Il rammarico della commissaria Corina Cretu: «Gli euroscettici dilagano dove non si conoscono i benefici della politica di coesione»
La commissaria europea per la politica regionale Corina Cretu sta per lasciare la carica: «Ho consegnato la lettera di dimissioni al presidente Juncker», ha confermato il 25 giugno. La giornalista e politica rumena è stata eletta a fine maggio al Parlamento europeo, «per questo ho dovuto scegliere
Dune, informazione e pinete: l'Europa salva l'area marina protetta di Torre Cerrano
Dune, Informazione e Pinete a Torre Cerrano. E' il progetto Dipinto, e già il nome ne descrive la vocazione paesaggistica per riqualificare l'arte della natura. Siamo a Torre del Cerrano, in provincia di Teramo, dove si trova una delle aree naturalistiche più suggestive dell'Abbruzzo e dell'Italia
A Milano l'Europa investe nei Navigli: turismo e cultura scorrono lungo le Vie d'Acqua lombarde
Dare valore alla storia e offrirle l'opportunità di tornare a scorrere nella vita quotidiana delle persone. Tra chi beve uno spritz guardando i riflessi del tramonto sull'acqua e chi fa jogging lungo la darsena, molti non ricordano com'era quest'area di Milano prima di Expo 2015.Un anno prima, nel
Bologna, nuovi elementi nella ricerca dei mandanti della strage del 2 Agosto
Guardare is the new leggere?
In treno - quando sono costretta a viaggiare in prima classe perché Italo ritiene che i cani vadano trattati come signori e quindi possono viaggiare solo negli scompartimenti costosi - succede sempre questa cosa: a Carlos piace stendersi in mezzo al corridoio. Non sotto i miei piedi o accanto al mio posto. Gli piace guardare le altre persone, fare gli occhi dolci e sperare che qualcuno gli offra una carezza o - ancora meglio - qualcosa da mangiare. Puntualmente, però, sono costretta a tirare il ...
Le mani su Roma, dalla banda della Magliana fino a Mafia capitale
Lo voleva la banda della Magliana, lo vogliono i suoi eredi: mettere le mani su Roma. Perché a Roma continuano a portare tutte le strade, perché qui tutto finisce e tutto si mescola. "Il mondo dei vivi e quello dei morti", per dirla con una celebre intercettazione. Proprio come avviene in certi
Moby Prince, il disastro e la ricerca di una verità che ancora non c'è
Ora che la nebbia, che non c'è mai stata quella sera a Livorno, si solleva anche dagli atti intorno al Moby Prince, si possono rileggere in modo diverso anche foto, registrazioni e video del peggior disastro della Marina: 140 morti, un solo sopravvissuto e nessun colpevole. Dopo 27 anni, due