Evelina Marchesini è vice-caporedattore al Sole 24 Ore con la mansione di inviato. Ha ideato e sviluppato al Sole 24 Ore le pagine di real estate/immobiliare, settore di cui si occupa in prevalenza. E’ anche giornalista tuspecializzata in “travel journalism”, certificata e iscritta al Gist (Gruppo italiano stampa turistica).
Nata a Lima (Perù), è laureata in Scienze Politiche-Economia internazionale. Dopo un periodo di docenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano (economia e politica monetaria), è stata assunta al Sole 24 Ore. E’ giornalista professionista, iscritta all’Albo nazionale di categoria.
Al Sole 24 Ore si è occupata di Finanza, poi ha partecipato all’ideazione e al lancio del supplemento “Plus”. Successivamente si è dedicata allo sviluppo di un’informazione ad hoc del settore real estate/immobiliare. Nel 2001 ha ideato e lanciato il supplemento mensile “Mondo Immobiliare”, a cui hanno fatto seguito le pagine di “Casa e Case” e, successivamente, il supplemento settimanale “Casa24”.
Tra le pubblicazioni, le diverse edizioni di Brei (Book of real estate Italy).
Moderatore delle principali conferenze e congressi di real estate (tra cui la main conference sull’Italia al Mipim di Cannes), è tra i 15 protagonisti del real estate italiano menzionati e intervistati nel volume “Real estate, il miracolo italiano”
Nel 2010 è stata designata “Lady of the year” da Arel, Association of real estate ladies.
Nel 2017 ha avuto l’onore di ricevere il premio “Key player of the italian real estatemarket” da Scenari Immobiliari.
Evelina Marchesini è profonda conoscitrice dei Paesi Latino-Americani e di Perù e Messico in particolare: nel primo Paese è nata, nel secondo ha vissuto per sette anni.
Parla correntemente, oltre all’italiano, spagnolo (seconda lingua madre) e inglese e a livello scolastico francese.
Evelina Marchesini ha una figlia nata nel 2006. Ama gli animali, cani e gatti fanno parte della famiglia.
È appassionata (e scrittrice) di viaggi. È anche appassionata fotografa e ha seguito corsi ad hoc su Fotografia e reporter e Travel Photography, amante delle Canon reflex Cmos.
Twitter: @24realworld
Instagram: @tiportovia_con_me (più di 10mila follower)
LinkedIn: https://www. linkedin.com/in/evelina.marchesini-0738a017
Luogo: Milano-Messico
Lingue parlate: italiano, spagnolo, inglese, francese
Argomenti: real estate, immobiliare, turismo, travel, latin america
Premi: "Arel Lady of the year" by Arel, "Key player of the italian real estate market" by Scenari Immobiliari
- 17 maggio 2022
Seconda casa al mare, tutti pazzi per Sanremo, Anzio e Terracina
Secondo l’elaborazione esclusiva di Casa.it per il Sole 24 Ore c’è voglia di casa familiare, in località facilmente accessibili vicine alle città
- 03 maggio 2022
Cresce la disponibilità di spesa degli italiani
Secondo Tecnocasa aumentano coloro che sono disposti a spendere da 170 a 349mila euro per comprare la casa. I prezzi, per Idealista, salgono dello 0,3 per cento
- 11 aprile 2022
La casa al mare? Si cerca a Sanremo, Anzio e Terracina
Ecco i lidi dove secondo Casa.it si cercano più abitazioni in Italia. Spiccano località familiari e adatte anche per lo smart working
- 24 marzo 2022
La rivincita delle periferie: ecco perché salgono i prezzi anche lì
Se le città sono in netta ripresa, l’aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 23 marzo 2022
Investcorp investe a Roma e raggiunge 1,1 miliardi in Europa
Acquisita la sede dell’International Fund for agricultural development per 128 milioni, il che porta l’investimento in Italia a oltre 200 milioni
- 21 marzo 2022
Immobiliare, la rivincita dell'hinterland e delle città a misura d'uomo
Se le città sono in netta ripresa, l'aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 16 marzo 2022
Ipi migliora i conti nel 2021 e punta sul palazzo Rai a Torino
Risultato e margine operativo positivi, utile a 1,4 milioni e un generale avanzamento, ma il 2022 presenta incognite per tutto il settore
- 02 marzo 2022
Negozi e box nelle zone giuste possono rendere fino al 10%
Dopo la discesa dei prezzi in lockdown, i piccoli ambienti per il commercio oggi offrono occasioni di acquisto. Lo spazio per l’auto va scelto dove la popolazione supera i posti per parcheggiare
- 17 febbraio 2022
Ecco la mappa mondiale del vivere tra le nuvole
In Italia svetta Milano dove il Bosco Verticale parte da 14.500 euro al metro. Il top a New York con Central Park Tower dove è in vendita un attico a 133 milioni
- 24 gennaio 2022
Piantanida (Arel): «Vi racconto le sfide per le ladies dell’immobiliare»
Laura Piantanida, presidente di Arel, evidenzia tre aree di sviluppo: internazionalità, rapporti con le istituzioni e supporto alle giovani leve
- 01 gennaio 2022
Seconde case, è Venezia il paradiso nel mondo
Per «Compare the Market» il capoluogo del Veneto e la laguna al primo posto in base ad attrattività-servizi, costo della vita per una famiglia e sicurezza
- 27 dicembre 2021
Seconde case, è Venezia il «paradiso» nel mondo
Per «Compare the Market» il capoluogo e la laguna al primo posto in base ad attrattività-servizi, costo della vita per una famiglia e sicurezza
- 26 novembre 2021
The Red Sea Project parla anche italiano
La lussuosa destinazione di turismo rigenerativo coinvolge l’Università di Napoli in un importante scavo archeologico sottomarino. Investimento da oltre 5 miliardi
- 23 novembre 2021
Il mattone gestito sale a 3.400 miliardi nel mondo
Il Rapporto 2021 di Scenari Immobiliari evidenzia che i fondi immobiliari e i Reits continuano a crescere. L’Italia pesa sempre di più in Europa
- 10 novembre 2021
Montagna, i prezzi fermi in Italia creano occasioni d’acquisto
Mercato in crescita già nel primo semestre anche per lo smart working Sono più richiesti i piccoli trilocali. All’estero tirano le località di pregio come St. Moritz e Verbier
- 09 novembre 2021
A Dubai l’immobiliare ricomincia a piacere
La Perla del Golfo ha avuto il suo picco nel 2007 e poi nel 2015, poi i prezzi sono solo scesi. Nel 2021 si vede una ripresa, ma i massimi sono lontani
- 26 ottobre 2021
Per Halloween (e non solo) un fine settimana nella Chioggia dell’occulto
La Piccola Venezia, ricca di aspetti esoterici, organizza il Festival Spettacoli di Mistero che culmina la notte del 31 ottobre. Ma vale sempre un viaggio
- 21 ottobre 2021
Più residenziale e avanti con gli uffici: ecco il portafoglio ideale dei big
Gli orientamenti dei principali investitori sul fronte delle asset class immobiliari
- 07 ottobre 2021
Garbe, leader nella logistica, si rafforza in Italia e Francia
La piattaforma da 7 miliardi di euro di asset ha formalizzato l’ingresso di tre nuove risorse nei team dei due Paesi e punta a un consolidamento
- 06 ottobre 2021
Big cities Usa a rischio esodo? I dati di dicono di no
Entro il 2022 il 25% dei dipendenti potrebbe lavorare da casa svuotando le città ma ecco dove si mettono in moto altri fattori. A New York prezzi alle stelle