I 100 anni di Fiorenzo Magni: vita e trionfi del "terzo uomo" tra Coppi e Bartali
Ma intervenne Fausto Coppi che tuonò: «O prendete Magni o non vengo», disse il campionissimo.
Dobbiamo rifare tutto e pure in fretta
E' giunto il momento di dire basta ai tanti bracci di ferro, a cominciare dall'utilizzo per la sanità dei soldi del Mes che potrebbero arrivare subito
Il Piemonte di Coppi, dove la storia della bici si mescola all'eccellenza del vino
Mentre la stagione del ciclismo professionistico vive il suo culmine, tra Tour de France appena concluso e il Mondiale in programma a Imola, una gita nell'alessandrino coniuga in maniera perfetta enogastronomia e passione per la bicicletta
Milano-Sanremo: vince il belga Van Aert, ma è stata una occasione mancata per Genova e la Liguria
Cinque giorni dopo l'apertura del nuovo ponte di Genova, il passaggio della corsa in mondovisione sarebbe stata un'ottima vetrina per il rilancio turistico
Gavishire: vino, cammini e natura selvaggia (a poche ore di auto e zero code)
E' l'alternativa alle Langhe che piace molto anche agli stranieri (in arrivo) e ai turisti in fuga dalle grandi città lombarde e piemontesi. Paesaggi ideali per chi ama fare trekking, la bicicletta e la buona cucina
Maggio senza Giro d'Italia e c'è chi si attrezza per alleviarne la mancanza
La festa di maggio del Giro d'Italia è rinviata ad ottobre (se tutto andrà bene) ma nel frattempo alcune iniziative cercano di riempirne il vuoto
Amarcord della Bassa padana
I cento anni de "La locanda del Cappello, trattoria Genio dal 1919" sono raccontati con foto e ricordi nostalgici da Cristiana Acquati
Coppi, vita e imprese del Campionissimo viste dai suoi fotografi
Chiudendo il cerchio delle celebrazioni, nel sessantesimo anniversario della sua morte (2 gennaio 1960), una buona occasione per farci ancora sorprendere viene da una mostra molto particolare
La storia della bicicletta nelle figurine: un atto d'amore per le due ruote
Le figurine nascono nella seconda metà dell'Ottocento, quando la concorrenza spinge i prodotti di largo consumo a inventarsi modalità per farsi conoscere fidelizzare i consumatori. Più o meno negli stessi anni la bicicletta si va affermando come mezzo di trasporto di massa, come icona della
Rivoluzione e-bike: +300% in 4 anni. E la logistica segue a ruota
In Italia ci sono borghi bellissimi ma con centri storici inadatti al traffico e al passaggio di camioncini e mezzi a motore ingombranti. Una buona soluzione viene dai cargo bike o dai tricicli cargo a pedalata assistita, mezzi ideali nelle zone di traffico limitato (Ztl) e nel settore della logistica cittadina
1-10 di 166 risultati