- 28 ottobre 2022
Il gruppo Argea investe nella cantina Zaccagnini eccellenza d’Abruzzo
Azienda di Bolognano
- 30 settembre 2022
Lisciani: «Cresceremo nella Ue grazie a innovazione e qualità»
Parla Davide Lisciani ad dell'azienda teramana specializzata nei giochi educativi che fattura 32 milioni. «Cresceremo nella Ue, obiettivo diventare una worldwide educational company».
- 11 luglio 2022
Proger punta sull’ingegneria sostenibile e riposiziona il business in Africa e Asia
È una storia lunga settant’anni quella di Proger S.p.A, una delle realtà italiane più affermate al mondo nel settore del management e dell’ingegneria. Nata in Abruzzo nel 1951, terra con cui conserva un forte legame (a Pescara sono presenti alcuni uffici operativi, mentre la direzione generale ha
- 15 aprile 2022
Proel punta su innovazione ed export per crescere, ora più investimenti negli Usa
L’azienda teramana specializzata nei sistemi audio, video e lighting fattura 23 milioni. Sorbi: «Business diversificato per battere la crisi»
- 18 febbraio 2022
Centerba Forte Toro rafforza la produzione
Se c’è un simbolo dell'Abruzzo più autentico, in grado di raccontare il rapporto con il territorio e la sua storia, questo è il Liquore Centerba Forte Toro, prodotto secondo una ricetta rigorosamente mantenuta segreta dal 1817. Oggi come allora l’azienda è presente nel territorio di Tocco da
- 21 gennaio 2022
Ripani investe su green e artigianalità per crescere sui mercati globali
L’azienda di famiglia con sede a Tortoreto punta su sostenibilità e digitale. Gabriella Ripani: «Obiettivo il lusso quotidiano made in Italy».
- 01 novembre 2021
Residenze di lusso nel borgo antico, gli Usa fanno rotta sull’Abruzzo
L’Abruzzo potrebbe diventare la nuova meta preferita dai turisti stranieri in Italia, soprattutto nei piccoli borghi delle aree interne. Sorgerà a Casoli, infatti, un borgo medievale in provincia di Chieti, il primo private residence club della regione nella sede di Palazzo Ricci, un edificio
- 06 settembre 2021
Radici nel territorio con lo sguardo al futuro: il vino Ciavolich riparte da storia e tradizione
Prendere ispirazione dalla storia di famiglia per creare vini che guardano al futuro. Dalle vicende degli avi, che somigliano alle pagine di un romanzo, Chiara Ciavolich ha imparato diverse cose per organizzare e portare avanti l’azienda agricola, quando nel 2004 ne ha preso in mano le redini. In
- 17 maggio 2021
Saquella il caffè espresso 4.0 con la sostenibilità nel Dna
L'azienda di famiglia alle porte di Pescara punta su innovazione ed etica ambientale Alla quinta generazione, persente in oltre 40 paesi, continua a investire nello stabilimento abruzzese
- 22 marzo 2021
Ricerca e sperimentazione la scommessa di Valagro sul benessere delle piante
Un’azienda globale con la testa e il cuore in Abruzzo. Valagro, una delle realtà internazionali più importanti nella ricerca, produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le colture, è partita da qui quarant’anni fa, da Atessa, in Val di Sangro, per la precisione,
- 19 febbraio 2021
Sulmona, su due ruote per riscoprire l’abbazia
Progetto di Comune e Fondazione Symbola per valorizzare il territorio
- 22 gennaio 2021
La cosmetica rilancia in Abruzzo la filiera dello zafferano
Iniziative della Tindora Cosmetics e dell’artigiano aquilano Gianluca Nappo
- 19 gennaio 2021
Fiorentina e pomodoro Borsa di Montone nei prodotti tradizionali toscani (Pat)
Due novità portano l'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali a quota 463, per la famosa bistecca atteso anche il riconoscimento Unesco
- 27 novembre 2020
In Abruzzo filiere tracciate con la blockchain
Intesa tra Confindustria di Chieti-Pescara e Camera di Commercio
- 30 ottobre 2020
Rustichella, la pasta artigianale che batte la crisi
Fatturato 2020 in crescita a 12,4 milioni. Il lockdown traina la produzione (+7%)
- 25 ottobre 2020
Pasta day: «buona, sana e gratificante» anche all’estero si mangia da 1 a 4 volte alla settimana
In Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, mercati di riferimento per l’export italiano, è aumentato il consumo di pasta soprattutto durante il lockdown
- 19 ottobre 2020
Il Sud visto da un convinto “Southerner”: Joe R. Lansdale
Prosegue con questa riflessione dello scrittore texano la nostra serie per provare a capire gli Usa in vista delle presidenziali. Qui, l’autore che in Italia ha un folto seguito di lettori, ci descrive l’identità di un territorio chiave per comprendere le dinamiche elettorali
- 13 agosto 2020
Industria dei confetti in crisi: produzione ferma, blocco dell'export e crollo del fatturato (-90%)
Lo stop dei matrimoni ha paralizzato le aziende della confetteria di Abruzzo e Molise. Ora ci sono timidi segnali di ripresa che non compensano però le gravi perdite
- 11 agosto 2020
Amélie Nothomb e “viaggiare”
L'eccitazione dell'attesa e dei preparativi. La scoperta di nuovi luoghi e altre culture. Il ritorno a casa per assaporare il piacere di ritrovarsi cambiati e migliori. «Non vedo l'ora di tornare a partire», racconta a “IL” la scrittrice . Perché che cos'è, il viaggio,se non l'espressione più alta dell'amore per la vita?
Puoi accedere anche con