Le nostre firme

Evelina Marchesini

Trust projectvice caporedattore
Evelina Marchesini

Evelina Marchesini è vice-caporedattore al Sole 24 Ore con la mansione di inviato. Ha ideato e sviluppato al Sole 24 Ore le pagine di real estate/immobiliare, settore di cui si occupa in prevalenza. E’ anche giornalista tuspecializzata in “travel journalism”, certificata e iscritta al Gist (Gruppo italiano stampa turistica).

Nata a Lima (Perù), è laureata in Scienze Politiche-Economia internazionale. Dopo un periodo di docenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano (economia e politica monetaria), è stata assunta al Sole 24 Ore. E’ giornalista professionista, iscritta all’Albo nazionale di categoria.

Al Sole 24 Ore si è occupata di Finanza, poi ha partecipato all’ideazione e al lancio del supplemento “Plus”. Successivamente si è dedicata allo sviluppo di un’informazione ad hoc del settore real estate/immobiliare. Nel 2001 ha ideato e lanciato il supplemento mensile “Mondo Immobiliare”, a cui hanno fatto seguito le pagine di “Casa e Case” e, successivamente, il supplemento settimanale “Casa24”.

Tra le pubblicazioni, le diverse edizioni di Brei (Book of real estate Italy).

Moderatore delle principali conferenze e congressi di real estate (tra cui la main conference sull’Italia al Mipim di Cannes), è tra i 15 protagonisti del real estate italiano menzionati e intervistati nel volume “Real estate, il miracolo italiano”

Nel 2010 è stata designata “Lady of the year” da Arel, Association of real estate ladies.

Nel 2017 ha avuto l’onore di ricevere il premio “Key player of the italian real estatemarket” da Scenari Immobiliari.

Evelina Marchesini è profonda conoscitrice dei Paesi Latino-Americani e di Perù e Messico in particolare: nel primo Paese è nata, nel secondo ha vissuto per sette anni.

Parla correntemente, oltre all’italiano, spagnolo (seconda lingua madre) e inglese e a livello scolastico francese.

Evelina Marchesini ha una figlia nata nel 2006. Ama gli animali, cani e gatti fanno parte della famiglia.

È appassionata (e scrittrice) di viaggi. È anche appassionata fotografa e ha seguito corsi ad hoc su Fotografia e reporter e Travel Photography, amante delle Canon reflex Cmos.

Twitter: @24realworld

Instagram: @tiportovia_con_me (più di 10mila follower)

LinkedIn: https://www. linkedin.com/in/evelina.marchesini-0738a017

Luogo: Milano-Messico

Lingue parlate: italiano, spagnolo, inglese, francese

Argomenti: real estate, immobiliare, turismo, travel, latin america

Premi: "Arel Lady of the year" by Arel, "Key player of the italian real estate market" by Scenari Immobiliari

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 16 giugno 2025
    Nei borghi più belli d’Italia la casa tocca 5mila euro al metro

    Imprese

    Nei borghi più belli d’Italia la casa tocca 5mila euro al metro

    Il fascino dei paesini, che attrae anche acquirenti esteri, ha portato i più quotati a una rivalutazione dei prezzi. I più elevati tra Dolomiti, Liguria e la Costiera. Meglio in Molise e in Puglia

  • 10 giugno 2025
    Fondi immobiliari nel mondo a 4.810 miliardi e la crescita continua

    Casa

    Fondi immobiliari nel mondo a 4.810 miliardi e la crescita continua

    Le incertezze sull’andamento economico globale, la politica sui dazi promossa dall’amministrazione Trump, le tensioni politiche e le guerre in corso non hanno fatto da freno alla crescita del cosiddetto mattone gestito, che nel corso del 2024 ha continuato ad aumentare a livello mondiale, così come

  • 05 maggio 2025
    Immobiliare, boom di vendite di case nel 2024 come nuda proprietà

