La Bbc crea più valore di quanto sostengano i suoi nemici (e lo fa per tutti)
Anziché metterne continuamente in discussione l'esistenza, è ora di impegnarsi per rafforzare le istituzioni pubbliche
Clima, l'allarme di Bill Gates: «Non c'è più tempo da perdere»
Questo mese esce il nuovo libro di Bill Gates intitolato Clima: Come evitare un disastro: Le soluzioni di oggi, le sfide di domani (La Nave di Teseo, 2021)
Perché la credibilità della Cina in Occidente è a pezzi
La gestione opaca del Covid-19 e le promesse non mantenute a Hong Kong hanno portato alla luce la natura neostalinista del regime di Pechino
Un nuovo dialogo tra Occidente e mondo islamico
Il dibattito dovrebbe avvenire coinvolgendo la gente comune e non limitandosi all'élite
Perché l'Europa deve salvare l'Ungheria (e se stessa) dal ricatto di Orban
Il sistema messo in piedi dal primo ministro ungherese non rispetta i principi di base dell'Unione europea, che a questo punto deve intervenire per salvare anche se stessa
E' tempo di risuscitare la Wto
La World trade organization può avere un ruolo cruciale nel trasformare le prospettive economiche dei Paesi e la vita delle persone
La Cina illiberale di Xi e la morte solitaria di Hong Kong
Approfittando della preoccupazione mondiale legata alla pandemia di COVID-19 per imporre nuove leggi draconiane in materia di sicurezza, Xi ha di fatto annullato l'accordo che regolava i rapporti tra la Cina e Hong Kong da quasi un quarto di secolo
Il coronavirus va sconfitto senza sacrificare la democrazia
Con la scusa di combattere il Covid-19, gli autocrati di tutto il mondo stanno cementando il proprio potere a discapito di minoranze e società civile
Virus, economia reale e clima: la triplice crisi del capitalismo
Le emergenze da affrontare sono: la crisi sanitaria causata dalla pandemia da coronavirus, la conseguente crisi economica e la crisi climatica
Soros: così la Cina usa l'intelligenza artificiale per controllare i cittadini
DAVOS - Voglio mettere in guardia il mondo da un pericolo senza precedenti che sta minacciando la sopravvivenza stessa delle società aperte. Gli strumenti di controllo sempre più sofisticati che l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale sono in grado di produrre stanno offrendo ai
1-10 di 178 risultati