Avviso di garanzia a Conte e sei ministri dopo denunce su gestione emergenza Covid. Il premier: «Mi assumo responsabilità politica»
I ministri sono Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese e Roberto Speranza. Stando a quanto si legge in una nota della presidenza del Consiglio, la Procura di Roma chiederà l'archiviazione. Tra i reati citati nelle denunce, omicidio colposo, abuso d'ufficio, attentato alla Carta
Magistrati, politici ed ex ministri: ecco la lista dei testimoni chiamati da Luca Palamara
Nel documento difensivo l'uso del trojan che si spegne prima della fine delle conversazioni; la prassi delle correnti nella magistratura; le cene con Lotti
Effetto coronavirus: carcere più lungo per chi attende il giudizio
Sono più di 9mila i detenuti in custodia cautelare che resteranno più tempo in cella per la sospensione delle udienze e che non andranno ai domiciliari con lo «svuota carceri»
Fine processo: mai. Con la riforma della prescrizione, 30mila procedimenti l'anno «senza scadenza»
Dal 1°gennaio 2020 la prescrizione si fermerà dopo la sentenza di primo grado: salterà l'estinzione per eccesso di durata in appello e in Cassazione
Attacco troll, la procura indaga per attentato alla libertà del Capo dello Stato
Social e toghe, Albamonte: «Un promemoria deontologico contro le insidie del Web»
Appena insediato, la primavera scorsa, dopo le polemiche per le posizioni espresse da alcuni magistrati sui social, il neopresidente dell'Associazione nazionale magistrati Eugenio Albamonte (espressione di Area, il cartello di sinistra Magistratura democratica e Movimento per la giustizia) annunciò
Intercettazioni, più tutela della privacy
Una maggiore tutela della privacy. Senza però compromettere l'utilizzo di uno strumento che era e resta assolutamente fondamentale per le indagini. E' su questo doppio binario che si muove la nuova disciplina delle intercettazioni che ieri è stata approvata definitivamente dal Consiglio dei
Rubate 3,5 mln di mail: nuove accuse per i fratelli hacker Occhionero
Oltre 3,5 milioni di email illecitamente trafugate da computer di importanti esponenti delle istituzioni italiane ed europee. Un presunto «sistema» di cyberspionaggio di cui avevano il sospetto controllo i fratelli Giulio e Francesca Occhionero, alla sbarra degli imputati con la pesante accusa di
Nota dei giudici (saltato) contro l'emendamento (saltato) accorcia-processi
L'emendamento alla legge di bilancio sulla riforma del processo civile, ripresentato in Parlamento, è inaccettabile sia nel merito, sia nel metodo". Lo afferma in una nota il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Eugenio Albamonte.
Manovra, dai vitalizi alla riforma Inps: stop a 2mila emendamenti
Settimana decisiva, alla Camera, per capire quale sarà il volto definitivo della manovra 2018, senza possibilità di ulteriori ritocchi visti i tempi strettissimi prima dello scioglimento delle Camere. A guidare le danze sarà la commissione Bilancio di Montecitorio, che oggi ha passato al setaccio
1-10 di 59 risultati