Visite solo in case disabitate, protestano gli agenti immobiliari
La precisazione è contenuta in una Faq del Governo. Per gli operatori rischia di bloccare il lavoro quasi del tutto
Brevetti, la Lombardia corre. L'Italia resta nella top ten
Il Paese cresce meno del 2018 (+1,2%), ma più della media Ue (-0,9%). Trasporti e tecnologie per macchine utensili i nostri settori di punta
Brevetti dell'intelligenza artificiale: no dell'Europa
*di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Studio legale Sarzana e Associati. L'EPO -acronimo inglese che significa European Patent Office- ovvero l'ufficio incaricato di fornire procedure di applicazione uniformi in materia di protezione dei brevetti in 38 Paesi europei, ha respinto a dicembre del 2019, due domande di brevetto europeo, nella quali una macchina era stata stata designata come inventore. L'Istituto, dal 1977, ha il compito di concedere i brevetti europei sotto la supervisione del Co...
4T contro tutti gli Ego-Sistemi dell'Innovazione
Il 4 ottobre presso il Politecnico di Torino si è tenuta la sesta edizione dell'evento 4T, il Technology Transfer Think Tank concepito e organizzato da Jacobacci & Partners, azienda di consulenza in materia di Proprietà Intellettuale e Industriale fondata nel 1872. A un mese di distanza dell'evento, ritornati alle nostre attività quotidiane, vi raccontiamo qui i momenti più significativi della giornata. Il 4T di Jacobacci è un evento piuttosto unico nel suo genere, almeno in Italia, e fin dall...
Pmi, marchi e brevetti aumentano credito e ricavi sino al 30%
Piu di metà delle Pmi sostiene che i diritti di Proprietà Intellettuale abbiano un impatto positivo sulle loro attività. Ma oltre la metà di chi, invece, non produce marchi e brevetti, ammette di essere «poco informato» e lamenta scarsi strumenti di sostegno. Lo rileva uno studio Euipo
Nobel Medicina 2019: vincono Kailin, Radcliffe e Semenza per il ruolo dell'ossigeno nelle cellule
Con l'assegnazione di quello per la medicina si apre la settimana dei premi Nobel
Uno sguardo al futuro del knowledge transfer: prospettive Netval a confronto
Creare valore dalla ricerca. Questo il tema della edizione 2019 della Netval Summer Conference che ha riunito manager italiani del trasferimento tecnologico ed esperti di knowledge transfer a livello internazionale. Francia, Inghilterra, Germania, Spagna, Giappone, Ecuador, Indonesia e Turchia: molti i paesi che si sono confrontati in queste giornate di dibattito sull'evoluzione del trasferimento tecnologico. Un dialogo che ha coinvolto organizzazioni ed istituzioni nazionali ed europee: Ministe...
In Italia, un posto su 3 grazie a marchi, brevetti e copyright
Secondo uno studio dell'Ufficio europeo brevetti e dell'Agenzia per la proprietà intellettuale, in Italia, un posto di lavoro su 3 (circa 7 milioni) si trova nelle industrie che fanno un uso intensivo di marchi e brevetti, contribuendo alla metà del Pil italiano. Siamo sopra la media Ue.
Parlamento Ue: No ai brevetti su semi e animali da incroci naturali
La Commissione europea deve tornare a fare pressione sull'Ufficio europeo dei brevetti per impedire la brevettabilità di animali, piante o semi modificati geneticamente con incroci e selezione naturali. In serata, l'Ufficio brevetti europeo spiega però che si è già adeguato. Ma resteranno in vigore gli 80 brevetti già riconosciuti.
Un'Agenzia per il made in Italy: in Parlamento la proposta di legge M5S
Arriva in Parlamento la proposta di legge pentastellata per creare un'Agenzia nazionale per la tutela del Made in Italy e dei diritti di proprietà industriale
1-10 di 214 risultati