Col passaggio dal rame alla fibra, occupazione a rischio nelle aziende di rete, ma mancano competenze per oltre 5mila risorse
I sindacati chiedono un tavolo al Mise e Tim assicura proroghe per i contratti sul rame. Per Ripa (Open Fiber) la formazione è fondamentale: servono giuntisti, progettisti, periti tecnici
Ex Ilva, nel nuovo piano industriale 310 milioni di investimenti
Previsto anche l'affidamento degli ordini per il rifacimento dell'altoforno 5, il più grande d'Europa, e una crescita delle spedizioni
Ristoro, bonus straordinario o voucher: la pandemia trasforma gli "incoraggiamenti" monetari
Mentre sono in arrivo tredicesime più leggere, secondo i dati della Uil, le aziende ampliano gli strumenti e trovano soluzioni per ridurre gli effetti del Covid sui premi e sul lavoro: da Fincantieri che ha raggiunto un accordo sindacale per neutralizzare l'effetto della riduzione di ore lavorate sul premio, a De' Longhi e Banca Passadore
Ex Ilva, accordo pronto: la firma tra dieci giorni
L'impianto della trattativa che porterà all'ingresso dello Stato in ArcelorMittal c'è. Le parti si prendono un margine di tempo per studiare gli ultimi approfondimenti
ArcelorMittal: accordo slitta di dieci giorni. Piena occupazione nel 2025
L'intesa che prevede l'ingresso di Invitalia in ArcelorMittal Italia con il 50% per poi salire al 60% nel giugno del 2022 dovrebbe essere firmato alla fine della prossima settimana
Ex Ilva, lo Stato entra a Taranto ma resterà al 50% fino al 2022
La "nuova" Ilva frutto dell'accordo tra Governo e ArcelorMittal nasce paritaria, col 50 per cento a testa, ma a giugno 2022 i rapporti cambieranno con lo Stato che attraverso Invitalia diverrà maggioranza. I rispettivi "pesi" saranno determinati dal valore degli impianti e dallo stato del passivo
ArcelorMittal, tre licenziamenti a Genova. Reintegrato un delegato Fiom-Cgil
E' stato trovato «all'interno di un locale aziendale materiale incompatibile con l'attività lavorativa»
Ex Ilva, rientrano dalla Cig 230 dipendenti
La forza presente in fabbrica da lunedì prossimo sale da 3.680 a 3.910 addetti sui tre turni
Ex Ilva, la mobilitazione a Taranto parte con i blocchi ai cancelli
Superato il passaggio elettorale col voto per la Regione Puglia, il nodo ArcelorMittal, ex Ilva, torna a premere sul Governo, chiamato a decidere sul futuro dell'azienda. Da oggi i sindacati rilanciano a Taranto una protesta forte con tre iniziative. Dalle 7, con un presidio davanti alla portineria
«Una rete aggregata per il salto digitale»
L'intervento di Marco Bentivogli, ex segretario della Fim Cisl , sulla combinazione delle reti di Tim e Open Fiber nel report DigitEconomy.24 di Radiocor e Luiss Business School
1-10 di 100 risultati