- 12 agosto 2021
La galassia Preatoni verso la Borsa di Parigi
Acquisita la società veicolo per lo sbarco sul listino, atteso entro fine anno. La pandemia ha fatto scendere il valore del gruppo da 850 a 475 milioni
- 17 marzo 2020
Borse e investimenti, ecco il manuale antipanico per risparmiatori
Vendere o comprare? Meglio la liquidità o tenere le azioni? Il manuale antipanico di dodici big nella crisi finanziaria
- 28 ottobre 2018
Patrimoniale made in Bundesbank? Proposta irricevibile
Il capo economista della Bundesbank Karsten Wendorff rilancia il progetto della patrimoniale in Italia. Un tema che la banca centrale tedesca indica spesso come soluzione finale per sistemare la nostra finanza pubblica. Wendorff, che dice di parlare a titolo personale, propone una variante sotto
- 26 ottobre 2018
Perché la patrimoniale è inutile e dannosa
In queste ore, sempre più spesso, sento evocare una possibile tassa patrimoniale per dare un taglio sostanzioso al debito pubblico. Io ho provato a fare un po’ di conti con quella che può sembrare una provocazione. In realtà rappresenta solo un esercizio utile a dimostrare che quanti parlano di
- 26 ottobre 2018
Manovra, Preatoni: patrimoniale inutile e dannosa
L'ipotesi di introdurre una tassa patrimoniale con base i redditi o gli immobili, viene respinta dal finanziere e immobiliarista Ernesto Preatoni, fondatore del gruppo Domina Vacanze e ideatore del progetto turistico Sharm El Sheik sul Mar Rosso, in Egitto. In un articolo pubblicato oggi da Il Sole
- 11 maggio 2018
Dubai: ultimata la Preatoni Tower, il gruppo passa a nuovi recuperi
DUBAI - Nello scricchiolante panorama immobiliare di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, a seguito delle pesanti difficoltà quali conseguenza della crisi del 2007, arriva un’iniziativa per certi versi innovativa targata Gruppo Preatoni. La famiglia del finanziere e immobiliarista Ernesto Preatoni ha
Dubai, la Domina Tower di Preatoni apre i battenti
C’è voluto molto più tempo del previsto, cinque anni il doppio di quanto preventivato, ma alla fine Ernesto Preatoni pianta la sua bandiera Dubai. E con una curioso ribaltamento di ruoli: è la “cicala” Italia che mette una pezza ai pasticci combinati dalla seria e affidabile Germania. Sta per
- 13 luglio 2017
Piani made in Italy per i Paesi Baltici
C’è un’anima italiana nel Rinascimento immobiliare delle Repubbliche Baltiche. In particolare a Tallinn, capitale dell’Estonia, e a Riga, capitale della Lettonia, stanno sorgendo nuovi quartieri con appartamenti luxury e strutture commerciali dai concetti innovativi. Artefice di questo rinnovamento
- 22 novembre 2016
Le banche italiane e la tempesta perfetta
La Borsa di Milano da tempo continua ad essere la peggiore in Europa...
- 25 agosto 2016
Dubai chiude la crisi di Palm Island
Correva l’anno 2005: le superstar David Beckam e la di lui consorte Victoria Adams (una delle ex Spice Girls) comprano casa a Dubai: una delle ville super-lusso a Palm Island, isola artificiale a forma di palma, emblema dello sfarzo degli Emirati. La notizia fa il giro del mondo: i Beckham sono la
- 22 maggio 2015
Investimenti fuori dal gregge
Una ricerca di Mercer su 1.100 investitori istituzionali di 14 Paesi europei che controllano 950 miliardi di euro dimostra che, spinti dal crollo dei rendimenti, i grandi gestori stanno rivedendo le strategie e aumentano quelle alternative per dissetare con nuove performance l’arsura dei loro
- 22 maggio 2014
TripAdvisor nel mirino dell'Antitrust
TripAdvisor, la piattaforma che raccoglie le recensioni generate dagli utenti sulla base della loro esperienza vissuta in un albergo o in un ristorante
- 11 aprile 2014
Faccia a Faccia con Ernesto Preatoni
Ernesto Preatoni, a.d. Domina Vacanze Holding, imprenditore è l'ospite del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli
- 25 febbraio 2014
La tesi di Heisbourg: l'austerità è un errore, l'Europa si salvi abbandonando l'euro
«Quando si separano dei gemelli siamesi, uno muore; così per salvare il sogno europeo bisogna sacrificare l'euro e tornare alle monete nazionali». Questa è la
- 24 gennaio 2014
Il rischio valutario torna a scuotere i mercati: sul Sole 24 Ore due pagine di «bussola»
Il rischio valutario torna scuotere i mercati. Sul Sole 24 Ore due pagine di «bussola»La debolezza progressiva delle valute sudamericane (peso argentino e real
- 07 settembre 2012
Crisi: il panel dei partecipanti al sondaggio Radiocor per Ambrosetti
Hanno partecipato al sondaggio lanciato da Il Sole 24 Ore Radiocor in occasione dell'annuale workshop Ambrosetti di Cernobbio 137 tra banchieri, manager,
- 10 aprile 2012
«L'Egitto aiuti il business»
Monti chiede al Cairo stabilità e un clima favorevole alle imprese - CAMBIO DI SENSIBILITÀ - Conflitto israelo-palestinese: l'Italia si riposiziona, rispetto al passato, su una linea più europea. Due Stati per due popoli nei confini del '67
- 01 gennaio 1900
«A Sharm el-Sheikh il turismo continua come se nulla fosse»
SOSTEGNO DAI LOCALI - «I dipendenti egiziani sono i primi a pregare perché l'attività continui a funzionare»