    Imprese

    Immobiliare, boom di vendite di case nel 2024 come nuda proprietà

    Secondo Confabitare, solo l’anno scorso le transazioni sono cresciute del 20% sul 2023. Sconti all’acquisto sino al 50% in base all’età del venditore

  • 15 aprile 2025
    Il budget per la casa diventa sempre più pesante

    Casa

    Il budget per la casa diventa sempre più pesante

    Affrontare le spese di casa è diventato un vero e proprio sport estremo per gli italiani: nel 2024, ben 9 famiglie su 10 hanno visto lievitare il budget dedicato al tetto sopra la testa. Questo è quanto emerge da uno studio della banca digitale N26 in collaborazione con Advantere School of

  • 19 febbraio 2025
    Palazzo Carciotti a Generali Re. Riqualificazione da 60 milioni

    Casa

    Palazzo Carciotti a Generali Re. Riqualificazione da 60 milioni

    Generali Real Estate compra lo storico palazzo Carciotti di Trieste. Il passaggio dell’immobile, dal Comune di Trieste, dopo gli atti burocratici necessari, è stato sancito anche con una cerimonia in Municipio, cui hanno partecipato il sindaco, Roberto Dipiazza, l’assessore comunale ai Lavori

  • 12 febbraio 2025
    Cresce il dibattito sul Salva Milano. Ecco i progetti in cantiere in città

    Casa

    Cresce il dibattito sul Salva Milano. Ecco i progetti in cantiere in città

    Cresce la preoccupazione dei protagonisti del real estate che operano a Milano di fronte a un eventuale stallo dello sviluppo a causa dei tempi relativi al disegno di legge cosiddetto Salva Milano. Il dibattito a livello nazionale sul decreto in fase di approvazione si fa sempre più caldo e vede

  • 10 febbraio 2025
    Il commerciale verso la ripresa negli Usa e in Europa nel 2025

    Casa

    Il commerciale verso la ripresa negli Usa e in Europa nel 2025

    Nel 2025 la crescita economica negli Stati Uniti e in Europa avrà un impatto positivo sul mercato immobiliare commerciale, sostenendo l’espansione dei ricavi grazie a un generale supporto alla spesa dei consumatori. La stabilità o il calo dei tassi di interesse stimoleranno un aumento delle vendite

  • 05 febbraio 2025
    Sempre più over 64 comprano casa in Italia

    Casa

    Sempre più over 64 comprano casa in Italia

    L’età media di chi acquista casa in Italia si sta via via alzando e, con essa, la quota di compratori over 64. Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi di Tecnocasa, specificamente aggiornata per Il Sole 24 Ore, l’età media dei compratori nel nostro Paese si attesta sui 43,8 anni, stabile rispetto al

  • 21 gennaio 2025
    Italia superstar nell’immobiliare con investimenti in crescita del 56%

    Casa

    Italia superstar nell’immobiliare con investimenti in crescita del 56%

    Il mercato immobiliare italiano continua a brillare e proprio in questi giorni arrivano altri report a confermarne lo stato di salute.

  • 20 gennaio 2025
    Mercato globale uffici, Moody’s ecco come andrà nel 2025

    Imprese

    Mercato globale uffici, Moody’s ecco come andrà nel 2025

    Negli Usa elevati vacancy rate e bassi canoni ostacolano la ripresa. In Europa c’è la crescita economica ma la domanda è contenuta

  • 25 novembre 2024
    Casa, per comprare Monza è più costosa di Roma e a Firenze affitti più cari che a Milano

    Casa

    Casa, per comprare Monza è più costosa di Roma e a Firenze affitti più cari che a Milano

    Milano è la città più cara per comprare un appartamento, indubbiamente un dato che non sorprende. Ma può invece essere interessante osservare che Monza si trova ben al di sopra, in classifica, di Roma, piazzandosi al quarto posto rispetto all’ottava posizione della Capitale. La classifica cambia

