L'Erbolario mette il cliente al centro e spinge sull'innovazione
Dalle risorse umane al marketing al retail all'export, i manager dell'azienda di cosmesi naturale di Lodi raccontano come l'azienda sta rispondendo ai cambiamenti che la pandemia ha imposto
Sorpresa, la pandemia non ha pesato sui conti con l'estero. Ecco perché
Esattamente un anno fa si è capito che la pandemia da SARS-CoV-2 aveva già diffusamente preso piede in Italia. Alle necessarie misure di contrasto della diffusione del virus si sarebbero associati ingenti danni all'economia di questo Paese. Anche gli scambi con l'estero ne sarebbero stati pesantemente colpiti. La chiusura delle imprese, il calo della domanda estera di beni, l'arresto dei flussi turisti, di studio e di lavoro, faceva pensare vari osservatori che ci sarebbe stato un impatto devast...
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall'asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
«Vaccino Reithera, produzione da 100 milioni di dosi l'anno»
L'assessore alla Sanità del Lazio: «Con il Cnr investiti 8 milioni nella prima fase dello sviluppo. Puntiamo a concludere la vaccinazione degli over 80 entro fine aprile»
Niente gas dal Texas: divieto di esportare per l'emergenza gelo
Lo Stato produce il 40% dell Gnl «made in Usa». E anche nella vicina Louisiana gli impianti sono in difficoltà per le temperature polari. Possibili ricadute sui mercati del gas europei ed asiatici
Allarme animalista, due navi con 2.500 bovini bloccate in mare
AGGIORNAMENTI IN CODA +++ POST DEL 19 FEBBRAIO 2021 Due navi, partite in dicembre da porti spagnoli, la Elbeik e la Karim Allah, che trasportano rispettivamente 1.776 e 895 bovini, sono monitorate da Animal Welfare Foundation, Animal Equality ed Enpa che denunciano condizioni di viaggio "terribili" per gli animali vivi a bordo. I porti libici nei quali sarebbero dovuti sbarcare li hanno rifiutati perchè affetti da "lingua blu", una malattia zoonotica. In particolare le associazioni, attravers...
Energia, dalla crisi in Texas un impatto (e una lezione) per il mondo intero
Il gelo ha tagliato di un terzo la produzione di petrolio Usa e ostacola l'export di gas e prodotti petrolchimici, facendo salire i prezzi. Ma lo shock invita anche a riflettere sulla resilienza delle reti elettriche al doppio impatto di climate change e decarbonizzazione
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L'Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l'export di idrogeno verde. E in pole position - per ironia della sorte - ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l'Australia, il Cile e la Norvegia
Che cosa succede al Brennero con i tamponi obbligatori (per gli italiani)
Mentre la montagna vive tutta la difficoltà di un nuovo stop, arrivato quando il lavoro per la riapertura era stato avviato e il personale richiamato, un punto cruciale quale è il valico del Brennero vive ore di grande confusione. La questione dei tamponi, resi obbligatori per chi entra in Austria ed è diretto in Germania, sta creando enormi disagi agli autisti dei Tir provenienti dall'Italia. Dalle 3 di lunedì 15 febbraio è stata chiusa al traffico pesante l'autostrada A22 da Verona in direzio...
Fs sbarca in Ucraina e nel Baltico. Maxi commesse per l'alta velocità
Il progetto baltico prevede investimenti per 5,8 miliardi per 870 km di nuove linee. Kiev punta a 900 km di linea da Odessa a Leopoli, Italferr tra i candidati per il progetto
1-10 di 3360 risultati