Evelina Marchesini è vice-caporedattore al Sole 24 Ore con la mansione di inviato. Ha ideato e sviluppato al Sole 24 Ore le pagine di real estate/immobiliare, settore di cui si occupa in prevalenza. E’ anche giornalista tuspecializzata in “travel journalism”, certificata e iscritta al Gist (Gruppo italiano stampa turistica).
Nata a Lima (Perù), è laureata in Scienze Politiche-Economia internazionale. Dopo un periodo di docenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano (economia e politica monetaria), è stata assunta al Sole 24 Ore. E’ giornalista professionista, iscritta all’Albo nazionale di categoria.
Al Sole 24 Ore si è occupata di Finanza, poi ha partecipato all’ideazione e al lancio del supplemento “Plus”. Successivamente si è dedicata allo sviluppo di un’informazione ad hoc del settore real estate/immobiliare. Nel 2001 ha ideato e lanciato il supplemento mensile “Mondo Immobiliare”, a cui hanno fatto seguito le pagine di “Casa e Case” e, successivamente, il supplemento settimanale “Casa24”.
Tra le pubblicazioni, le diverse edizioni di Brei (Book of real estate Italy).
Moderatore delle principali conferenze e congressi di real estate (tra cui la main conference sull’Italia al Mipim di Cannes), è tra i 15 protagonisti del real estate italiano menzionati e intervistati nel volume “Real estate, il miracolo italiano”
Nel 2010 è stata designata “Lady of the year” da Arel, Association of real estate ladies.
Nel 2017 ha avuto l’onore di ricevere il premio “Key player of the italian real estatemarket” da Scenari Immobiliari.
Evelina Marchesini è profonda conoscitrice dei Paesi Latino-Americani e di Perù e Messico in particolare: nel primo Paese è nata, nel secondo ha vissuto per sette anni.
Parla correntemente, oltre all’italiano, spagnolo (seconda lingua madre) e inglese e a livello scolastico francese.
Evelina Marchesini ha una figlia nata nel 2006. Ama gli animali, cani e gatti fanno parte della famiglia.
È appassionata (e scrittrice) di viaggi. È anche appassionata fotografa e ha seguito corsi ad hoc su Fotografia e reporter e Travel Photography, amante delle Canon reflex Cmos.
Twitter: @24realworld
Instagram: @tiportovia_con_me (più di 10mila follower)
LinkedIn: https://www. linkedin.com/in/evelina.marchesini-0738a017
Luogo: Milano-Messico
Lingue parlate: italiano, spagnolo, inglese, francese
Argomenti: real estate, immobiliare, turismo, travel, latin america
Premi: "Arel Lady of the year" by Arel, "Key player of the italian real estate market" by Scenari Immobiliari
- 27 febbraio 2023
Eco-progetto tecnologico firmato Pininfarina
Si chiama Aldea Uh May il nuovo sviluppo residenziale da 20 ettari in Messico, a Francisco Uh May, circa 30 km all’interno rispetto alla spiaggia di Tulum. Sistemi interconnessi e IoT ma anche stucchi «locali» per ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema
Il boom immobiliare del Caribe messicano
Il post Covid ha messo il turbo allo sviluppo immobiliare dell’area che va da Playa del Carmen a Tulum a Cancun, in Messico. Soluzioni diverse per metrature e prezzi. I costi sono spinti al rialzo da acquirenti molto abbienti, sia locali che nordamericani
- 22 febbraio 2023
Gli immobili commerciali volano in Europa (+20%), ma l’Italia è in affanno
Secondo le rilevazioni di Scenari Immobiliari, sono stati 40 miliardi di euro gli investimenti europei nel 2022, di cui quasi un miliardo in Italia. Ma il nostro Paese resta fanalino di coda, anche se emergono dinamiche interessanti
- 04 gennaio 2023
Waldorf Astoria, la leggenda punta sul residenziale di lusso
L’hotel newyorchese apre le porte al Sole 24 Ore per spiegare il progetto: 375 residenze con 5mila metri quadrati di aree comuni dedicate. Attenzione particolare per il mercato italiano
