Fan Gang è un economista cinese, professore alla Zhōngguó Shèhuì Kēxuéyuàn Yánjiūshēngyuàn (Scuola di specializzazione dell'Accademia cinese delle scienze sociali, conosciuta anche come CASS Graduate School) di Pechino e ricercatore dell'Istituto nazionale cinese per le ricerche economiche, nonché membro della commissione per la politica monetaria della Banca Centrale Cinese.
Nato nel 1953, Fan Gang si è laureato all'Università di Hebei in Economia Politica nel 1982; si è poi specializzato alla CASS e ha infine ottenuto il Ph.D. in Economia ad Harvard nel 1988. I settori di studio principali sono la macroeconomia e le economie in transizione (da un modello di pianificazione ad uno di libero mercato).
- 31 gennaio 2011
La Cina riduce il surplus commerciale
PECHINO – Per tutto il 2010, la Cina è stata accusata dal Congresso americano (e da molti altri) di manipolare la propria valuta al fine di favorire l’export e
- 30 dicembre 2010
Urbanizing China
BEIJING – Measured by the percentage of people living in its cities, China’s urbanization rate currently stands at about 48%, according to official statistics.
Verso l’urbanizzazione della Cina
PECHINO – Secondo le statistiche ufficiali, il tasso di urbanizzazione della Cina, calcolato in base alla percentuale di abitanti che vivono in città, si
- 03 dicembre 2010
Pechino sempre più in riserva. Per la banca centrale scorte ai massimi contro l'afflusso di valuta estera
Subito dopo l'annuncio da parte della Federal Reserve americana di una seconda tornata di alleggerimento quantitativo, la Banca centrale cinese, anche
- 29 novembre 2010
China’s Monetary Sterilization
BEIJING – Not long after the United States Federal Reserve Board announced its second round of quantitative easing (known as QE2), the People’s Bank of China
- 29 novembre 2010
La sterilizzazione monetaria cinese
PECHINO – Subito dopo l'annuncio da parte della Federal Reserve americana di una seconda tornata di alleggerimento quantitativo, la banca centrale cinese,
- 29 ottobre 2010
La guerra cinese alla disuguaglianza
BEIJING – Un importante nuovo obiettivo nel Piano quinquennale per lo sviluppo Economico e sociale che la Cina ha appena varato è quello di promuovere la
- 06 ottobre 2010
La grande migrazione cinese
PECHINO – La provincia cinese dell'Henan ha una popolazione di circa 100 milioni di abitanti – più di molte nazioni del mondo. Nel sistema amministrativo
China’s Great Migration
BEIJING – China’s Henan province has a population of about 100 million – larger than that of most countries. In China’s administrative system, a province is at
- 30 luglio 2010
Come bilanciare gli elevati risparmi della Cina
PECHINO – Il tasso di risparmio della Cina è stato molto elevato negli ultimi anni, con un valore pari al 52% del PIL nel 2008 (l’ultimo anno per il quale sono
Balancing China’s High Savings
BEIJING – China’s national savings rate has been very high in recent years, amounting to 52% of GDP in 2008 (the most recent year for which statistics are
- 13 luglio 2010
Sta in Cina il mondo immaginato da Keynes
La crescita cinese quest'anno potrebbe avvicinarsi al 10 per cento. Mentre altri paesi sono ancora alle prese con la crisi economica e le sue conseguenze, per
- 01 gennaio 1900
China’s War on Inequality
BEIJING – A major new target in the Five-Year Plan for Economic and Social Development that China just unveiled is to boost the growth rate for household
China’s Shrinking Trade Surplus
BEIJING – Throughout 2010, China was criticized by the United States Congress (and many others) for manipulating its currency in order to maintain an advantage