Così la carenza di materie prime rischia di frenare la ripresa post-Covid
L'acciaio scarseggia, come la plastica. E per l'alluminio ci sono tempi di consegna (e costi) insostenibili. Federmeccanica avverte: tra due mesi produzione a rischio
«Per agganciare la ripresa serve il cambio di passo dei manager»
Il presidente di Fondazione Cuoa: scuola e impresa devono riprenderea progettare insieme i percorsi e le competenze acquisite. Ridare dignità alle esperienza di alternanza
Draghi, Visco e il contratto delle (ex) tute blu: ritorno al FUTURO?
Futuro. Ci eravamo quasi dimenticati, di questa parola. E invece eccola sul tavolo delle consultazioni di Mario Draghi, al centro del discorso insolitamente ottimista di Ignazio Visco e pure tra le righe del contratto appena rinnovato dei metalmeccanici. Tre indizi fanno una prova, dunque avanti così. Il premier incaricato il futuro ce l'ha bene in testa, così come i giovani a cui si era rivolto l'estate scorsa al Meeting di Rimini e che paiono ricorrere nelle consultazioni di questi giorni, ...
Lavoro, intesa sul nuovo contratto dei metalmeccanici: aumento medio di 112 euro
In arrivo incrementi erogati in quattro tranches, via il vecchio inquadramento professionale del 1973, sostituito da uno nuovo per cogliere il cambiamento
Salario minimo, una scorciatoia che aggira i nodi della crescita
Il vero rischio è che fissando delle tariffe poi si ignorino cuneo fiscale e produttività
Coronavirus, Federmeccanica: produzione -19,8% in 8 mesi
L'occupazione dipendente nella grande industria metalmeccanica nel periodo gennaio-luglio di quest'anno è calata dell'1,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, per lo più a causa del mancato reintegro di turn over e rinnovo di contratti a tempo determinato
Come battere i corporativismi e modernizzare il Paese Italia
Dobbiamo far crescere le piccole imprese, agganciarle all'innovazione e costruire i campioni europei nei settori chiave
Troppi pregiudizi nei confronti di chi fa impresa
Se escludiamo sanità e ristorazione, settori più segnati dalla diffusione del virus, per tutti gli altri settori non emergono particolari differenze
Benaglia: La contrattazione non può andare in cig, adesso rinnovare il contratto dei meccanici
La Cisl chiama Roberto Benaglia per rafforzare la categoria dei meccanici. Eletto a larghissima maggioranza dal consiglio generale della Fim, succede a Marco Bentivogli che si è dimesso nelle scorse settimane
Lo spettro dei metalmeccanici: uno su 4 teme per il posto di lavoro
Il monitor sul lavoro. Dalla rilevazione di Federmeccanica oltre il 40% degli addetti è in cassa integrazione: quasi l'80% parla di difficoltà dell'azienda in cui lavora. Il sentiment, però, è positivo: il 93,4% dice che bisogna reagire per uscire dalla crisi
1-10 di 582 risultati