Salvini, le donazioni di sangue e lo spiazzamento motivazionale
Cosa succederebbe, se durante la festa del suo compleanno, il festeggiato, vostro amico, si offrisse, seriamente, di darvi dei soldi per ricompensarvi del regalo che gli avete appena donato? O se l'amica che avete invitato a casa per cena si offrisse, come segno di apprezzamento, di pagarvi per il
Seicento economisti europei cercano lavoro a Napoli il 6 e 7 dicembre
Il Centro Congressi Federico II e gli alberghi di Napoli, il 6 e 7 dicembre, saranno la sede di migliaia di colloqui di lavoro, con i quali un centinaio di università, banche centrali e istituzioni private di tutta Europa si contenderanno 600 tra i migliori giovani economisti del continente, secondo un modello che ha già dimostrato di funzionare molto bene negli Stati Uniti. L'European Economic Association presieduta da Eliana La Ferrara, Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi Chair in Developmen...
Economia perdente con poche economiste
Alle donne non piace occuparsi di economia o alle scienze economiche non piacciono le donne? I dati parlano chiaro: la presenza femminile in accademia per questo tipo di studi è inferiore rispetto alle altre scienze sociali.
Che cosa è successo con i robot in Germania. Finora
Gli autori di questo post* sono Wolfgang Dauth, Sebastian Findeisen, Jens Südekum e Nicole Woessner - Recenti ricerche hanno dimostrato che i robot industriali, negli Stati Uniti, hanno determinato perdite pesanti in termini di posti di lavoro e redditi. In questo articolo esploreremo l'impatto che hanno avuto sul mercato del lavoro in Germania, dove i robot sono molto più diffusi che negli Stati Uniti e il peso del settore manifatturiero sul totale degli occupati è molto maggiore. I robot non ...
Tito Boeri nuovo presidente dell'Inps
Il Consiglio dei ministri ha nominato il professor Tito Boeri presidente dell'Inps. La decisione, inattesa, chiude la gestione commissariale di Tiziano Treu,
La squadra di Renzi / Filippo Taddei
Filippo Taddei, responsabile Economia. Macroeconomista 37enne con laurea a Bologna e Ph.d alla Columbia Universit, insegna alla School of Advanced
Guido Tabellini
Economista, è stato rettore dell'Università Bocconi di Milano da novembre 2008 a settembre 2012. Prima di rientrare in Europa, ha insegnato a Stanford e alla
Il difficile equilibrio tra Marx e Ricardo
Christopher Antoniou Pissarides è l'unico europeo del gruppo dei Nobel per l'economia 2010: è greco-cipriota e britannico, è nato nel 1948 a Nicosia anche se
Vivere ai livelli attuali? Serviranno tre Terre
Europa laboratorio per superare la schiavitù del Pil - DIFFERENZE - Usa e Regno Unito hanno avuto il colpo più duro. Nel Vecchio continente presenti le diversità culturali che consentiranno di superare prima la crisi
«Troppo facile sparare sui derivati»
«Tutte le scappatoie che le vecchie regole lasciavano sono state ampiamente sfruttate, e abbiamo visto i risultati», dice Jean Tirole, 55 anni. Direttore della
1-10 di 12 risultati