Montecitorio
Trust projectPromozioni, carriere, assunzioni: via libera definitivo alla legge su Polizia, Forze armate e Vigili del fuoco
Via libera in Aula alla Camera, a quasi un anno e mezzo dal via libera del Governo, al disegno di legge che contiene «misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» (C 2139), approvato dal
Contratto sospeso fino a 300 giorni per l’autonomo malato oncologico
Parlamento al lavoro per accrescere le tutele dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi, che siano malati oncologici oncologici. Per i lavoratori autonomi, in particolare «abbiamo pensato di raddoppiare, cioè di portare da 150 a 300 giorni, i termini già previsti dalla legge 81 del 2017 (Misure
- 31 marzo 2025
Calenda chiama a raccolta i «volenterosi italiani» guardando a Fi e pezzi del Pd
Carlo Calenda ha chiamato a raccolta i “volenterosi italiani”, cioè quelli che, ha sottolineato all’acme del suo intervento di chiusura al congresso di Azione, domenica 30 marzo, «sono a favore di una Nato Europea». Non Matteo Salvini e Giuseppe Conte che, da «populisti», «sono la stessa cosa» e
Ius scholae, solo il 30% dei minori stranieri ha la cittadinanza italiana
Si terrà, presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio, l’incontro “Ius Scholae: tempi nuovi per l’Italia?”, un dibattito di alto profilo sul tema della cittadinanza e dei diritti civili. L’evento metterà al centro la possibile riforma dello Ius Scholae e dello Ius Italiae, attualmente al
La Zanzara del 27 marzo 2025
La Zanzara del 27 marzo 2025
Lavoratori con tumore, il «congedo» passa da 180 giorni a 24 mesi non pagati
I lavoratori con tumore o malattie rare e croniche invalidanti avranno diritto a conservare il posto di lavoro fino a due anni in aggiunta agli attuali 180 giorni di malattia, previsti da un Regio decreto del 1924. E dopo questo periodo otterranno una corsia preferenziale per l’accesso allo smart
Sicurezza, il Ddl verso l’Aula. Ma spunta l’ipotesi di un decreto stralcio con le misure per le forze dell’ordine: ecco quali
Superare le tensioni nella maggioranza sul disegno di legge Sicurezza stralciando dai 38 articoli del testo le norme ritenute più urgenti e meno divisive dai partiti della maggioranza, a cominciare dal pacchetto di tutele rafforzate per le forze dell’ordine, e facendole confluire in un decreto
Puoi accedere anche con