AstraZeneca, gli esami non finiscono mai: in arrivo limitazioni Ema. Ecco cosa sta succedendo
Nel pomeriggio riunione tra i tecnici dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e ministero della Salute per fare il punto. L'Olanda ha voluto per precauzione sospenderne del tutto l'utilizzo
Gender Gap, l'Italia sale al 63° posto ma resta tra i peggiori in Europa
La pandemia ha allungato i tempi per raggiungere la parità di genere a livello globale: saranno necessari 135,6 anni, contro i 99,5 anni precedenti
Il maxi piano Biden sarà il battistrada del nuovo Patto europeo di stabilità?
L'economia americana gà nel secondo semestre tornerà ai livelli pre-crisi. La spinta Usa aggiungerà uno 0,5% di crescita al Pil dell'Eurozona
Auto, l'Europa non riparte e perde il 23% di immatricolazioni da inizio anno
A febbraio immatricolazioni in calo del 20,3% con cali a due cifre nei principali mercati, con l'Italia che resiste meglio degli altri. In frenata tutti i Gruppi automobilistici, unica eccezione per Volvo
Guidare i marchi del lusso, tra pandemia e digitale
Il mondo del lusso esprime un mix di creatività e business. Neanche questo settore è stato risparmiato dagli effetti della pandemia iniziata un anno fa. Ma cosa significa guidare un brand del lusso in questo momento storico? Per rispondere a questa domanda, l'associazione IEP - Italian Executives in Paris - nata nel 2014 a Parigi e presieduta da Francesco Coppola, che riunisce dirigenti e imprenditori italiani e di tutte le altre nazionalità - ha organizzato il webinar L'impatto della pandem...
Cosa fare per attirare in Italia molti più investimenti esteri?
Documento del Comitato interministeriale: dal 2000 lo stock di capitali in entrata è cresciuto di tre volte. Pochi i nuovi insediamenti. Strategia d'incentivi per recuperare
Un lungo telegramma dalla Cina
Dall'ambasciata americana a Mosca, il 22 febbraio 1946 George Kennan scrisse al dipartimento di Stato un telegramma speciale. La guerra era finita da meno di un anno e a Washington si continuava a credere che l'Unione Sovietica fosse ancora l'alleato col quale era stato sconfitto il nazismo. Di solito i telegrammi, cioè i rapporti cifrati dei diplomatici sul campo, erano e continuano ad essere succinti per cercare di essere anche letti al ministero e non solo archiviati. Quello di Kennan, intito...
Cattura dell'anidride carbonica, il rapporto Onu: «Occorre accelerare». Dal Regno Unito alla Scandinavia, ecco i Paesi all'avanguardia
Il report dell'Unece invita ad accelerare nell'implementazione delle tecnologie per la Ccus giudicate cruciali per raggiungere gli obiettivi fissati dall'Accordo di Parigi sul clima e dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Con il Covid scuola in presenza per il 50% dei giorni previsti. A Bari solo 48 su 107
La situazione della didattica a distanza e in presenza in 8 capoluoghi italiani: a Bari in classe per 48 giorni su 107, a Milano per tutti i 112 stabiliti. Nel mondo persi 74 giorni di istruzione a testa
Caccia agli immobili logistici in Italia, la scelta ricade su strutture innovative
Cambia la fisionomia degli asset, che oggi devono avere caratteristiche diverse dal passato: più piccoli ma green, con aree di manovra e altezze modificate
1-10 di 1513 risultati