Le nostre firme

Evelina Marchesini

Trust projectvice caporedattore
Evelina Marchesini

Evelina Marchesini è vice-caporedattore al Sole 24 Ore con la mansione di inviato. Ha ideato e sviluppato al Sole 24 Ore le pagine di real estate/immobiliare, settore di cui si occupa in prevalenza. E’ anche giornalista tuspecializzata in “travel journalism”, certificata e iscritta al Gist (Gruppo italiano stampa turistica).

Nata a Lima (Perù), è laureata in Scienze Politiche-Economia internazionale. Dopo un periodo di docenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano (economia e politica monetaria), è stata assunta al Sole 24 Ore. E’ giornalista professionista, iscritta all’Albo nazionale di categoria.

Al Sole 24 Ore si è occupata di Finanza, poi ha partecipato all’ideazione e al lancio del supplemento “Plus”. Successivamente si è dedicata allo sviluppo di un’informazione ad hoc del settore real estate/immobiliare. Nel 2001 ha ideato e lanciato il supplemento mensile “Mondo Immobiliare”, a cui hanno fatto seguito le pagine di “Casa e Case” e, successivamente, il supplemento settimanale “Casa24”.

Tra le pubblicazioni, le diverse edizioni di Brei (Book of real estate Italy).

Moderatore delle principali conferenze e congressi di real estate (tra cui la main conference sull’Italia al Mipim di Cannes), è tra i 15 protagonisti del real estate italiano menzionati e intervistati nel volume “Real estate, il miracolo italiano”

Nel 2010 è stata designata “Lady of the year” da Arel, Association of real estate ladies.

Nel 2017 ha avuto l’onore di ricevere il premio “Key player of the italian real estatemarket” da Scenari Immobiliari.

Evelina Marchesini è profonda conoscitrice dei Paesi Latino-Americani e di Perù e Messico in particolare: nel primo Paese è nata, nel secondo ha vissuto per sette anni.

Parla correntemente, oltre all’italiano, spagnolo (seconda lingua madre) e inglese e a livello scolastico francese.

Evelina Marchesini ha una figlia nata nel 2006. Ama gli animali, cani e gatti fanno parte della famiglia.

È appassionata (e scrittrice) di viaggi. È anche appassionata fotografa e ha seguito corsi ad hoc su Fotografia e reporter e Travel Photography, amante delle Canon reflex Cmos.

Twitter: @24realworld

Instagram: @tiportovia_con_me (più di 10mila follower)

LinkedIn: https://www. linkedin.com/in/evelina.marchesini-0738a017

Luogo: Milano-Messico

Lingue parlate: italiano, spagnolo, inglese, francese

Argomenti: real estate, immobiliare, turismo, travel, latin america

Premi: "Arel Lady of the year" by Arel, "Key player of the italian real estate market" by Scenari Immobiliari

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 27 febbraio 2023
    Eco-progetto tecnologico firmato Pininfarina

    Casa

    Eco-progetto tecnologico firmato Pininfarina

    Si chiama Aldea Uh May il nuovo sviluppo residenziale da 20 ettari in Messico, a Francisco Uh May, circa 30 km all’interno rispetto alla spiaggia di Tulum. Sistemi interconnessi e IoT ma anche stucchi «locali» per ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema

    Il boom immobiliare del Caribe messicano

    Casa

    Il boom immobiliare del Caribe messicano

    Il post Covid ha messo il turbo allo sviluppo immobiliare dell’area che va da Playa del Carmen a Tulum a Cancun, in Messico. Soluzioni diverse per metrature e prezzi. I costi sono spinti al rialzo da acquirenti molto abbienti, sia locali che nordamericani

  • 22 febbraio 2023
    Gli immobili commerciali volano in Europa (+20%), ma l’Italia è in affanno

    Casa

    Gli immobili commerciali volano in Europa (+20%), ma l’Italia è in affanno

    Secondo le rilevazioni di Scenari Immobiliari, sono stati 40 miliardi di euro gli investimenti europei nel 2022, di cui quasi un miliardo in Italia. Ma il nostro Paese resta fanalino di coda, anche se emergono dinamiche interessanti

  • 04 gennaio 2023
    Waldorf Astoria, la leggenda punta sul residenziale di lusso

    Casa

    Waldorf Astoria, la leggenda punta sul residenziale di lusso

    L’hotel newyorchese apre le porte al Sole 24 Ore per spiegare il progetto: 375 residenze con 5mila metri quadrati di aree comuni dedicate. Attenzione particolare per il mercato italiano

  • 02 dicembre 2022
    Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota

    Viaggi

    Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota

    In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati