Il cinema, da diversi angoli visuali
Tanti anni fa, a Londra, mi sono divertito a reinterpretare una scena di un film. No, non è il film al quale state pensando: è quell'altro (smile). E non è il quartiere che vi è venuto in mente: è quell'altro (smile). In questo solstizio d'estate, ecco dunque un post a tema cinematografico. E' notizia recente, ad esempio, l'ingresso dell'imprenditore Santo Versace nel business del cinema: nel mese di maggio 2019, Versace ha rilevato una quota della storica casa di produzione romana Minerva Pi...
Suggerimenti per attori, sceneggiatori, registi, dati da Ivana Chubbuck (1 - 2 luglio 2017 a Roma)
Nell'immagine: Ivana Chubbuck. Chi segue questo NòvaBlog da diversi anni sa che uno dei miei sogni è interpretare il personaggio di James Bond nei film dell'agente segreto 007. In attesa di essere ricevuto a Buckingham Palace per parlare di questo argomento (smile), c'è una iniziativa di formazione per attori (professionisti e aspiranti), sceneggiatori, registi, che vedrà la partecipazione di Ivana Chubbuck: una delle più esperte insegnanti di recitazione nel panorama internazionale. Chubbuck...
Lentiggini, nei o sorrisi imperfetti: quando il difetto rende uniche le celebs
Uno degli aspetti della bellezza è l'armonia, ma ce n'è un altro ancora più importante: l'unicità. I nostri difetti non sono solo degli indesiderati ospiti, ma sono parte integrante di noi stessi, qualcosa che può renderci unici, speciali e belli. Basta guardare le celebs per rendersene conto che
Mescolando gli ingredienti
"Film western, dicevo, ma anche letture di pulp magazine e fumetti, televisione e discipline orientali. Tutto questo è nel pentolone di Lansdale, e nel suo ribollire produce sempre qualcosa di nuovo". Questa citazione è tratta dalla postfazione dello scrittore Sandrone Dazieri al romanzo Il mambo degli orsi di Joe R. Lansdale (Einaudi editore, 2001). Ed è particolarmente utile per chi, in vario modo, si occupa di creatività, perché quando il mercato o il cliente chiedono qualcosa di nuovo e ch...
Saper cogliere l'attimo fuggente
Sai cos'è la musica? E' Dio che ci ricorda che esiste qualcos'altro in questo mondo! E un paio di giorni fa, Robin Williams ha deciso di lasciare questo mondo, suicidandosi a 63 anni. E' stato uno degli attori più versatili e più talentuosi dello star system, capace di interpretare con profondità una molteplicità di maschere umane, dal leggendario professor John Keating nel film L'Attimo Fuggente (1989) fino al solitario Seymour Parrish in One Hour Photo (2002). Ma il suo lato oscuro è arr...
Nicole e le altre bellissime al Festival di Cannes
Ritratti di signore al Festival di Cannes: la 67ª edizione della kermesse cinematografica più glamour al mondo, in programma dal 14 al 24 maggio, sarà
Holy Motors
Arriva finalmente in DVD uno dei titoli più affascinanti degli ultimi anni: «Holy Motors», il pluripremiato film dell'eccentrico Leos Carax che racconta il
Ecco la giuria internazionale presieduta da James Gray
Completata la Giuria Internazionale che assegnerà i premi ai film in Concorso nell'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre
Holy motors: l'umanità in limousine
Holy Motors di Leos Carax divide, ma val la pena di provare l'esperienza Padre attempato, capitano di alta finanza, mendicante, guerriero aborigeno futurista avviluppato in una tuta di vinile coperta da sensori, che si esibisce dentro a un laboratorio per la "motion capture" di una danza tribale e sensuale, trasposta in tempo reale in film o videogame. Denis Lavant, attore feticcio di Leos Carax, sguscia dai ruoli in cui il regista francese (al secolo Alexandre Oscar Dupont) lo fa calare in ...
Leos Carax al top, Will Smith flop
Un kolossal deludente, un piccolo grande gioiello sorprendente. Su due film si gioca tutto questo fine settimana cinematografico, dal visionario Leos Carax
1-10 di 107 risultati