Nella faglia di Campotosto, al capezzale della diga
Il secondo lago artificiale più grande d'Europa (1.400 ettari) nella zona più sismica del vecchio Continente. Il bacino di Campotosto, venti chilometri da Amatrice e quasi cinquanta dall'Aquila, e le sue tre dighe (Sella Pedicate, Rio Fucino e Poggio Cancelli) sono una vecchia conoscenza dei
Sisma L'Aquila, Grandi Rischi bis: assolto Bertolaso
Il tribunale dell'Aquila ha assolto l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso dall'accusa di omicidio colposo al processo Grandi Rischi bis, perchè il fatto non sussiste. Con questa formula il giudice monocratico del Tribunale dell'Aquila Giuseppe Grieco, dopo circa 4 ore di camera di
L'Aquila, i tecnici condannati a 6 anni
La sentenza supera l'immaginazione. Il giudice Marco Billi del tribunale dell'Aquila ha condannato a sei anni di reclusione i membri della Commissione Grandi rischi che parteciparono alla riunione del 31 marzo 2009 sugli eventi sismici all'Aquila. Sono stati ritenuti colpevoli di omicidio colposo
Sisma L'Aquila, Cassazione conferma assoluzioni scienziati
E' definitiva l'assoluzione dei sei scienziati della Commissione Grandi rischi, finiti sotto processo per omicidio colposo e lesioni, in relazione all'accusa di aver diffuso false rassicurazioni alla popolazione aquilana pochi giorni prima del terremoto che il 6 aprile 2009 causò 309 vittime. La
L'Aquila, i tecnici condannati a 6 anni
Decisione shock per la ex commissione Grandi rischi - Verso le dimissioni l'attuale organo tecnico - GIUDIZIO CONTROVERSO - Il pm aveva chiesto 4 anni Schifani: «Verdetto strano e un po' imbarazzante, chi sarà chiamato in futuro si tirerà indietro»
Terremoto dell'Aquila, 6 anni di reclusione per i membri della Commissione grandi rischi. Boschi: sono avvilito
Sei anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per tutti gli imputati. Ritenuti colpevoli di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. E'
Terremoto in Abruzzo, il pm chiede 4 anni di carcere per i sette membri della Commissione Grandi Rischi
Quattro anni di reclusione con l'accusa di omicidio colposo, disastro e lesioni gravi per i sette imputati del processo alla Commissione Grandi Rischi che,
Rilevazioni condivise per il territorio in Emilia
Un terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter fa tremare la terra in Emilia alle 4.04 del 20 maggio. Nei giorni successivi seguono altre scosse. A
Terremoto, con la copertura disastri il costo della polizza raddoppia. All'Aquila le nuove case anti-sismiche sono costate il 2% in più
Immagini di edifici crollati, facciate dimezzate, tetti sprofondati non avremmo volute rivederle il 20 maggio né tantomeno ieri, quando altre scosse sismiche
Terremoto all'Aquila: rinviati a giudizio per omicidio colposo sette componenti della commissione Grandi rischi
Sette componenti della Commissione grandi rischi sono stati rinviati a giudizio per omicidio colposo plurimo per avere, secondo l'accusa, al termine della
1-10 di 19 risultati