Industria tecnologica, il Covid gela i fatturati di 7 aziende su 10
Dopo il I semestre, un crollo di ricavi e ordini del 20%. La chiusura dell'anno stima cali sui ricavi dell'8-10%. Il presidente Busetto chiede al Governo investimenti «coraggiosi» su digitale, impianti rinnovabili e sistemi di efficienza per casa e trasporti tramite i fondi del Recovery Fund
In che modo la burocrazia blocca gli investimenti nelle energie rinnovabili
Installazioni a -39% nei primi sei mesi del 2020, crolla l'eolico. Il piano energia e clima da realizzare in 10 anni sarà raggiunto solo nel 2085
Giuseppe Zampini, una vita al servizio di Ansaldo Energia
Ingegnere nucleare il presidente designato dell'azienda genovese è entrato nella società nel 1997 per poi assumerne il timone nel 2001.
Energia, le centrali rinnovabili crescono del 9%
Nei primi undici mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 836 megawatt (+9% rispetto al 2017). Lo afferma il censimento condotto dall'Anie Rinnovabili, l'associazione che all'interno della Federazione Anie Confindustria
Raee, proroga al 2018 per contatori, citofoni e alimentatori
Un rinvio fino al 1° gennaio 2018. E' quello concesso dal Comitato di vigilanza e controllo alle imprese che trattano categorie di apparecchi elettrici ed elettronici accogliendo la richiesta di sospensiva avanzata dalla Federazione Anie. Slitta così di qualche mese l'applicazione del trattamento
Piero Manzoni amministratore delegato di Innovatech
Il Cda di Innovatec, quotata sul mercato Aim in Italia e attiva nello sviluppo e offerta di tecnologie innovative, prodotti e servizi per il mercato corporate e retail nell'ambito della generazione distribuita smart grid e smart cities, dell'efficienza energetica e dello storage di energia, ha
Pubblicate nuove risposte a interpelli
Rese note le risposte a numerosi interpelli; le domande riguardavano l'applicabilità del T.U. Sicurezza ed erano pervenuti da varie organizzazioni....
I produttori di cavi lanciano l'allarme per l'aumento dei prezzi delle materie prime plastiche
La carenza di materie plastiche rischia di mettere in ginocchio anche l'industria dei Cavi e Conduttori Elettrici. Le dichiarazioni di forza maggiore dei grandi produttori europei di polipropilene e polietilene ad alta e a bassa densità hanno portato a un aumento straordinario dei costi di questi
Ecco il fotovoltaico 2.0: zero incentivi e accumulo
«Nel 2013 il giro d'affari del fotovoltaico in Italia dovrebbe dimezzarsi, con installazioni in calo da 3,4 a 1,5 gigawatt. Anche i posti di lavoro nelle
Il salone di Parma fa il pieno di espositori
Pareggiare i risultati dello scorso anno «sarebbe un ottimo risultato», assicura Donald Wich. Ma l'impressione è che quella dell'amministratore delegato di
1-10 di 13 risultati