Enrico Miele è giornalista professionista dal 2009. Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università degli studi di Bologna, ha poi conseguito il praticantato alla Scuola di giornalismo “Ilaria Alpi”. Cresciuto professionalmente nel capoluogo emiliano, ha collaborato con Repubblica, LaPresse e il settimanale Affari & Finanza. Da gennaio 2018 è redattore nella sede milanese dell’agenzia Radiocor – Il Sole 24 Ore, dove si occupa di finanza, politica ed editoria.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Finanza, politica, economia e media
- 26 settembre 2023
Borse, lo spettro tassi tiene sotto scacco l’Europa. Milano in rosso con le utility
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Non c’è pace per le Borse europee, ancora una volta “zavorrate” dai timori per l'alto livello dei tassi e per le sue potenziali ricadute sulla crescita globale. Paure a cui si somma la crisi senza fine dell’immobiliare cinese. Le Borse europee aprono così la loro
- 22 settembre 2023
La settimana delle banche centrali pesa sulle Borse, Milano -1,1%, Wall Street negativa
I timori sono legati alla crescita mondiale, la corsa del greggio verso i 100 dollari al barile e soprattutto la prospettiva che la Fed possa mantenere i tassi elevati più a lungo del previsto. La peggiore è Parigi (-2,6%), a Piazza Affari in luce le banche
- 18 settembre 2023
Il caro petrolio frena le Borse in attesa della Fed. Milano chiude a -1,1%
Brent a un passo dai 95 dollari/barile sulla scorta dei tagli Opec+ che raffredda la possibilità di frenare l'inflazione degli energetici. Euro a minimi da marzo
- 15 settembre 2023
Borsa, Europa positiva nella settimana della Bce. Per Milano bilancio +2,3%. Wall Street scivola
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La speranza che la stretta monetaria della Bce sia ormai al capolinea, unita ai segnali di ripresa dell’economia cinese e alla “fiammata” del petrolio portano in positivo il bilancio settimanale delle Borse europee. La migliore al meglio delle cinque sedute è Londra
- 08 settembre 2023
Nuovo ko di Fineco, per analisti c'e' un nuovo rischio dal Btp Valore
Secondo i broker, il contesto per la raccolta in termini di mix «rimane sfidante considerando l’attrattività degli investimenti diretti in titoli di Stato»
- 08 settembre 2023
Saipem in testa a Piazza Affari, dopo gli ultimi contratti analisti positivi sugli ordini 2023
Prima dell’apertura dei mercati, la società ha comunicato di essersi aggiudicata due nuove commesse per attività offshore in Costa d’Avorio e in Italia, per un valore complessivo di 850 milioni di euro
- 07 settembre 2023
Tim avanza dopo le mosse del governo per l'ingresso nella NetCo
Le azioni della telco collezionano un guadagno mensile del 23% (rispetto alla chiusura dello scorso 7 agosto). Analisti positivi dopo la sentenza del Tar
- 01 settembre 2023
Settembre si apre all'insegna delle vendite, Milano chiude sui minimi a -0,6%
Bene Wall Street dopo i dati sul lavoro. Attenzione alle prossime mosse della Fed, che potrebbe essere più accomodante visto il rialzo del tasso di disoccupazione. Spread in rialzo, in aumento prezzi del petrolio
- 28 agosto 2023
La mossa "market friendly" di Pechino accende i listini europei, Milano +1,2%. Balzo del gas +9%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il tentativo della Cina di rivitalizzare il suo mercato dei capitali galvanizza anche i listini europei che archiviano rapidamente i timori seguiti al meeting di Jackson Hole e chiudono in rialzo una seduta in grande spolvero. Pechino ha infatti deciso di dimezzare
- 25 agosto 2023
La Fed “falco” mette il freno alle Borse, Milano chiude a +0,5%. Wall Street tentenna, ma chiude positiva
La linea dura di Powell sui tassi preoccupa (ma non spaventa) i mercati. Più tardi toccherà a Lagarde (Bce) dire la sua sulla stretta monetaria. L’euro cala a 1,07 dollari, gas a +8%. Spread chiude a 167 punti. E Piazza Affari è la migliore della settimana in Europa: Ftse Mib +1,6%
- 02 agosto 2023
Hochschild Mining strappa a Londra dopo l'ok alla miniera Inmaculada in Perù
La società ha ricevuto l’approvazione dal Senace, il servizio di certificazione ambientale peruviano, per la valutazione di impatto ambientale (modificata) per il progetto estrattivo nel sud-ovest del Paese sudamericano
- 31 luglio 2023
Banche capofila a Piazza Affari dopo stress test: «scenario avverso non spaventa»
Esame brillantemente superato per gli istituti italiani che ne conferma la resilienza
Leonardo in altalena dopo i conti, sale attesa per mosse Cingolani
Le azioni del gruppo della difesa avevano sfiorato i 12 euro dopo una corsa in doppia cifra nel mese di luglio
- 28 luglio 2023
Borse, Milano vince in Europa nella settimana delle banche centrali
Nei giorni chiave per le decisioni di Fed e Bce, che hanno alzato entrambe i tassi come da attese, sono state le trimestrali (con l’eccezione dell’ultima seduta) a trainare l’indice principale milanese. Al top anche Bper e Leonardo. Tra i titoli migliori dell’Euro Stoxx 50 anche Intesa Sanpaolo
- 26 luglio 2023
Amplifon giù, con la mossa di Essilux più concorrenza sugli apparecchi acustici
(Il Sole 24 Ore Radiocor ) - La mossa a sorpresa di Essilux, che entrerà nel mercato delle soluzioni acustiche con prodotti hi-tech integrati negli occhiali, mette sotto pressione tutto il comparto. Le vendite a Piazza Affari, infatti, stanno colpendo Amplifon, con il titolo che cede intorno ai due
- 26 luglio 2023
Borsa, lusso frena l’Europa nella giornata della Fed, Milano (+0,1%) tiene con banche
Il Ftse Mib tocca soglia 29mila punti, poi arretra. Spread con Bund in calo a 162 punti, rendimenti in risalita. Euro stabile a 1,10 dollari, in retromarcia il gas
- 24 luglio 2023
Borse, pesa la manifattura Ue ai minimi da 38 mesi. Milano (+0,2%) si salva con l'auto
Sul Ftse Mib pesa “l’effetto cedola” per -0,38%. La delusione per gli indici Pmi, in realtà, potrebbe indurre la Bce ad allentare la sua stretta monetaria, anche se i mercati danno già per scontato un ulteriore incremento dei tassi da 25 punti. Euro torna sotto 1,11 dollari, gas a +8%
- 11 luglio 2023
Borse, occhi su inflazione Usa. Piazza Affari riaggancia i 28mila punti
Petrolio e materie prime tirano la volata ai listini europei, anche grazie ai possibili stimoli del governo di Pechino all’economia cinese (contro il rischio deflazione). Ancora in calo le quotazioni del gas sotto 30 euro al MWh. La moneta unica scambia a 1,09 dollari
- 10 luglio 2023
Borsa, Europa avanti piano con occhi su inflazione. Milano chiude a +0,3%
Sale l'attesa per il dato sull'indice dei prezzi Usa che sarà pubblicato mercoledì. E' inoltre partito il conto alla rovescia- per la stagione delle trimestrali
- 07 luglio 2023
Amplifon giù, analisti prudenti sulle prospettive del mercato nel II trimestre
Intermonte lima il target price a 35 euro dai precedenti 41 e riduce il giudizio da “outperform” a “neutral”