Il network della dinastia dei Tudor. Un secolo di carteggio compresso in un video
https://www.youtube.com/watch?v=Ze5IBlkIBDA&feature=youtu.be La dinastia dei Tudor ha governato il Regno d'Inghilterra e i suoi reami dal 1485 al 1603.globo. Kim Albrecht, Ruth Ahnert e Sebastian Ahnert hanno visualizzato le 123.850 lettere che collegano 20.424 persone dall'archivio di State Papers del Regno Unito, risalenti all'ascesa di Enrico VIII alla morte di Elisabetta I (1509-1603). Nuovo video segnalato da utenti-lettori del blog per riflettere sulle prospettive di una società mossa da...
Il network della dinastia dei Tudor. Un secolo di carteggio in un video
https://www.youtube.com/watch?v=Ze5IBlkIBDA&feature=youtu.be La dinastia dei Tudor ha governato il Regno d'Inghilterra e i suoi reami dal 1485 al 1603.globo. Kim Albrecht, Ruth Ahnert e Sebastian Ahnert hanno visualizzato le 123.850 lettere che collegano 20.424 persone dall'archivio di State Papers del Regno Unito, risalenti all'ascesa di Enrico VIII alla morte di Elisabetta I (1509-1603). Nuovo video segnalato da utenti-lettori del blog per riflettere sulle prospettive di una società mossa da...
Vaccini anti-Covid in Gran Bretagna - L'audacia scientifica nel paese della pecora Dolly (e di Elisabetta I)
La decisione britannica di anticipare il resto del mondo occidentale vaccinando milioni di persone contro il coronavirus fin dall'inizio di dicembre ha provocato non pochi dubbi e perplessità. Mentre il resto dell'Europa aspetta l'autorizzazione finale dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) prima di utilizzare il siero messo a punto da Pfizer-BioNTech, il Regno Unito ha deciso di iniziare fin da subito, pur di mettere la parola fine all'epidemia virale del 2020. Una premessa. Non è vero ch...
Nucleare, il dilemma inglese delle tre centrali
Reportage da Bradwell, dove il piano atomico prevede uno degli impianti con tecnologia cinese. Abitanti divisi tra pro e contro. I sovraccosti
Royal Mail "copia" Poste Italiane: niente sabato
Le poste della Regina cesseranno una tradizione secolare: niente più corrispondenza sei giorni su sette. Una decisione shock per gli inglesi presa in prestito dall'Italia
Royal Mail in piena crisi, basterà l'e-commerce a salvarla?
Un gigante dai piedi d'argilla che non ha saputo cavalcare l'onda dei servizi finanziari come Poste Italiane. Il ceo Rico Back ha promesso che nel 2024 l'azienda sarà in utile strutturale e in crescita. Per ora, però, l'unica voce in crescita è il suo stipendio: un pacchetto da 790mila sterline più 1,3 milioni di bonus
Nigel Farage, la «serpe in seno» che lascia l'Europarlamento dopo 20 anni
Il leader storico degli euroscettici britannici abbandona l'istituzione che ha cercato di distruggere dall'interno. E con l'uscita di Londra dalla Ue è convinto di esserci riuscito
Storia di un gin che "parla" inglese ma con accento toscano e calabrese
La liquirizia calabra, il ginepro toscano e il tocco di Ivano Tonutti, maestro di botaniche: ecco il mix vincente del distillato del gruppo Bacardi Martini che vende sessanta milioni di bottiglie all'anno
Il glamour di Hampton Court
Lo scettro di festival più sofisticato e lussuoso va all' Hampton Court Palace Festival. Ospitato dentro i giardini del palazzo reale estivo di Enrico VIII, l'evento ha lussuosi gazebo in riva al fiume, cestini da pic-nic griffati da Fortun&Mason e persino sale banchetti private.
Rinvio di Brexit - Riecheggiano le parole di Churchill: "We are with them, but not of them"
I corsi e i ricorsi della storia possono offrire sorprendenti curiosità. Ieri la Gran Bretagna è stata costretta con grande imbarazzo a chiedere nuovamente ai propri partner di rimandare la sua uscita dalla costruzione comunitaria, oggetto negli anni da Londra di tanti insulti e tante prese in giro (per la cronaca, la nuova data di Brexit è stata fissata al 31 ottobre del 2019). Uscire dall'Unione appare difficile, quanto difficile fu entrarvi. Furono necessari oltre dieci anni perché la Gran B...
1-10 di 85 risultati