Panda bond, la Cina ha fame. Pronta la prima emissione
Una dichiarazione congiunta siglata dai ministri delle Finanze di Italia e Cina, Giovanni Tria e Liu Kun, sigilla la nuova fase aperta dal Primo dialogo finanziario Italia-Cina che, non a caso, si è svolto a Palazzo Marino, simbolo di Milano, centro della finanza.
Il programma di Vincenzo Boccia: Confindustria per l'Italia
Cari Amici,grandi sfide ci attendono nel nuovo quadriennio di presidenza: tocca a noi guidare il rinnovamento del Paese, offrendo proposte per tirarlo fuori dalle secche, investendo, innovando, rimettendo il sistema industriale al centro dello sviluppo dell'Italia. L'economia è in ripresa, fragile
La giusta inflessibilità sul debito
Sulle sponde di un Lago di Como fermo nel tempo, nella terrazza incantata di Villa d'Este, in un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà, la tentazione di credere alle favole è proprio grande. Ma non fino al punto di credere alla favola di una crescita senza credito bancario e senza investimenti
Libero-scambio Ue-Usa: subito un accordo
Sono quattro lettere di grande importanza, ma di poca fama: Ttip. Non molti infatti hanno ancora piena consapevolezza della valenza del Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti.
«I primi contributi già da aprile»
INTEGRAZIONE
Via libera al piano per il made in Italy
Firmato al Mise il provvedimento attuativo per avviare le azioni previste dal decreto Sblocca Italia
Pmi, incompiuto il cantiere del rilancio
Trasformate in atti normativi 24 delle 39 proposte del garante - Sbloccata la «Sabatini bis» - IL RAPPORTO 2013 - Il lavoro frutto degli incontri con le associazioni di categoria. Manca ancora all'appello il Ddl annuale atteso da diversi mesi
«Nuove fonti per il credito all'export»
Castellano: serve uno strumento europeo per finanziamenti diretti - Sostegno più mirato alle Pmi - LE DIFFICOLTÀ DI FUNDING - «La Germania insegna che vanno superati veti di tipo ideologico sulla creazione di una vera Export bank»
Il piano crescita e lavoro di Monti: taglio dell'Irpef e contratto unico
Un piano economico che prevede una new entry: il nuovo contratto di lavoro unico che di fatto supera la riforma del lavoro Fornero E poi una riduzione delle
Se al made in Italy si dà (nuovo) credito
1-10 di 19 risultati