Europa cauta in attesa della Fed. A Piazza Affari la Juve va ko con Sarri
Seduta moderatamente positiva per le Borse europee in attesa della due giorni della Federal Reserve che inizierà domani e potrà dare preziose indicazioni sull'eventuale taglio dei tassi. A tenere banco sui listini del Vecchio Continente, con Wall Street in timido rialzo, è il crollo di Lufthansa -
Fca, Gorlier nuovo responsabile delle attività in Europa
Fca
Fca investe un miliardo negli Usa. Bonus da 2mila dollari ai dipendenti grazie ai tagli fiscali di Trump
Fiat Chrysler gioca d'anticipo in caso di uscita degli Stati Unit dal Nafta e sposta un grosso investimento dal Messico agli Usa. Il gruppo italo-americano ha annunciato che investirà più di un miliardo di dollari nell'impianto di Warren in Michigan, dove trasferirà dal Messico nel 2020 la
L'escalation in Catalogna spaventa l'Europa. A Milano Fca va al tappeto
Il caos in Catalogna - con Barcellona e Madrid ormai allo scontro finale sulla richiesta d'indipendenza della regione - manda in rosso le Borse europee. Viene meno anche il sostegno di Wall Street, che ripiega dai massimi storici nonostante i sussidi settimanali Usa ai minimi da 40 anni. Milano e
Alfa Romeo, gli smartwatch aiutano a costruire Stelvio e Giulia
Lavorare in catena di montaggio diventa più semplice grazie alla tecnologia. La dimostrazione arriva dallo stabilimento di Cassino, dove nascono le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio e gli operai possono fare affidamento anche sui prodotti Samsung per la costruzione delle vetture. Se già da qualche
«Marchionne resta fino al 2019»
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, «lascerà Fca nel 2019, il 2018 lo farà tutto perché vuole portare avanti l'ambizioso piano» del gruppo. John Elkann, presidente di Fca, ha ribadito - parlando a un evento organizzato da Panorama - il percorso già delineato fin
Ue: sulle emissioni di Fca l'Italia dia risposte convincenti al più presto
La Germania insiste sulla richiesta di richiamare i modelli diesel di Fca. Nel mirino del governo tedesco sono Fiat 500, Doblò e Jeep Renegade, per i quali il ministero dei Trasporti chiede alla Ue il rientro in officina per presunte violazioni delle norme europee sulle emissioni. Lo ha chiarito
Barra (Gm): «Non è interesse dei nostri soci allearsi con Fca»
Le nuove avance di Sergio Marchionne non hanno scalfito la decisione di Mary Barra, numero uno di General Motors: «La storia Fca va avanti da un po'» ha detto in una conferenza stampa in occasione del Salone . «Di recente non abbiamo ricevuto alcuna nuova proposta da Sergio Marchionne. Quelle