Enrico Miele è giornalista professionista dal 2009. Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università degli studi di Bologna, ha poi conseguito il praticantato alla Scuola di giornalismo “Ilaria Alpi”. Cresciuto professionalmente nel capoluogo emiliano, ha collaborato con Repubblica, LaPresse e il settimanale Affari & Finanza. Da gennaio 2018 è redattore nella sede milanese dell’agenzia Radiocor – Il Sole 24 Ore, dove si occupa di finanza, politica ed editoria.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Finanza, politica, economia e media
- 24 marzo 2025
Seduta debole per l’Europa, a Piazza Affari (-0,16%) su le banche. Dazi soft rilanciano Wall Street:+ 1,4%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le ipotesi di ‘dazi light’ e lo sprint di Wall Street non bastano per rinvigorire le Borse europee , che chiudono fiacche la prima seduta della settimana. I mercati sulle due sponde dell’Atlantico reagiscono così in maniera opposta alle indiscrezioni che riducono la
- 20 marzo 2025
Ferragni, Calabi: «Gettate fondamenta per rilancio, proteste soci pretestuose»
«Non vi è stata alcuna forzatura ottimistica, né sovrastima pessimistica nel determinare le voci di bilancio, ma si è proceduto avendo riguardo alla circostanza che non vi fosse alcuna certezza sulla ripatrimonializzazione» della Fenice Srl e, inoltre, «si è cercato di porre le fondamenta per
- 19 marzo 2025
Wall Street chiude in deciso rialzo dopo la Fed. Rally delle Borse europee, Milano da record con nuovo balzo Mps
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee proseguono indisturbate il rally anche prima di conoscere le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse (rimasti invariati, ma con revisione al ribasso della crescita e al rialzo dell’inflazione Usa). Anche Wall Street chiude in deciso rialzo
- 18 marzo 2025
Juventus ancora in rally, delude in campo ma il mercato punta sul riassetto
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le scommesse, in questo caso non sportive ma finanziarie, sul titolo della Juventus non si arrestano, con le azioni che guadagnano ancora. A metà mattina, sono già passati di mano 1,33 milioni di pezzi, circa la metà di quanto scambia la Vecchia Signora in media in
- 17 marzo 2025
Borse, continua l'effetto Merz sull'Europa. A Milano (+0,95%) scatta Mps. Wall Street chiude in rialzo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - È ancora il piano per rilanciare la spesa pubblica tedesca (e la crescita) a tenere banco sulle Borse europee , che proseguono il rally e chiudono tutte in rialzo scommettendo sul progetto del cancelliere in pectore Friedrich Merz. Questo promette infatti di ridare fiato
- 13 marzo 2025
La guerra del vino Usa-Ue agita le Borse, a Milano (-0,8%) va ko Campari. WS -1,3%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Più che l’esito della guerra in Ucraina, è stavolta quella sui dazi per gli alcolici a rubare la scena sui mercati azionari, con le Borse europee che chiudono tutte in rosso una seduta all'insegna del nervosismo. Le nuove e dirompenti minacce di Donald Trump sulle extra
- 06 marzo 2025
Borse ancora in rally dopo taglio Bce e sollievo dazi. Milano +0,7% ma cade Amplifon
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee proseguono il rally innescato alla vigilia e chiudono in territorio positivo una seduta volatile, contrassegnata dalla decisione della Bce, ampiamente attesa, di tagliare i tassi di 25 punti base e dalle parole della presidente Christine Lagarde che ha
- 03 marzo 2025
Euforia da riarmo sulle Borse europee, ma i dazi gelano Wall Street
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’euforia per i titoli della difesa, in vista di un piano di riarmo dell’Europa, spinge i listini europei su nuovi massimi. A Milano il Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dell'1,07% superando i 39mila punti (riagganciati il 26 febbraio) tornando ai massimi dal 2007.
