2021, finanza verde e clima al centro dell'agenda globale
Quando i rappresentanti di circa 200 Paesi finalizzarono l'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico il 12 dicembre 2015, ci furono molti festeggiamenti in tutto il mondo. Sono però passati cinque anni da allora e il mondo è in uno stato di sempre maggiore incertezza. Inoltre, la crisi del
Ecco perché Eni ha vinto il project Titan e ha battuto i grandi fondi infrastrutturali
Un Project Titan per Eni. Era questo il nome in codice del processo vinto dal gruppo petrolifero italiano, che ha rilevato con una super offerta un mega-impianto eolico. Si tratta infatti del più grande impianto eolico off shore del mondo. La proposta di Eni ha battuto l'offerta dei grandi fondi infrastrutturali pur di aggiudicarsi con un investimento da 405 milioni di sterline (pari a 448 milioni di euro) il 20% della centrale di Dogger Bank, che si trova nel Mare del Nord a oltre 100 chilomet...
Eni, 450 milioni sull'eolico offshore «Un posto nel futuro dell'energia»
«Con l'ingresso nel progetto ci siamo assicurati una posizione privilegiata per lo sviluppo di una tecnologia e di un'area che rappresentano il futuro dell'energia». Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, non nasconde la soddisfazione per l'ultimo traguardo del gruppo che ieri ha
Dogger Bank, ecco come sarà il più grande parco eolico del mondo
L'annuncio della costruzione del primo mega-parco, destinato a soddisfare il 5% della domanda elettrica inglese (circa 6 milioni di famiglie) è stato dato dai due partner del progetto, la britannica Sse (Scottish and Southern Energy) e la norvegese Equinor
Eni spinge sul "green" ed entra nel mercato dell'eolico offshore in Gran Bretagna
Il gruppo guidato da Claudio Descalzi rileva il 20% del progetto Dogger Bank che, a regime, sarà in grado di coprire il fabbisogno di sei milioni di famiglie britanniche
Eni, ok inglese alla licenza per lo stoccaggio di CO2
Il ceo Descalzi: «Progetto di vitale importanza per i target di emissioni zero»
Conversione verde per JpMorgan: crediti a oil&gas e automotive sotto la lente
La maggiore banca Usa, primo finanziatore al mondo delle società dei combustibili fossili, calcolerà l'impatto climatico di alcune categorie di clienti: primo passo per adeguare il portafoglio prestiti agli obiettivi di Parigi
Saipem festeggia in Borsa contratti in eolico da 90 mln di euro
Il titolo è in rialzo da sette sedute consecutive ma resta ben al di sotto dei livelli toccati a inizio anno
Tutti contro Tesla. Il camion del futuro si chiama Nikola?
A inizio luglio Tesla ha superato per valore di mercato la Toyota diventando la prima casa automobilistica al mondo e festeggiando così il suo decimo anniversario dall'ingresso in borsa. Le sue azioni sono aumentate di cinque volte nell'ultimo anno, passando dai circa 230 dollari di quasi un anno fa ai 1.100 dollari di inizio luglio, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 205 miliardi di dollari. Qui in basso si possono osservare il valore di mercato, le revenues e le auto vendute di T...
Gazprom va in rosso e arretra in Europa, per Mosca l'oro rende più del gas
Il gigante del gas perde quote di mercato in Europa e registra la prima perdita trimestrale dal 2015. Le esportazioni di oro dalla Russia intanto superano in valore quelle di gas: non avveniva da trent'anni
1-10 di 34 risultati