Twitter crolla a Wall Street (-19%) e dà la colpa alle nuove regole europee sui dati
Il telefonino entra a scuola, ma servirà davvero alla didattica?
I telefonini nelle scuole: finora vietatissimi, da adesso in poi è possibile che entrino a pieno diritto nelle aule come strumento didattico innovativo. Non è ancora detto, non è certo. Una commissione ministeriale ci lavorerà nei prossimi giorni. Ma è nell'aria, era da tempo prevedibile che
Nuovo ordine digitale mondiale
«Internet è rotta», ha osservato qualche settimana fa il fondatore di Twitter Evan Williams. L'ironia, e il problema, è che se anche la rete ha ormai da tempo tradito la neutralità, la libertà e la trasparenza che erano stati i suoi valori fondativi, non è mai stata così centrale e importante per le nostre vite. Gli utenti di Facebook sono ormai due miliardi e ci sono poco meno di un miliardo di siti online, mentre ogni minuto circolano 400mila tweet e 3,5 milioni di ricerche su Google; 200 mili...
Evan Williams, co-fondatore di Twitter, si scusa: «Senza di noi Trump non avrebbe vinto»
«Mi dispiace. Senza Twitter molto probabilmente non sarebbe diventato presidente». Evan Williams, 45 anni, uno dei fondatori di Twitter e co-creatore di Blogger, in un'intervista al New York Times ha chiesto pubblicamente scusa per il contributo che il social media potrebbe aver dato alla vittoria
Ossessioni tecnologiche
Steve Jobs - è cosa nota - voleva che ognuno possedesse un iPad, ma non lasciava che i suoi figli ci avessero a che fare. Chris Anderson, a lungo anima di Wired, ai figli (cinque) non permette di tenere alcun tipo di schermo in camera da letto, mentre Evan Williams, ex ceo di Twitter, ai suoi regala libri, ma ha negato l'iPad. E i casi di guru del mondo tecnologico e digitale che trattano con estrema cautela i prodotti e i servizi che dovrebbero essere i primi a promuovere non finiscono di certo...
I dieci anni di Twitter / II debutto
"just setting up my twttr". Con questo messaggio è iniziata l'era dei "cinguettii". Era il 21 marzo 2006, l'autore era Jack Dorsey, uno dei quattro fondatori - gli altri erano Evan Williams, Biz Stone e Noah Glass - del social network che mirava a diventare un servizio di "public messaging". Dorsey
Twitter, lascia l'Ad Costolo, la società in affanno cerca nuova leadership
Twitter perde l'amministratore delegato e apre, di fatto se non ufficialmente, una stagione di crisi e transizione. Dick Costolo, "cacciato" da una rivolta dei soci che da mesi protestano per il deludente andamento del gruppo, uscirà di scena il primo luglio e in sella salirà ad interim nuovamente
Twitter, la crescita delude e un microblog pirata lo affonda in Borsa
NEW YORK - Twitter cresce, ma tradisce malamente le attese. E il titolo viene punito, pesantemente, in Borsa: dopo aver perso in pochi minuti anche il 26%, ieri ha terminato in calo del 18 per cento. Una caduta che è stata la seconda peggiore da quando la società è quotata, alle spalle del 24%
Google punta sulla carne sintetica
I guru della tecnologia si buttano sulle abitudini dietetiche sostenibili
Dopo Indiegogo e Kickstarter ecco Experiment la piattaforma dedicata esclusivamente a progetti scientifici
Evoluzione, innovazione e speranza: in altre parole ricerca. Senza ricerca non c'é progresso e possibilità di un reale cambiamento o miglioramento. Di questo
1-10 di 53 risultati