- 27 febbraio 2025
Paolo Fiorentino lascia Banca Progetto: un addio pianificato per garantire un futuro europeo all'istituto
«Dopo 6 anni in Banca Progetto e ben 42 anni di lavoro nelle banche credo sia arrivato il momento di prendermi cura di me». Così l’amministratore delegato dell’istituto, Paolo Fiorentino, intercettato a Milano da Radiocor, spiega a caldo la sua decisione di fare un passo indietro, dando le
- 26 febbraio 2025
Il rally delle banche galvanizza le Borse Ue, Milano (+1,3%) al top dal 2007. Attesa per i conti Nvidia
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il rally delle banche traina le Borse europee , che chiudono in rialzo. A galvanizzarle ci sono poi le prospettive sempre più concrete di una pace in Ucraina con l'accordo ormai fatto tra Kiev e Usa sulle terre rare. L’attenzione resta rivolta al contesto geopolitico e
- 18 febbraio 2025
Le banche sostengono le Borse Ue, Milano chiude a +0,6%. Spread ai minimi dal 2021
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono in territorio positivo, con il FTSE MIB di Milano che, insieme all’IBEX 35 di Madrid, mette a segno i maggiori rialzi e si tiene sui massimi dall’inizio del 2008. Ad essere sotto i riflettori, sia nel Vecchio Continente sia Oltreoceano – dove
- 14 febbraio 2025
Corre Unipol, rialzo cedola sorprende in positivo gli analisti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Piano triennale chiuso sopra le attese, utile 2024 a 1,12 miliardi (+5,2%), cedola quasi raddoppiata 0,85 euro per azione («una sorpresa» per gli analisti) e “disco verde” alla scalata di Bper sulla Popolare di Sondrio. È il giorno di Unipol a Piazza Affari, con il
- 05 febbraio 2025
Borse, le trimestrali tech Usa preoccupano l'Europa. A Milano (-0,4%) giù St
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le deludenti trimestrali di alcuni colossi del tech, Google in testa, distraggono per un attimo i mercati mondiali dalla guerra sui dazi in corso, mandando in agitazione gli investitori che si interrogano sul futuro sviluppo del comparto (e di conseguenza, sugli effetti
- 31 gennaio 2025
Gennaio brillante per le Borse Ue con il Dax sui massimi. A Milano Mps perde l'8,7%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Gennaio brillante per le borse europee che mettono a segno rialzi consistenti nel mese che ha segnato il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. Regina del Vecchio Continente il Dax di Francoforte che realizza un guadagno del 9,1%, portandosi sui massimi storici e
- 23 gennaio 2025
La riscossa delle banche spinge le Borse Ue. Milano (+0,7%) torna a 36mila punti, al top UniCredit
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - A Davos, come era nelle previsioni, il presidente Donald Trump entra a gamba tesa su tutti i dossier più caldi, dall’economia («venite a produrre in America e avrete le tasse più basse») all’energia («dirò a sauditi e Opec di abbassare il prezzo del petrolio») fino alla
- 16 gennaio 2025
Borse, prosegue il rally con la riscossa del lusso. A Milano (+0,5%) brilla Moncler
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - È la riscossa del lusso a trainare il rally delle Borse europee, che chiudono quasi tutte in rialzo ma rallentando sul finale a causa dell’incertezza di Wall Street. E sono sempre le trimestrali sopra le attese, dalle banche come Bofa e Morgan Stanley, fino al tech con
- 09 gennaio 2025
Piazza Affari ancora in rally, Milano chiude a +0,6% e torna ai massimi da maggio
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, con il Ftse Mib milanese tornato sopra la soglia dei 35mila punti, esattamente a 35.315 (+0,59%), livelli che non si vedevano da maggio scorso. Dopo un avvio sotto tono i listini hanno invertito la rotta, sebbene
- 08 gennaio 2025
Borse, Trump spegne l’Europa con i dazi universali. Fed, più cautela nel ridurre i tassi nei prossimi mesi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono con il segno meno una seduta volatile, con gli investitori che si interrogano sulla strategia da attuare per il 2025 tra mosse delle banche centrali e dazi che introdurrà l'amministrazione Trump. La giornata è stata segnata dalla notizia data
- 27 dicembre 2024
Borse, chiusura frizzante per l'Europa. Milano (+1%) la migliore, a Wall Street giù il tech
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Borsa di Milano piazza la “zampata” post-natalizia sul finale di settimana e chiude l’ultima seduta in testa all’Europa con un guadagno dell’1,25%. Piazza Affari si destreggia così in un contesto non agile, fatto di scambi rarefatti a causa del clima festivo, che ne
- 24 dicembre 2024
Il caso Chiara Ferragni: la sua Fenice Srl cancellata dalle startup innovative, «persi i requisiti»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - A ridosso del Natale, la Fenice Srl, una delle società-chiave della galassia dell'influencer Chiara Ferragni, è stata cancellata d’ufficio dalla sezione speciale delle Pmi innovative «per mancato deposito della dichiarazione di mantenimento del possesso dei requisiti»
Puoi accedere anche con