Vaccini alle persone fragili avviati solo in Lazio, Toscana, Veneto, Calabria, Sardegna e Sicilia. Ritardo su over 80
In alcuni casi si sono mossi i singoli istituti oncologici che hanno iniziato a vaccinare i loro malati in trattamento. In altre regioni ancora non se ne parla affatto. Palazzo Chigi:«Un milione dosi Pfizer consegnate in tutta Italia» per le persone più vulnerabili
Dal taglio nelle consegne AstraZeneca ai ritardi sugli over 80: le incognite del piano vaccini
L'obiettivo del governo è immunizzare almeno l'80% della popolazione entro il mese di settembre, triplicando così il numero giornaliero medio di vaccinazioni delle scorse settimane, pari a circa 170 mila, ma alcune variabili potrebbero delineare scenari diversi da quelli previsti
Vaccini, ecco il piano: 500mila dosi al giorno e 80% di immunizzati entro settembre. In campo anche i medici della grande distribuzione
Diffuso oggi, 13 marzo, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale nazionale. L'obiettivo è 500mila somministrazioni al giorno. Tra i siti per effettuare vaccini anche siti produttivi
Coronavirus, ultime notizie: in Italia altri 26.824 casi e 380 vittime. Oltre 500mila attualmente positivi
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 369.636 tamponi effettuati. Il tasso di positività (rapporto positivi/test) è del 7,2%%, + 0,3% rispetto a ieri
Vaccini, accordi con medici di famiglia solo in 12 regioni. Malati cronici indietro
Una situazione anomala, denunciano i camici bianchi, si sta determinando rispetto alle categorie prioritarie da vaccinare poiché, nella pratica, stanno rimanendo indietro nelle immunizzazioni proprio i soggetti che ne avrebbero più bisogno, ovvero le persone fragili con patologie.
Vaccino dai medici di base, cosa prevede l'accordo
Possibile l'intervento professionale presso i locali delle aziende sanitarie (centri vaccinali) a supporto o presso il domicilio del paziente, a seconda di quanto prevedono gli accordi regionali
Coronavirus, nel Lazio intesa con pediatri su tamponi e certificati. Al via test rapidi dai medici di famiglia
I tamponi rapidi potranno essere effettuati dai pediatri di libera scelta nei propri studi professionali o, nel caso in cui lo studio non fosse idoneo, all'interno di strutture messe a disposizione dalla Asl, dalla Protezione civile o dai comuni.
Fonti governo: Dpcm funziona, non si tocca. Ecco gli scenari per i prossimi 10 giorni
Al momento l'ipotesi di una serrata generale viene esclusa ma crescono le aree dove il rischio, facendosi alto, rende necessarie ulteriori restrizioni
Tamponi a casa, così il Lazio tenta di risalire la china
I medici di base: a breve team per effettuare controlli a casa. Dal 27 ottobre accesso ai drive-in solo con prenotazione online
La cantina veronese che supporta la ricerca medica sulla salute mentale
Un gruppo di cantine con sede a Lazise, Verona, da sempre attivo nel sociale, è tra i promotori del progetto di formazione sui disturbi neurologici funzionali. Il progetto si concluderà con un workshop rivolto ai medici di medicina generale e al pubblico per sensibilizzare su patologie troppo spesso trascurate. Arriva da qui, da un calice di vino, una operazione di supporto per i progetti e le attività che fanno ricerca sulla salute mentale. La cantina Tinazzi è da sempre attiva nel sociale, al...
1-10 di 46 risultati