WhatsApp e l'avviso sulla nuova privacy: perché per noi non cambia nulla
Nessun complotto dietro al messaggio di WhatsApp. Solo l'avviso sui nuovi termini dell'informativa della privacy in vigore dell'8 febbraio,
Multe dell'Antitrust cinese per Tencent, Alibaba e SF Express
Nel mirino acquisizioni e fusioni realizzate in violazione della legge - E con il Digital Service Act si apre anche un fronte di controlli europei
Il monopolio delle Big Tech e come può cambiare il voto Usa
L'autrice di questo post è Maria Elena Viggiano. Giornalista, segue progetti di internazionalizzazione per le Pmi e di innovazione - "Pensa che Twitter e Facebook siano di parte in queste elezioni?" ha chiesto Eric Bolling, il conduttore di America This Week, a Trump. "Al 100%" - la risposta - "e sinceramente questa storia si sta rivelando importante quanto la corruzione". Non è da sottovalutare, per il risultato delle elezioni americane, il braccio di ferro tra l'attuale presidente americano e...
Amazon, Apple, Google, Microsoft e Facebook: così i 5 colossi tech fanno i miliardi
Hanno modelli di business diversi, in alcuni casi molto. Tutte crescono, ma non sempre grazie alle attività che più conosciamo
Dopo Huawei, anche TikTok verso la lista nera Usa: così Trump attacca la Cina
Intanto Facebook è in agguato: pronto il rilascio di Reels, che porta i video brevi su Instagram
Da Coca Cola a Unilever: perché le big company stanno boicottando la pubblicità su Facebook
La campagna "Stop Hate for Profit" ha messo nel mirino gli Over the top, che ora rischiano di essere travolti, da Facebook a Youtube, da Instagram a Twitter
Telegram, pietra tombale sulla criptovaluta e 1,2 miliardi di dollari da restituire
La Securities and exchange commission (Sec) ha annunciato che il Tribunale ha approvato l'accordo raggiunto con il Gruppo di Pavel Durov. Penale di 18,5 milioni di dollari
Social network, le conseguenze giuridiche della guerra Trump-Twitter
I gestori dei social network non hanno responsabilità penale per i post violenti pubblicati dagli utenti. Ma forse qualcosa sta cambiando
Pavel Durov, la "primula rossa" di Telegram, nemico di Putin e sconfitto dalla Sec
Società nei paradisi fiscali, un passaporto di Saint Kitts e Nevis e un patrimonio di 3,4 miliardi di dollari: identikit dell'anti-Zuckerberg, enigmatico fondatore della app rivale di Whatsapp
Il cibo ordinabile su Instagram e non solo: così Facebook si schiera con le Pmi in crisi
Nonostante gli aiuti governativi, veri o potenziali, la pandemia ha messo a dura prova molti comparti produttivi
1-10 di 117 risultati