Enpab riconosce mille euro una tantum ai biologi esclusi dagli aiuti Covid-19
Le tre delibere che riconoscono un bonus una tantum a chi ha redditi superiori a 50mila euro e ai pensionati hanno ottenuto il nulla osta del ministero
Buco da 4,6 miliardi nelle pensioni dei professionisti
Quasi la metà dei contributi non versati sono di ingegneri, architetti e geometri. In arrivo nuove proposte di rateizzazione agevolata per alcune categorie
Professionisti e pensione, così il Covid rivoluziona il calendario delle Casse
Ecco le scadenze aggiornate per i versamenti contributivi a saldo su fatturato e reddito del 2019
Enpab-biologi, il bilancio chiude con un patrimonio che sfiora i 110 milioni
L'utile d'esercizio è di 13,3 milioni e il Fondo di riserva sale a 52,7 milioni.
Professionisti, già erogati 270mila bonus da 600 euro. In tutto le richieste sono 454mila
Il numero di domande ricevute non trova copertura nel fondo di 200 milioni, in attesa di un rifinanziamento 120mila richieste resteranno in sospeso.
Bonus 600 euro, il 10 aprile l'assegno ai professionisti: «La cifra crescerà»
E' stato deciso di erogare i fondi dopo la prima verifica ministeriale che avverrà l'8 aprile. In alternativa erogazioni il 15 aprile
Tutti gli aiuti delle Casse per i professionisti iscritti agli Ordini
Gli aiuti di welfare proposti dalle Casse di previdenza di categoria.
Con il lavoro agile lo studio prova a riorganizzarsi
Presenze minime, si lavora da remoto anche perché alcune attività sono precluse - Farmacisti in prima linea chiedono la modalità «battenti chiusi»
Le Casse in campo per aiutare gli iscritti. Appello al Governo per agevolare gli aiuti
In arrivo la proroga di versamenti e adempimenti, serve però il nullaosta dei ministeri. Appello al Gorverno per accelerare l'iter e per tutelare i professionisti.
Enpab: il patrimonio cresce a 677 milioni, crescono i redditi degli iscritti
Crescono i redditi dei biologi. Il dato è fornito dall'Enpab, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza della categoria che ieri ha approvato il bilancio 2018. L'aumento delle entrate è del 6% per gli uomini e del 5% delle donne, mentre il reddito medio arriva a 22mila euro l'anno. Si conferma
1-10 di 336 risultati