  • 20 novembre 2024
    Sull’Italia pesa l’inefficienza degli edifici

    Casa

    Sull’Italia pesa l’inefficienza degli edifici

    L’Italia è indubbiamente un Paese con un patrimonio immobiliare peculiare, caratterizzato da edifici storici ed artistici, agglomerati che risalgono al Medioevo, palazzi di inizio 900 o fine 800. Il che rende il nostro Paese praticamente unico per un acquirente di case, ma con un effetto secondario

  • 09 settembre 2024
    Un bosco invisibile abbraccia la funivia del Monte Bianco

    Casa

    Un bosco invisibile abbraccia la funivia del Monte Bianco

    Alberi virtuali e un bosco invisibile. Il tutto sul Monte Bianco, tra i duemila e gli oltre quattromila metri di altitudine. Non stiamo parlando di AI, bensì delle potenzialità della tecnologia dedicata al miglioramento della qualità dell’aria e, naturalmente, di un buon colpo di marketing.

  • 23 agosto 2024
    In Algarve e Porto è boom con gli acquirenti britannici

    Casa

    In Algarve e Porto è boom con gli acquirenti britannici

    L’Algarve e più in generale il Portogallo continuano a stare sotto i riflettori della ribalta per il pubblico degli acquirenti immobiliari internazionali. A confermarlo, l’ultimo report di Savills “Portugal, prime residential 2024”, che evidenzia come il boom del real estate non stia affatto

  • 13 agosto 2024
    Isole greche a gran richiesta e il lusso vola grazie al Golden Visa Program

    Casa

    Isole greche a gran richiesta e il lusso vola grazie al Golden Visa Program

    La vista sulla Caldera del vulcano a Santorini o il tramonto di Oia, un rifugio nella nottambula Mykonos che ormai fa da contraltare a Ibiza, una casa con giardino vicino al mare a Creta: sono sogni per i quali investitori da tutto il mondo sono disposti a svuotare i portafogli. Soprattutto se

  • 08 agosto 2024
    La logistica italiana conferma l’appeal nel 2024

    Casa

    La logistica italiana conferma l’appeal nel 2024

    E’ un’andatura a buon passo di marcia quella della logistica italiana dopo le corse degli ultimi trimestri. I primi sei mesi del 2024 sono infatti nel segno del consolidamento e di un certo ottimismo. A tracciare il profilo del settore è il report “Italian logistic spotlight” di Savills, diffuso in

  • 02 agosto 2024
    Il retail corre grazie ai turisti

    Casa

    Il retail corre grazie ai turisti

    E’ anche il turismo a spingere il retail italiano. Il comparto immobiliare specificamente riferibile ai negozi, i supermercati e i centri commerciali in genere _ inclusi gli outlet _ procede a passo veloce: lo rileva il report “Italy Retail Spotlight” di Savills.

  • 13 luglio 2024
    Campus universitari, l’Italia in prima linea con 100mila letti entro il 2027

    Casa

    Campus universitari, l’Italia in prima linea con 100mila letti entro il 2027

    Pochi anni fa la scelta di studiare in un’università italiana lontana da casa significava per le famiglie affittare un appartamento o una stanza nella nuova città, spesso in condizioni precarie e senza molti diritti. L’unica alternativa era, per chi poteva permetterselo, comprare una casa. Oggi

  • 26 giugno 2024
    Il mattone gestito cresce del 5% a livello globale

    Casa

    Il mattone gestito cresce del 5% a livello globale

    Un anno difficile il 2023 sul fronte economico globale e, in ricaduta, sui mercati immobiliari di tutto il mondo. Tassi d’interesse in rialzo, una contrazione di oltre il 50% degli investimenti complessivi, cali dei prezzi e molta incertezza hanno condizionato l’intero anno. Nonostante questo

  • 10 giugno 2024
    Grimaldi franchising ri-cambia l’assetto

    Casa

    Grimaldi franchising ri-cambia l’assetto

    Continua l’evoluzione dell’assetto azionario di Grimaldi Franchising, dopo il management buyout del giugno 2023 con cui la rete si staccò completamente dal gruppo Gabetti.