«L'incredibile storia dell'isola delle Rose» è il film di Natale di Netflix
Dal 9 dicembre sulla piattaforma il film di Sidney Sibilia. Grande cast, dialoghi tesi, ma manca la corrosività di «Smetto quando voglio»
Arte e cinema: tutte le proiezioni a Tivoli nell'incanto Unesco di Villa Adriana e Villa d'Este
Cinema in un luogo incantevole come il parco artistico di Tivoli, un vero gioiello Unesco alle porte di Roma. Di seguito la nota Dal 16 al 27 settembre 2020, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, ospitano la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l'arte, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio...
Italia-Germania 4-3, la partita del secolo simbolo di una sfida infinita
La stupenda semifinale tra azzurri e tedeschi ai mondiali messicani sfida è qualcosa che travalica il calcio. Una sfida tra due opposti che ancora oggi - e probabilmente domani - si attraggono e si respingono all'infinito
«E' il tempo delle opportunità»
Per la società commesse da Netflix e 17 candidature al David di Donatello
In scena la salute mentale, al Maxxi di Roma torna «Spiraglio Film Festival»
«Domani è un altro giorno», remake all'insegna dell'amicizia
David di Donatello: in testa per candidature Dogman e Capri Revolution
Esce la seconda parte di «Loro»: Sorrentino «interpreta» Berlusconi, tra manie di grandezza e fragilità
? E' ancora una canzone napoletana a introdurre la seconda parte di Loro, il film di Paolo Sorrentino ispirato alla vita di Berlusconi, nelle sale dal 10 maggio. La macchina da presa scopre il corpo nudo di una donna a gambe aperte sull'angolo di una piscina: è quello di Tamara (Euridice Axen), intenta a depilare le parti intime mentre il figlio le spara addosso l'acqua di una pistola giocattolo. La madre gli risponde a male parole, senza i filtri e la tenerezza che sarebbero dovuti a un bambino...
Sorrentino «interpreta» Berlusconi, tra manie di grandezza e fragilità
E' ancora una canzone napoletana a introdurre la seconda parte di Loro, il film di Paolo Sorrentino ispirato alla vita di Berlusconi, nelle sale dal 10 maggio. La macchina da presa scopre il corpo nudo di una donna a gambe aperte sull'angolo di una piscina: è quello di Tamara (Euridice Axen),
Turismo& cultura: la lezione di De Sanctis e lo spirito dell'Italia di oggi
Sui suoi volumi generazioni di italiani hanno passato notti insonni. Ma il metodo di analisi letteraria, il filo conduttore della storia della nostra letteratura, l'impegno politico, le soluzioni ideologiche non scontate, l'apertura all'Europa, l'attenzione al Mezzogiorno, alla società e all'economia reale: Francesco De Sanctis ti rimane attaccato, in un modo o nell'altro. Il 2017 è l'anno del Bicentenario della nascita di un grande italiano, letterato e ideologo. Poche parole per ricordare il p...
1-10 di 88 risultati