Assicurazioni) sigla un accordo per la copertura dei rischi di CheckSig nel servizio di custodia di bitcoin
Bitcoin, minatori in crisi: vale meno dei costi per estrarlo
Una professione in via di estinzione, oppure nel bel mezzo di una salutare selezione darwiniana? Il crollo del prezzo del Bitcoin, che dai massimi di fine 2017 ha perso l'82%, sta mettendo con le spalle al muro tanti «minatori»: cioè coloro che, con giganteschi computer e con un enorme consumo di
Criptovalute, quotazioni a picco. Ma Facebook lavora al suo Bitcoin
Vikram Mansharamani ha scoperto il bitcoin nel marzo 2017: è entrato quando era attorno ai 1.000 dollari e a dicembre, con il picco a ridosso di 20mila dollari, aveva già incassato una ricchissima plusvalenza. Ma a lui piace vincere facile: è docente ad Harvard e ha scritto Boombustology, un
Crollo bitcoin / Una valutazione è impossibile
Per sua natura il bitcoin non è espressione di un'economia sottostante, non garantisce un tasso d'interesse come una valuta, non ha dividendi come un'azione o rendimenti come un bond. Il suo valore non ha limiti al rialzo, ma neanche al ribasso: in teoria potrebbe valere zero se nessuno lo
Bitcoin 10 anni dopo: un mondo ad alta volatilità tra speculazione, promesse e rivoluzione
Se il bitcoin fosse adottato in maniera generalizzata, da solo potrebbe provocare un rialzo di due gradi delle temperature globali in meno di vent'anni, annullando gli sforzi già insufficienti per contenere il riscaldamento globale. Forse a questo non aveva pensato Satoshi Nakamoto quando
Bitcoin redivivo: a luglio +2mila dollari. Il sospetto di manipolazioni
Derivati, volumi in calo. Ora l'allarme si sposta sulle controparti centrali
La buona notizia è che il mercato globale dei derivati continua a dimagrire, pur avendo tutt'ora un volume nozionale di 532mila miliardi di dollari e un valore di mercato lordo di 11mila miliardi di dollari. L'altra buona notizia è che una fetta sempre maggiore di questo mercato passa ormai
Perché Facebook e Google fanno la "guerra" alle criptovalute? I risvolti sul Bitcoin (crollato a 8mila)
Il 2018 non è iniziato proprio nel segno delle criptovalute. Dopo aver toccato il massimo storico il 7 gennaio a quota 813 miliardi di dollari, la capitalizzazione del settore è salita sulle montagne russe: tra alti e bassi (più bassi che alti) il valore delle monete digitali è sceso oggi a 320
1-10 di 30 risultati