- 02 dicembre 2022
Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota
In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati
- 23 novembre 2022
Fondi immobiliari, nel mondo patrimonio a quota 4.350 miliardi
Presentato il Rapporto fondi di Scenari Immobiliari. In Italia oltre 600 fondi con 120 miliardi di patrimonio e la corsa globale del real estate continua
- 01 novembre 2022
Beni rifugio, la casa in montagna resiste come investimento destagionalizzato
Per Tecnocasa la forte domanda e la bassa offerta hanno contribuito a rivalutare località meno di tendenza. Qui si compra con budget contenuto grazie alle quotazioni accessibili
- 24 ottobre 2022
Immobiliare, il mercato delle case di lusso in montagna cresce ancora: bene rifugio dalle crisi
Secondo il report di Knight Frank, St. Moritz (+16,5%) e Klosters (+14,4%) sono in testa alla graduatoria degli aumenti delle ski home nelle località esclusive. A Chamonix i prezzi più alti
Prezzi del lusso alle stelle per gli chalet in alta quota
Lo Ski Report 2022 di Knight Frank evidenzia aumenti dei prezzi a doppia cifra per località come St.Moritz mentre la più cara è Gstaad con 32.800 euro al mq
- 30 settembre 2022
«La casa deve tornare all’intelligenza antica»
Isabella Goldmann, bioarchitetto ma non solo, spiega come l’abitazione debba essere “intelligente” a prescindere dalla tecnologia e ideata su misura
- 27 settembre 2022
«Al via la nuova piattaforma Kim Real Estate per l’Italia»
Eleonora Lagonigro, direttore corporate di Kruk Italia, spiega come il nuovo strumento consente di rigenerare immobili selezionati che andrebbero in asta
- 22 settembre 2022
Casa, continua la corsa dei costi delle abitazioni nel mondo. Le previsioni 2023
A livello globale i valori sono aumentati dell’11,7%. Svettano gli Stati Uniti con Miami, Dallas e Los Angeles. Le città italiane crescono meno e, per questo, richiamano gli investitori
- 19 settembre 2022
Mercato casa: Toscana, Venezia e la capitale sono le mete per l'acquisto dei buyer americani
L'appeal dell'Italia unito ai prezzi ancora concorrenziali e l'assenza di un rischio di bolla immobiliare fa scaturire una nuova ondata di interesse proveniente dall'estero, dice Knight Frank
- 18 settembre 2022
A Genova la riqualificazione farà da «boost» ai valori real estate
Un progetto urbano di grande portata che farà crescere il valore immobiliare della città del 48% nei prossimi 15 anni, a quota 150 miliardi nel 2035
- 16 settembre 2022
Primo semestre record per il real estate italiano
I dati Gabetti evidenziano che l’andamento degli investimenti del mercato corporate si è mantenuto alto con un volume di 6 miliardi, in forte crescita
- 08 settembre 2022
Data4 annulla l’impatto ambientale dei propri centri
Il settore digitale è responsabile del consumo del 4,2% dell’energia mondiale e i data center dell’1,5%
- 02 settembre 2022
Vigneti, cresce la passione per case circondate dai filari
Aumenta il valore delle aree destinate alla produzione di vino con annessi casali. Ricercate le Langhe: l'area del Barolo Docg può costare anche 1,5 milioni di euro all'ettaro
- 27 agosto 2022
La casa al lago attira gli stranieri, miniera d’oro per affitti brevi
Un’indagine di Tecnocasa ricostruisce la mappa delle quotazioni sulle diverse sponde I tedeschi tornano a comprare sul Garda, con aumenti dei valori oltre il 6% - Tiene bene anche Como
- 26 agosto 2022
In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia
Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia
- 22 agosto 2022
La casa al lago attira gli stranieri, miniera d'oro per affitti brevi
Un'indagine di Tecnocasa ricostruisce la mappa delle quotazioni sulle diverse sponde. I tedeschi tornano a comprare sul Garda, con aumenti dei valori oltre il 6%. Tiene bene anche Como